9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Morì per salvare due bambini in mare, domenica 11 dicembre torna il Premio Verdigi

Il premio di quest’anno assume un significato particolare: lo scorso anno sono venuti a mancare Andrea e Carla, genitori di Domenico Marco Verdigi.

Premio Verdigi: domenica 11 dicembre 2022 al Teatro Rossini 

Domenica 11 dicembre torna, al teatro “G. Rossini” di Pontasserchio ma in un nuovo orario, alle 18.30, il premio intitolato a Domenico Marco Verdigi: il giovane san giulianese che il 21 agosto 2004, a Marina di Pisa, non esitò un attimo a tuffarsi in un mare tormentato dal libeccio per strappare alla furia delle onde la vita di due bambini. Il mare però quel giorno non rinunciò al suo sacrificio: stremato Domenico Marco non riuscì a risalire sugli scogli, nonostante le mani degli amici tese per aiutarlo. Il suo corpo venne ritrovato dopo otto giorni di ricerche.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Un gesto di incredibile coraggio che fu premiato dall’allora Presidente Carlo Azeglio Ciampi con il più alto riconoscimento che la nostra Repubblica concede ad un civile: la medaglia d’oro al merito civile.

Il premio di quest’anno assume un significato particolare: lo scorso anno sono venuti a mancare improvvisamente Andrea e Carla, genitori di Domenico Marco Verdigi. Una vita la loro vissuta in un dolore che nessuno di noi dovrebbe provare. Un dolore che però è diventato forza: quella di dare vita ad una associazione in ricordo del loro ragazzo a sostegno dell’infanzia disagiata.

La scomparsa di Andrea e Carla ci ha obbligato ad un percorso difficile e assolutamente non scontato: quello della riorganizzazione e della ricerca di nuove motivazioni. Perché non è stato semplice salutare Andrea e Carla e prendere il loro posto. Ci siamo però riusciti grazie al sostegno di tante persone. E nonostante tutte le difficoltà siamo riusciti ad organizzare anche quest’anno il premio. Grazie alla disponibilità dell’amministrazione del Comune di San Giuliano Terme e del sindaco Sergio Di Maio in prima persona, quest’anno abbiamo derogato alla prassi: a causa dei tempi ristretti non ci è stato infatti possibile pubblicare il consueto bando. Domenica 11 dicembre verranno premiate associazioni che hanno già ottenuto un contributo negli anni scorsi, nel segno della continuità di alcuni progetti e nel rispetto delle indicazioni ultime di Andrea. Come da tradizione, durante il premio ci sarà anche un momento dedicato allo spettacolo: con noi sul palco i ragazzi del maestro Sandro Macelloni, il Voices of Heaven Gospel Choir. Ringraziamo il sindaco Di Maio e l’amministrazione comunale per il supporto, così come tutti gli altri enti che hanno voluto anche quest’anno contribuire a vario titolo al premio: la Regione Toscana, la Provincia di Pisa, il Comune di Pisa e la Società della Salute – Zona Pisana. Ringraziamo anche i gestori del teatro “G. Rossini” per l’ospitalità e la disponibilità“, si legge sulla pagina Facebook dell’AssociazioneVerdigi.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti: appuntamento quindi domenica 11 settembre, alle ore 18.30.

Ultime Notizie

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

Comunità in lutto, muore ex autista di bus

CASCINA. Sono molti i messaggi di affetto da parte delle persone che hanno avuto l'opportunità di apprezzare le sue qualità professionali e umane.  "Un triste...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...