11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Movida in Vettovaglie: Confesercenti chiede modifica dell’ordinanza del sindaco

14:30

PISAUn diverso dislocamento delle forze dell’ordine a controllo dei fenomeni di mala movida, un allungamento di due ore della possibilità di asporto rispetto all’ordinanza del sindaco Conti, lo spostamento alle 1 dell’orario di chiusura dei pubblici esercizi. 

Questi i punti principali che Confesercenti Toscana Nord, attraverso il proprio sindacato pubblici esercizi Fiepet, ha inviato al prefetto e all’amministrazione comunale per rimodulare l’ordinanza firmata dal sindaco sulla movida. “Siamo certi che l’esperienza e il contributo attivo dei pubblici esercizi cittadini, da noi rappresentati in larga maggioranza – spiega il presidente Massimo Rutinelli -, se presa in considerazione possa equilibrare le esigenze di sicurezza legate alla fase 2 con la vivibilità del centro storico per i residenti, garantendo al contempo un quadro di regole definite e di responsabilità per i locali”.

Il presidente Fiepet entra poi nel dettaglio. “Lo scorso weekend i locali di piazza delle Vettovaglie hanno chiuso alla mezzanotte, come previsto dall’ordinanza, così come quasi tutti i locali limitrofi. Ciò nonostante, il persistere dei fenomeni di abusivismo commerciale legato allo smercio illegale di alcolici ha generato evidenti problemi di ordine pubblico non imputabili ai locali. Riteniamo pertanto necessario che il dispiegamento interforze rimanga sino alle 3 per scongiurare tali fenomeni. Presidio – prosegue Rutinelli – che potrebbe iniziare anche più tardi rispetto all’orario normalmente previsto, rafforzandolo con un numero telefonico di riferimento al quale i titolari di attività commerciali possono rivolgersi in tempo reale”. Poi la questione dell’estensione del suolo pubblico. “Per le Vettovaglie si ritiene indispensabile concedere l’estensione a parte della piazza, al di fuori dei soli loggiati, nel rispetto delle regole di delimitazione e decoro urbano – precisa il presidente -. Le delimitazioni consentiranno di collegare ogni spazio in concessione ad un locale specifico e sarà cura del singolo esercente e del proprio personale la pulizia della pertinenza con una maggiore responsabilizzazione dei titolari dei locali pubblici”. Fiepet propone anche modifica sugli orari dell’ordinanza “ampliando l’orario di somministrazione fino alle 1 – la richiesta fatta dal sindacato pubblici esercizi – consentendo al contempo successivi minuti 30 di comporto per la rimozione degli arredi. Per l’asporto si chiede di portare il divieto alle 21 in considerazione della presenza nel centro storico di numerose attività di pizzeria e di ristorazione che effettuano questo tipo di vendita”.

La conclusione di Massimo Rutinelli:“Chiediamo poi a prefetto e sindaco l’impegno per la costituzione urgente di un fondo di solidarietà speciale, aggiuntivo e specifico per le attività di somministrazione e artigianali aventi sede nell’ambito urbanistico del centro storico e nell’area monumentale limitrofa a piazza dei Miracoli e che non sono in possesso di concessione di suolo pubblico. Ciò con l’obiettivo di garantire la sopravvivenza di attività per le quali i prossimi mesi di attività si preannunciano fortemente penalizzanti”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...