12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Misericordie Pisane, un gesto di cuore per 4 bambini oncologici

16:54

Non passano inosservate le opera svolte dalle Misericordie Pisane, oggi più che mai vede la Confraternita protagonista di un altro evento di grande sensibilità.

“Attivate stamani dalla CROSS – si scrive in un post su Facebook -alcune delle nostre Misericordie con Minibus sono andate all’Aeroporto di Pisa dove e’ atterrato un volo sanitario che trasportava 4 bambini ucraini con patologie oncologiche e i relativi genitori”.
“Dopo aver effettuato e gli accertamenti medici necessari i mezzi sono partiti alla volta dell’ospedale Pediatrico Meyer di Firenze dove gli specialisti saranno ad accoglierli ed iniziare un percorso terapeutico adeguato
In bocca al lupo”.
Un grazie speciale al presidente delle Misericordie Pisane, Murizio Novi per le foto ed il breve documento stampa.

Foto da Misericordie Pisane

Anche l’ufficio stampa della Regione Toscana si è occupata del caso diffondendo un comunicato:

Quattro piccoli pazienti oncologici in fuga dalla guerra in Ucraina sono arrivati oggi pomeriggio all’ospedale Meyer grazie al coordinamento della Cross (Centrale operativa remota operazioni soccorso sanitario) di Pistoia, struttura che opera per conto del Dipartimento nazionale e regionale della Protezione Civile.

I bambini – di età compresa tra i tre e i dieci anni – sono stati ricoverati nel pediatrico fiorentino per continuare a ricevere le cure di cui hanno bisogno per affrontare la malattia. Tutti i piccoli pazienti sono accompagnati dalle loro mamme e medici e infermieri sono pronti ad assisterli nel complesso percorso di cura. A loro disposizione, anche gli psicologi, gli assistenti sociali e i mediatori culturali.

“I bambini sono le prime vittime di tutte le guerre – sottolinea il presidente della Regione e commissario all’emergenza umanitaria, Eugenio Giani – e anche nel caso del conflitto ucraino è necessario compiere ogni sforzo per dare sostegno ai minori, a cominciare da quelli più bisognosi: dal pomeriggio di oggi l’ospedale pediatrico Meyer accoglie 4 bambini con malattie oncologiche, mentre 21 bambini e adolescenti non accompagnati si trovano da qualche giorno all’Istituto degli Innocenti. La Toscana sta rispondendo con cuore e impegno alla crisi umanitaria in atto, grazie al forte coordinamento tra le istituzioni e le organizzazioni che operano sul territorio ucraino. Un sistema di accoglienza che è una risposta generosa e spontanea alla gravità del momento, perché i diritti di tutti e in particolare dei bambini possano essere pienamente garantiti”.

Da giorni il Meyer è pronto ad accogliere i bambini che arrivano dalle zone coinvolte nel conflitto. Il primo ad arrivare, domenica scorsa, è stato un bambino di dieci anni, con disabilità: durante il lungo viaggio che ha affrontato per arrivare in Italia, non ha potuto assumere dei farmaci necessari per curare la sua malattia ed è stato necessario ricoverarlo.

In cura al Meyer anche una bambina di quattro anni, che necessita di un delicato intervento chirurgico: i suoi genitori sono arrivati in Italia perché non riuscivano più a reperire i farmaci in Ucraina. Arriva da Leopoli, infine, un altro piccolo di dieci mesi, che dovrà essere curato per una polmonite. Altri pazienti, invece, sono seguiti a livello ambulatoriale e di day hospital.

“Ringrazio il Meyer, la Cross di Pistoia e tutti gli operatori e i volontari che sono impegnati in questi giorni con grande professionalità e umanità, svolgendo un ruolo fondamentale anche a livello internazionale. La Toscana accoglie e cura, mettendo a disposizione le eccezionali risorse di cui dispone il nostro servizio sanitario regionale. Stiamo lavorando con tutte le energie e gli strumenti a nostra disposizione per l’accoglienza e l’assistenza sanitaria dei bambini, delle donne e degli uomini in fuga dall’Ucraina, per i quali è previsto anche un numero unico regionale per l’attivazione del percorso sanitario. Oltre all’effettuazione di ponti aerei per trasportare pazienti e chi necessita di cure in Italia, stiamo inviando in Ucraina farmaci ed elettromedicali messi a disposizione dal servizio sanitario regionale”.

“Il Meyer è da sempre aperto per i bambini di tutto il mondo che hanno bisogno delle sue cure”, spiega Alberto Zanobini, direttore generale del Meyer. “Siamo quindi orgogliosi di offrire, in questo difficile momento, il nostro contributo su più fronti: accogliendo i piccoli in fuga dall’Ucraina nel nostro ospedale e inviando una task force umanitaria in Polonia, per portare le nostre competenze laddove sono necessarie”.

Domenica 20 marzo, infatti, una task force del Meyer partirà alla volta del confine polacco con l’Ucraina, destinazione Rzezsow, a supporto dei bambini bisognosi di cure che si trovano nella zona, in fuga dalla guerra. Anche questa missione è coordinata dalla Cross di Pistoia. Ne fanno parte fanno parte un chirurgo del Centro ustioni, una pediatra specialista in malattie infettive e un infermiere del pronto soccorso del Meyer, che visiteranno i bambini malati che si trovano nell’area, segnalando alla Cross i casi che hanno massima urgenza di essere trasferiti negli ospedali pediatrici italiani, Meyer incluso. Sarà poi la Cross a individuare la destinazione sul territorio nazionale e a organizzare il trasferimento, per i piccoli e i loro accompagnatori. La Task force del Meyer si tratterrà a Rzezsow almeno una settimana.

 

Ultime Notizie

Tentativo di rapina finisce nel sangue: donna ferita alla testa da un colpo di pistola 

E' accaduto nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile. Un grave episodio di violenza ha sconvolto la comunità di Prato. Una donna di...

Albero cade su auto parcheggiate: tragedia sfiorata a Pisa 

E' accaduto ieri, giovedì 17 aprile. Nella prima mattinata di ieri, intorno alle ore 06:43, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta...

Ponsacco riscopre le sue tradizioni: torna la storica Scampagnata in Camugliano

Appuntamento martedì 22 aprile dalle ore 15 per una merenda all’aria aperta con tutta la comunità. Torna uno degli eventi più amati dalla comunità ponsacchina:...

EL’S Stars: il decollo verticale nel mondo del Fashion parte da Ponsacco e Pontedera

Raggiungere la vetta del successo è una sfida, ma mantenerla lo è ancora di più. E nel mondo della moda – dinamico, competitivo, in...

Cuccioli abbandonati in un bidone, gettati via come oggetti

Cuccioli abbandonati: sdegno per il gesto crudele. Un gesto che lascia senza parole, quello avvenuto ieri mattina lungo la strada che collega Codena a Bedizzano, nel comune...

Ripresa degli allenamenti per il Pisa SC: obiettivo Cremonese, chi arbitra

Dopo due giorni di meritato riposo, il Pisa Sporting Club è tornato ad allenarsi nel pomeriggio di mercoledì per preparare al meglio la delicata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...