20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Morta a 114 anni la donna più longeva d’Italia

10:54

Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956 è stata importante esempio di dedizione familiare, crescendo ben dieci figli, e di grande impegno civico.

Si è spenta nella notte della Vigilia di Natale, nella sua casa di Faenza, Claudia Baccarini Baldi, la donna più anziana d’Italia, a 114 anni. La “supercentenaria” nata il 13 ottobre 1910 è stata per lungo tempo un simbolo di longevità, non solo in Italia, ma anche a livello europeo e mondiale. Fino alla sua morte, Claudia era la terza persona più longeva d’Europa e una delle dieci più anziane del pianeta, un primato che l’ha resa celebre a livello internazionale. La sua vita, lunga e ricca di esperienze, ha attraversato oltre un secolo di cambiamenti storici, sociali ed economici, ed è stata testimone di numerosi eventi significativi. Originaria di Faenza, dove ha vissuto praticamente tutta la sua esistenza, Claudia Baccarini Baldi ha sempre avuto un legame profondo con la sua città. Il suo nome era diventato un punto di riferimento per la comunità. La sua morte lascia un vuoto immenso tra chi l’ha conosciuta, ma il suo nome rimarrà impresso nella memoria collettiva come simbolo di una vita straordinaria.

“Durante la notte della vigilia di Natale, all’età di 114 anni, ci ha lasciati Claudia Baccarini vedova Baldi, la donna più longeva d’Italia. Claudia Baccarini, nata a Faenza il 13 ottobre 1910, è stata una figura di rilievo nella nostra comunità e testimone di oltre un secolo di trasformazioni storiche e sociali. Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956 è stata importante esempio di dedizione familiare, crescendo ben dieci figli, e di grande impegno civico.  La sua longevità l’ha resa un simbolo di resilienza e memoria storica per Faenza. Fino a pochi anni fa, infatti, partecipava attivamente alla vita sociale e religiosa con uno stile sobrio ed equilibrato. Nonostante qualche piccolo acciacco tipico dell’età, ha mantenuto sempre una mente lucida e attenta. A nome della città, dell’amministrazione comunale e a titolo personale, esprimo le mie più sentite condoglianze a quanti le volevano bene e alla famiglia, con cui ero costantemente in contatto. La signora Claudia era un po’ uno dei nostri simboli e una testimone preziosa della nostra storia collettiva”, ha scritto su Facebook il Sindaco di Faenza Massimo Isola.

Ultime Notizie

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...