6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
17:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 48 anni nello schianto sulla Fi-Pi-Li: chi è la vittima

15:37

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno.

Un incidente stradale mortale si è verificato intorno alle 13,20 di oggi (mercoledì 25 settembre) sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno tra lo Svincolo Gello-Allaccio Diramazione per Pisa e lo Svincolo Vicarello in direzione Livorno.

Nonostante il tempestivo intervento del personale sanitario del 118, un uomo è deceduto a causa delle ferite riportate nell’impatto: la vittima è Sandro Banchellini, noto volontario della Croce Rossa e della Protezione Civile. Aveva 48 anni. Era molto conosciuto in provincia di Pisa poiché amministratore dei gruppi WhatsApp e Facebook dei “Dannati della Fi-Pi-Li“. Era residente a Latignano, nel comune di Cascina. Gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno sono increduli: i messaggi di cordoglio si moltiplicano ora dopo ora.

“Non ci sono parole per descrivere l’immenso dolore che stiamo provando, a seguito della tragica notizia del nostro fratello e amico Sandro Banchellini, scomparso oggi in un tragico incidente. Caro Sandro, con fierezza indossavi la divisa, sia della CRI e del gruppo GVA aiutando il prossimo. Hai sempre avuto una parola gentile per tutti, essere volontario per te significava donare un po’ del tuo tempo per chi rischia di non averne più! Ciao Sandro. Ti vogliamo tanto bene. La tua famiglia CRI. Ci stringiamo forte al dolore della sua famiglia”, si legge sulla pagina Facebook della Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena.
“Le Misericordie Pisane si uniscono al dolore degli amici, parenti colleghi e della Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena per l’improvvisa e traumatica scomparsa a seguito di incidente stradale di Sandro Banchellini storico volontario e persona di grandi valori. Sandro infatti stava andando a Montecatini V/C per unirsi agli altri volontari nella ricerca dei due scomparsi a seguito della piena  In passato era stato anche volontario delle Misericordie. Riposa in pace  e Che Iddio te ne renda merito”, si legge sulla pagina Facebook delle Misericordie Pisane.
Sul posto erano intervenute l’auto medica 118 Livorno-Pisa, un’ambulanza della Pubblica Assistenza di Collesalvetti con infermiere a bordo e una della Misericordia di Cenaia. Altre 2 persone sarebbero rimaste ferite.
Un’auto ferma a lato della strada, per motivi ancora da accertare, è stata tamponata da un furgone. Il personale dei Vigili del Fuoco di Pisa intervenuto sul posto ha estratto dalle lamiere il conducente dell’auto e messo in sicurezza i luoghi dell’intervento. Nel sinistro è rimasto ferito anche un autista di passaggio che si era soffermato con la sua auto, poco più avanti in una piazzola di sosta, nell’intento di capire se nell’auto ci fosse qualcuno in difficoltà.

Spetterà alle Autorità competenti chiarire le cause del sinistro. Pesanti le ripercussioni sul traffico. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia stradale.

“Ci uniamo al dolore della famiglia, nostri compaesani, il babbo Giovanni a lungo consigliere della Misericordia Latignano come i fratelli Fabio e Giada ex Volontari. Sandro stesso aveva dedicato molti anni della sua vita al Volontariato presso la nostra Associazione. Persona semplice, sempre solare, e pronta ad aiutare gli altri. Questa perdita lascia amarezza e stupore, tanti i ricordi felici da parte dei Volontari di lungo corso, tanti bei momenti passati insieme e tanti aneddoti che si ricordano Volentieri. Sandro è stato per anni uno di noi. Ciao Sandro”, si legge sulla pagina Facebook della Misericordia di Latignano.

Ultime Notizie

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...