19 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
07:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

07:09

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal 2012, nel Dipartimento di Giurisprudenza. 

Lo scorso 3 maggio è venuta a mancare Maria Carla Cherubini, già ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal 2012, nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, dove è rimasta fino al suo pensionamento.

Allieva di Ugo Natoli, la sua produzione scientifica si è caratterizzata per l’accuratezza delle ricerche, per la precisione del linguaggio, per lo stile asciutto e conciso e per l’originalità del pensiero. Maria Carla Cherubini aveva fatto parte del gruppo di privatisti pisani che, nei primi anni Settanta, si era dedicato a studi – all’epoca pionieristici – sulla buona fede. Nasce in questo clima culturale la sua prima monografia, “La buona fede nel primo libro del codice civile” (Pacini, 1973).  Concerne il diritto delle obbligazioni il suo secondo studio monografico – “La promessa del fatto del terzo” (Giuffrè, 1992) –, che ha costituito un punto di riferimento obbligato per chiunque si sia accinto, negli anni, a trattare questo nobile e difficile tema.

In anni più recenti la sua attività di ricerca si era rivolta al diritto dei contratti e, in particolare, alla tutela del contraente debole nelle contrattazioni asimmetriche. Appartiene a questo filone la terza monografia – “Tutela del “contraente debole” nella formazione del consenso” (Giappichelli, 2005) –, incentrata sul recesso quale rimedio penitenziale introdotto dalle fonti europee ed assai apprezzata e citata negli studi successivi in materia. Si collocano in questo filone anche contributi successivi, sul tema delle pratiche commerciali scorrette: quello pubblicato nel Liber amicorum per Francesco Donato Busnelli (Giuffrè, 2008), nonché il commento agli artt. 1372 e 1373 nel Commentario del Codice civile diretto da Enrico Gabrielli, nel volume “Dei Contratti in generale – artt. 1350-1386” coordinato da Emanuela Navarretta ed Enrico Orestano (Utet, 2011).

Persona riservata, rigorosa, affidabile e intimamente retta, di Maria Carla Cherubini rimane vivido il ricordo della passione per l’insegnamento del diritto privato nei corsi di studio della Facoltà (e, poi, del Dipartimento) di Economia, della puntualità nello svolgimento delle lezioni, del rigore (sempre accompagnato da un malcelato sconforto) nelle valutazioni degli studenti, della costante presenza agli impegni istituzionali e agli eventi culturali, della sensibilità per le questioni bibliotecarie, della dedizione, onesta e disinteressata, all’istituzione per la quale ha lavorato fino alla pensione. Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Una Serata per Rachele: il cuore grande di Ponsacco abbraccia l’iniziativa

C'è un filo sottile e potente che unisce le persone quando si incontrano per uno scopo nobile: si chiama solidarietà. E proprio di questo...

Aggredito in strada con bastonate e acqua bollente per tentata rapina

Le indagini dei Carabinieri proseguono per chiarire ulteriori dettagli sulla vicenda. Momenti di violenza estrema si sono verificati nei giorni scorsi nel centro di Piombino,...

Pranzo in giardino con la Generazione Z: gli studenti del Matteotti cucinano per i nonni di Mezzana

A pranzo (in giardino) con la Generazione Z. Gli studenti dell’alberghiero Matteotti in cucina per i nonni della Casa Maffi di Mezzana.  I nonni della Rsa di...

«Sono tornata a correre»: giovane ringrazia il Centro Trasfusionale con fiori e biglietto

“San Luca”: fiori e un biglietto di ringraziamento per il Centro trasfusionale di Lucca. Parole di elogio e di affetto per il personale del Centro...

Covid, risarcimento ai familiari di una vittima: l’ASL Toscana nord ovest valuta appello

ASL Toscana nord ovest: sentenza Covid, l’azienda sanitaria presenterà appello. In relazione alla sentenza emessa dal Tribunale di Livorno che stabilisce il risarcimento danni morali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...