11.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Miglior tesi di laurea David Sassoli: premiati un pontederese e un calcesano

16:17

Terza edizione del Premio miglior tesi di laurea David Sassoli, la cerimonia con i vincitori.

Un momento di grande emozione ha segnato la giornata di ieri nel Consiglio regionale della Toscana, dove si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi di Laurea intitolati a David Sassoli. L’iniziativa, nata per onorare la memoria dell’ex Presidente del Parlamento Europeo, ha visto la partecipazione per la prima volta di Alessandra Vittorini, moglie di Sassoli, che ha reso ancor più significativo il ricordo del marito.

David Sassoli è stato un uomo capace di avvicinare l’Europa ai cittadini, con passione, determinazione e un profondo spirito di servizio. Credeva in un’Europa della speranza, aperta, solidale e in grado di affrontare le grandi sfide del futuro con coraggio e visione. Sfide che oggi più che mai sono attuali: dalla transizione ecologica allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, dal rafforzamento della democrazia al ruolo dell’UE nello scenario geopolitico globale.

Ma l’evento non è stato solo un omaggio al passato, bensì un segnale concreto di fiducia nel futuro. Il premio, insignito dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, rappresenta un investimento nei giovani e nei valori in cui David Sassoli credeva profondamente.

Tra i premiati di questa edizione spicca il nome di Samuele Bernardi, laureato in Scienze Politiche all’Università di Pisa, che ha conquistato il primo premio. Al suo fianco, sono stati insigniti del riconoscimento anche:

  • Giulio Buoncristiani, laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa
  • Beatrice Marin, laureata in Scienze Politiche “Cesare Alfieri” all’Università di Firenze
  • Gabriele Sciuto, laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze
  • Alberto Tognarelli, laureato in Scienze Politiche all’Università di Firenze

Questi giovani studiosi, con le loro ricerche e il loro impegno accademico, incarnano i principi di una Europa inclusiva, giusta e orientata al futuro, la stessa Europa che Sassoli sognava e per cui ha lavorato instancabilmente.

La giornata è stata resa possibile grazie all’impegno della Commissione Politiche Europee, presieduta da Francesco Gazzetti, e alla giuria che ha attentamente valutato le tesi premiate. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa, rendendo omaggio all’eredità politica e umana di David Sassoli.

Quello che assegniamo oggi non è un semplice premio, ma un segno concreto del nostro impegno per un’Europa più giusta e più vicina ai cittadini. Noi vogliamo costruire l’Europa di David Sassoli, un’Europa che guarda al futuro con fiducia e speranza“, ha detto il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo.

I vincitori

Il primo premio del valore di 6mila euro è stato assegnato a Samuele Bernardi, residente a Borgo San Dalmazzo (Cuneo) e laureato alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Pisa.

Alberto Tognarelli, vincitore del premio di 3mila 500 euro, è residente a Pontedera (Pisa) ed è laureato alla facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri dell’Università degli Studi di Firenze.

Giulio Buoncristiani, vincitore del premio di 3mila 500 euro, è residente a Calci (Pisa) e si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa.

Beatrice Marin, vincitrice del premio da 3mila 500euro, è originaria di Ceggia (Venezia) ed è laureata alla facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell’Università degli Studi di Firenze. Adesso vive a Bruxelles.

Gabriele Sciuto, che si è aggiudicato il premio da 3mila 500 euro, è residente a Catania ed è laureato presso la facoltà di Giurisprudenza italiana e francese dell’Università degli Studi di Firenze.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...