16.5 C
Pisa
giovedì 1 Maggio 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore detenuto di 34 anni

12:49

Riportiamo integralmente la nota stampa del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.

Tragedia nel carcere Sollicciano di Firenze. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario regionale Francesco Oliviero:

“Questa notte un detenuto italiano di 34 anni, nativo di Roma, è stato trasportato d’urgenza al nosocomio cittadino di Firenze e, per quanto ci è dato sapere, avrebbe assunto sostanze stupefacenti. Purtroppo, è stato vano ogni operazione posta in essere sia dal personale di Polizia Penitenziaria nonché del personale sanitario del penitenziario e del 118. Verso le 5.30, considerate le sue condizioni critiche, l’uomo è deceduto in Ospedale”.

“Ancora una volta siamo chiamati a commentare una morte in carcere che forse poteva e doveva essere evitata”, commenta il sindacalista. “Più volte abbiamo ribadito che la struttura del carcere fiorentino è in gravi condizioni strutturali e il lavoro del poliziotto penitenziario è divenuto difficilissimo. Da tempo chiediamo l’istituzione di un Reparto cinofili che possa aiutare a prevenire l’introduzione all’interno dell’Istituto di sostanze non consentite. Allo stato, seppur sono state espletate tutte le procedure per la selezione del personale, è da circa un anno che queste unità sono in attesa di essere convocate per l’espletamento del corso di formazione. Pertanto, si richiede per l’ennesima volta, un intervento risolutivo sulla questione dell’Istituto fiorentino e una presa di posizione certa da parte dell’Amministrazione Penitenziaria Centrale che dia dignità lavorativa a tutto il personale che presta servizio con spirito di abnegazione ed enormi sacrifici”, conclude Oliviero.

Per Donato Capece, segretario generale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, “un detenuto che muore in carcere è sempre una tragedia” e commenta: “È oramai continua l’azione di contrasto per l’introduzione, la detenzione e l’uso di telefoni cellulari e droga in carcere che vede quotidianamente impegnati gli uomini e le donne del Corpo di Polizia penitenziaria. È un fenomeno sempre più in crescita di quello dei tentativi di introduzione di sostanze stupefacenti a livello nazionale negli Istituti di pena che di materiale atto alle comunicazioni, come i telefonini”.

“Per questo”, rimarca, “è fondamentale che le istituzioni raccolgano nuovamente il nostro appello: investite nella sicurezza per avere carceri più sicure. Questo vale per Sollicciano ma anche per tutte le altre strutture detentive toscane. Il Corpo di Polizia Penitenziaria ha dimostrato, negli anni, non soltanto di costituire un grande baluardo nella difesa della società contro la criminalità, ma ha anche dimostrato di avere in sé tutti i numeri, le capacità, le risorse, gli strumenti per impegnarsi ancora di più nella lotta contro la criminalità, per impegnarsi non soltanto dentro il carcere, ma anche fuori dal carcere”, conclude il leader nazionale del SAPPE.

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...