27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Montopoli Medioevo, torna una delle feste medievali più belle della Toscana

Il fascino della storia e la bellezza del borgo di Montopoli. Tutto esaurito nelle strutture, attese migliaia di persone.

MONTOPOLI. Il fine settimana del 9 e 10 settembre a Montopoli in Val d’Arno sarà ancora Medioevo. È tutto pronto per la 49esima edizione della rievocazione storica organizzata dalla ProLoco di Montopoli in stretta collaborazione con il Comune. Un appuntamento che quest’anno ha ottenuto il finanziamento regionale grazie al terzo posto nella classifica dei Comuni vincitori del bando previsto dalla legge toscana 27/2021 per la ‘valorizzazione del patrimonio storico-culturale e della cultura popolare’.

«Il sostegno ricevuto dalla Regione – hanno detto il sindaco Giovanni Capecchi e l’assessora alla cultura Cristina Scali – è un’ulteriore conferma del grande lavoro svolto in questi anni. La nostra Rievocazione è entrata in una graduatoria regionale al pari di altri appuntamenti di città più grandi, un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra e alla coprogettazione della festa. La Rievocazione è la nostra iniziativa più rappresentativa, un appuntamento fisso in un calendario che in questi anni ha visto crescere per numero e per importanza le iniziative organizzate durante l’anno».

La Rievocazione Storica di Montopoli è una delle manifestazioni più antiche e belle nel suo genere: dal pomeriggio del sabato e per tutta la domenica sarà possibile rivivere l’affascinante e misteriosa atmosfera medievale, grazie a una ricostruzione storica attenta e uno scenario suggestivo, che farà da cornice alla storica “disfida”con l’arco, nella quale si sfideranno le contrade del “Perinsù” e del Peringiù”.

«Un’edizione piena di novità – spiega la presidente di Pro Loco Montopoli Virginia Duccini – frutto del lavoro dei volontari e anche dei tanti riconoscimenti ricevuti, in particolare da Mibact e Regione Toscana, che ci danno la possibilità di rendere questa festa sempre più bella. Sabato 9 settembre sarà possibile degustare la cena medievale (posti limitati) in piazza San Matteo, una nuova e suggestiva location dove verranno svolti spettacoli dedicati ai commensali (prenotazione obbligatoria al 388 9554187 entro e non oltre le ore 13 di sabato 9 settembre). Saranno inoltre attivi vari punti ristoro in entrambe le giornate tra cui il forno con il tipico “Ciaccino” di Montopoli. Anche i ristoranti proporranno un menù medievale».

Il programma. Si comincia sabato 9 settembre alle 17 con l’apertura del castello, alle 18 si terrà la messa nella Pieve dei SS. Stefano e Giovanni con la solenne benedizione degli arcieri. A seguire, corteo degli arcieri, accompagnato dal Gruppo Musici e Sbandieratori di Montopoli fino a piazza II Giugno, dove si terrà la selezione dei migliori Arcieri del Popolo di San Giovanni e del Popolo di Santo Stefano, che il giorno dopo si contenderanno l’ambito Palio. Alle 20 la tradizionale cena medievale sotto la torre di San Matteo e a finire il corteo storico fino a piazza II Giugno e disfida dei “Piccoli Arcieri della Rocca”. La domenica la festa comincerà dalla mattina. Alle 9 in piazza Michele c’è il ritrovo e l’inizio della gara Lega Arcieri Medievali. Alle 10 il Castello apre le porte e per tutto il giorno i visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino la vita del borgo, cambiando soldi dal cambiavalute, divertirsi con i giochi tipici, danzare con le nobili dame, ammirare i giocolieri, i musici, gli sbandieratori, gli abili arcieri, l’accampamento, le macchine da guerra, gli armati, i combattimenti con la spada, i cavalli e i cavalieri, il mercato, i mestieri, i cantastorie e gli spettacoli di mangiafuoco. Alle 15.30 il corteo storico montopolese, con i Gruppi Storici ospiti, accompagnerà il popolo i fino a piazza II Giugno, dove i più abili arcieri dei due popoli si contenderanno l’ambito Palio. Alle 18 è tempo di disfida con l’Arco tra i Popoli di Santo Stefano e S. Giovanni. Il fine settimana si conclude con la premiazione del miglior arciere 2023, la proclamazione della contrada vincitrice e consegna del palio. Per i più piccoli saranno attivi laboratori con attività dedicate e giochi medievali.

Saranno presenti delle navette gratuite per il centro storico, da Torre Giulia San Romano, Via del cimitero San Romano e via Dante, 319, Montopoli loc. Capanne (lavanderia). Orari Bus Navetta: sabato dalle 18 fino alle 00:30 e domenica dalle 10 alle 22.

Fonte: Ufficio Staff del Sindaco

Ultime Notizie

Manutenzione strade: dalla Regione arrivano 55 mila euro alla provincia di Pisa

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, la Giunta regionale ha destinato 2,5 milioni di euro alle Province e...

Ponsacco: spegne 100 candeline, tanti auguri a Giuseppina!

Una giornata speciale per Giuseppina Masoni che ha celebrato il suo centesimo compleanno. PONSACCO. Una festa indimenticabile che ha visto il coinvolgimento emotivo di tutta...

Cottolengo di Fornacette apre le porte all’intera comunità

La "Piccola Casa della Divina Provvidenza" organizza un Open Day per consentire alla cittadinanza di conoscere la struttura di Fornacette. CALCINAIA. La Rsa "Piccola Casa...

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...