12.3 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
15:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Montescudaio diventa “Villaggio della Musica”. Ecco come candidarsi

09:54

“Make Music – il Villaggio della Musica” si terrà a Montescudaio a luglio: una settimana di full immersione nella musica per giovani musicisti.

Il borgo di Montescudaio ospiterà nel mese di luglio Make Music, il Villaggio della Musica, un campus musicale dove giovani musicisti da tutta Italia e dai Paesi Europei potranno vivere costantemente immersi nella musica tra lezioni e eventi di musica diffusa. Una settimana di vitto, alloggio e formazione musicale completamente gratuiti.

Il progetto, dal Comune di Montescudaio, realizzato da Arci Bassa Val di Cecina in collaborazione con RITMI – Scuola di Musica e Badalì – Agenzia di Comunicazione, è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.

Il campeggio si terrà dal 15 al 22 luglio e avrà lo scopo di di preparare i musicisti attraverso una specializzazione sul proprio strumento, la performance e l’esperienza live. All’arrivo al “Make Music – il Villaggio della Musica” ogni allievo verrà assegnato a una o più band con le quali preparerà, affiancato da tutor professionisti, il repertorio per il concerto finale.

La partecipazione al campus è riservata a ragazzi dai 18 ai 34 anni dei paesi dell’Unione Europea che possiedano già una preparazione musicale e che abbiano una fluente conoscenza della lingua inglese, perché i corsi saranno tenuti in lingua inglese. Il viaggio, il soggiorno e il vitto saranno a carico del progetto. Le persone selezionate verranno contattate dall’organizzazione per coordinare il viaggio e la logistica.

Per candidarsi compilare il form a questo link: https://forms.gle/AdpioLhTUoQKcokc9

La giornata tipo del “Make Music – il Villaggio della Musica” si dividerà tra prove delle band, laboratori, lezioni e masterclass tenute dallo staff o da special guest. Ogni giorno i partecipanti prenderanno parte a 7 ore di lezioni più due ore di masterclass/jam session/concerto. La sera al “Make Music – il Villaggio della Musica” spazio per jam sessions, concerti di gruppi ospiti, masterclass e molto altro. L’ultima sera sul palco centrale si terrà il concerto finale delle band, che avranno a disposizione strumentazione professionale, personale tecnico al servizio e naturalmente un vero pubblico.

Un piccolo esperimento sociale che vedrà giovani musicisti messi nelle condizione di dover collaborare e impegnarsi per un obiettivo comune. Sette docenti: Erio (canto), con la sua voce ha incantato tutti a X Factor nel 2021; Daniele Paoletti (batteria), che dal 2017 fa parte del progetto solista di Tommaso Novi; Matteo D’Ignazi (batteria), vincitore del premio 1000Beats 2019, collabora live e in studio con artisti internazionali; Fabio Di Tanno (basso elettrico), autore di corsi best seller sulla piattaforma UDEMY che contano oltre 800 iscritti; Sup Nasa (producer), ha calcato alcuni dei palchi più importanti a livello nazionale e prodotto con artisti come Ghemon, Mistaman, Missey; Patrick Benifei (pianoforte e tastiere), tastierista dei Casino Royale e poi de Bluebeaters; Daniele Pistocchi (chitarra elettrica), si dedica anche al sound design per il cinema, con corti che hanno vinto premi internazionali per la musica.

Instagram: @makemusicmontescudaio

Facebook: Make Music

Ultime Notizie

Uomo colpito da malore al bar, rianimato dalla barista

Il paziente, in gravi condizioni, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso. Un drammatico episodio si è verificato nel pomeriggio di sabato 12 aprile in...

Uomo perde la vita dopo una caduta dall’albero

L'uomo stava svolgendo alcune attività domestiche quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha improvvisamente perso l'equilibrio, l'incidente è avvenuto sabato 12 aprile. Una...

Scontro tra scooter: 3 feriti in ospedale 

L'incidente è accaduto ieri, sabato 12 aprile e nell'impatto sono rimaste ferite 3 donne Un incidente stradale si è verificato ieri, intorno alle 14, in...

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Incidente sulla Fi-Pi-Li tra San Miniato ed Empoli 

E' accaduto oggi, lunedì 7 aprile. Mattinata difficile oggi, per gli automobilisti in transito sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 08:09, si è...