12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Montopoli, “premiate le associazioni di volontariato per l’impegno dimostrato durante la pandemia”

10:21

A due anni dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Sars Cov 2 l’Amministrazione Comunale di Montopoli in Val d’Arno ha deciso di organizzare un momento di incontro per ringraziare pubblicamente le associazioni di volontariato.

In maniera specifica quelle che hanno fatto parte di quella rete individuata dalla Protezione Civile comunale. Un supporto fatto di tanti piccoli gesti quotidiani per un aiuto che è stato prima di tutto “del fare”.
La cerimonia si è svolta questo pomeriggio in piazza San Matteo e ha visto gli interventi del sindaco di Montopoli, Giovanni Capecchi e dell’assessora regionale alla Protezione Civile Monia Monni.

“Vogliamo dire pubblicamente “grazie” a tutti coloro che hanno fatto la propria parte durante i mesi più bui della pandemia – ha aperto il sindaco –. Più volte ricordo l’importanza del nostro tessuto associativo, dei tanti volontari delle realtà che esistono sul territorio. Uomini e donne che sacrificano, donano parte del loro tempo libero per offrirlo alla comunità, per fare qualcosa di utile per tutti. La pandemia ci ha messo di fronte a qualcosa che non conoscevamo e, in tutta onestà, dico che senza l’enorme supporto delle nostre associazioni non ce l’avremmo fatta”.

“Ho accolto con piacere l’invito del Sindaco Capecchi – ha detto l’assessora regionale per questa giornata dedicata alle volontarie e ai volontari, ed a tutti i soggetti che hanno dato il loro contributo in questi due anni di pandemia. Quando due anni fa il mondo intero si è chiuso in casa, loro hanno deciso di uscire e contribuire a salvare più persone possibile. Hanno davvero fatto di tutto: hanno cucito mascherine quando non ce n’erano, hanno portato la spesa a chi non poteva uscire, si sono messi una tuta e sono saliti in ambulanza. Infine il loro grandissimo lavoro ci ha consentito di vaccinare il 90% delle Toscane dei toscani. Per questo è importante ringraziarli sempre, ogni giorno». «Queste donne e questi uomini – ha aggiunto l’assessora – sono sempre in prima linea, in ogni

emergenza, da ultimo quella legata a chi fugge dalla guerra in Ucraina. Grazie davvero a loro e a chi ha deciso di celebrarli oggi».
«È stato importante – ha concluso l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini – l’impegno della grande rete dell’associazionismo, del volontariato, della Protezione Civile, che si è attivata fin da subito, prima per fronteggiare questi due anni di pandemia che era sicuramente un evento nuovo, non conosciuto. Tutti hanno fatto la propria parte per riuscire a non lasciare nessuno e nessuna indietro. E poi, purtroppo, ci siamo trovati a dover fronteggiare ciò che mai avremmo pensato: una guerra alle porte dell’Europa. Questo dimostra la ricchezza del tessuto dell’associazionismo, del volontariato nella nostra Regione che ci fa essere orgogliosi di essere toscani”.

Queste le associazioni premiate: Teranga, Pubblica Assistenza di Montopoli, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di San Romano – Montopoli, La Ruzzola, Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione di Pontedera, Misericordia di San Romano, Circolo Arci Marti – Casa del Popolo Tom Benetollo, la Fratres di San Romano e l’Avis comunale di Montopoli. Una targa speciale è stata consegnata poi al personale del Comune. È intenzione dell’amministrazione premiare anche le associazioni di volontariato che hanno avuto un ruolo ugualmente importante durante la pandemia, soprattutto nel contatto e nell’aiuto quotidiano e diretto della cittadinanza.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...