12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 67 anni noto psichiatra 

08:15

Il sistema sanitario della Toscana si stringe per la scomparsa del dottor Paolo Lucarelli.

L’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa dello psichiatra Paolo Lucarelli, in servizio al Centro Poggiali della Salute Mentale della Zona Livornese.

Lucarelli, nato a Livorno, avrebbe compiuto 68 anni fra pochi giorni. Si era laureato in Medicina e Chirurgia a Pisa nel 1985 per poi specializzarsi in Psichiatria nel 1990. Nel luglio 1989 era stato assunto dall’Azienda sanitaria livornese e da allora aveva svolto con professionalità e grande apprezzamento da parte di pazienti e familiari il proprio lavoro nei vari centri di salute mentale.

Questo il ricordo della dottoressa Paola Guglielmi, direttrice della Salute Mentale Adulti di Livorno, a nome di tutti i colleghi:

Conoscevo Paolo dai tempi della specializzazione in psichiatria che abbiamo condiviso presso l’Università di Pisa, già allora si era distinto per il suo amore per la psichiatria e la sua simpatia; è stato un bravo medico molto interessato alla ricerca e alla formazione continua spesso anche come docente. Sul piano relazionale è stato molto legato ai suoi pazienti con i quali ha sempre avuto un rapporto molto empatico. Ha quasi subito iniziato a lavorare presso la Salute Mentale Adulti di Livorno, in particolare al CSM Poggiali dove è rimasto fino a qualche settimana fa, manifestando grande dedizione e attaccamento al Servizio ma anche  una particolare disponibilità nelle relazioni di colleganza tanto da diventare un punto di riferimento per tutti. E’ stato una persona estroversa, poliedrica e ironico e ha sempre avuto un approccio pacato e rispettoso nei confronti degli altri.

Motociclista appassionato, amante degli animali in particolare dei gatti, si dilettava nella pittura direi con buoni risultati. Amato e stimato da tutti i colleghi della UFSMA tanto che oggi ci sentiamo privati di una parte di noi e vorremmo salutarlo con un acquerello (in allegato) eseguito da Paolo che la moglie Stefania, anch’essa nostra collega in servizio in Valdera, ci ha inviato con queste parole, concedendomi la possibilità di pubblicarle: Ciao Paolo, ti immaginiamo in viaggio in moto verso l’infinito“.

Oggi, martedì 24 ottobre, alle 11 il trasferimento dalla morgue dell’ospedale di Livorno al cimitero dei Lupi. Alla moglie Stefania e a tutti i suoi cari giungano le più sentite condoglianze da parte dell’Azienda USL Toscana nord ovest, dei colleghi della Zona Livornese e del servizio di Salute Mentale.

Il sistema sanitario della Toscana si stringe per la scomparsa del dottor Paolo Lucarelli, in servizio al Centro Poggiali della Salute Mentale di Livorno, distinto per il suo amore per la psichiatria. ha scritto il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani Ai colleghi e alla famiglia l’abbraccio della Toscana“.

Fonte: www.uslnordovest.toscana.it

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...