12.8 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Mezzo milione di euro prima del contributo statale, Pontedera anticipa fondi a chi colpito dal maltempo

15:24

Danni per l’ondata di maltempo, il Comune stanzia mezzo milione di euro per gli aiuti. Sarà attivato conto corrente per le donazioni

L’annuncio è arrivato sui canali social del sindaco Matteo Franconi nella serata di ieri, dopo un intenso pomeriggio di riunioni e incontri. Il Comune di Pontedera ha stanziato mezzo milione di euro di fondi propri per garantire un “Aiuto immediato e concreto a chi è stato colpito dalle conseguenze della tempesta che si è abbattuta sulla città il 2 novembre, scaricando 217 millimetri di acqua in tre ore“.

“Subito mezzo milione di euro per non lasciare sola la gente di Pontedera – ha spiegato Franconi – in attesa che Governo e Regione definiscano termini e modalità dei risarcimenti per cittadini e attività danneggiati dall’ondata di maltempo. Quello che mettiamo in campo – ha puntualizzato il sindaco – non è un supporto risolutivo, ma sicuramente è il nostro massimo sforzo per fare in modo che i pontederesi che hanno subito danni possano ricevere un aiuto nè alternativo, nè sostitutivo, rispetto a quello che confidiamo arrivi per i canali dedicati da parte di Regione e Stato.”

Sui tempi il sindaco è chiaro: “Vogliamo che il contributo di ripartenza arrivi ai commercianti e alle famiglie nel tempo più breve possibile, possibilmente prima di Natale. Ciò che ho chiesto agli uffici comunali è di adottare un sistema snello, che si avvalga dell’autocertificazione e che garantisca la massima rapidità dell’erogazione. Il Comune di Pontedera c’è e c’è da subito. Abbiamo scavalcato ogni intralcio burocratico impiegando soldi delle casse comunali”.

Per quanto riguarda le procedure l’idea è quella di rendere tutto molto semplice. Nell’arco di pochi giorni sarà aperta una piattaforma online in cui i cittadini potranno inserire i propri dati aggiungendo le foto dei danneggiamenti dovuti al maltempo. A breve arriverà una comunicazione dettagliata per illustrare il funzionamento della piattaforma. La domanda di risarcimento potrà essere inoltrata dai cittadini e dalle attività commerciali che abbiano subito danni direttamente causati dal nubifragio del 2 novembre scorso.

“La natura del fondo che mettiamo a disposizione non è risarcitoria ed è pensato per non lasciare indietro nessuno – dice ancora Matteo Franconi – tutti coloro che ne hanno diritto riceveranno un contributo di ripartenza, proporzionale alle domande e proporzionato al fondo che abbiamo stanziato. Risorse che, come ho già detto, non saranno certo un ristoro esaustivo ai problemi di chi, in conseguenza del maltempo, ha rimesso migliaia di euro, ma che vuole essere un messaggio concreto che il Comune lancia ai pontederesi. Ci siamo e ci siamo subito, accanto alla nostra gente”.

Si tratta dunque di un primo sostegno economico alla ripartenza per cittadini e attività commerciali e del terzo settore che hanno subito danni dall’evento alluvionale. L’erogazione del singolo contributo sarà identica per categoria di utenza, dunque non proporzionata all’entità stimata dei danni ma proporzionale al numero delle domande ammissibili in relazione alla capienza del fondo. La piattaforma tramite la quale sarà possibile presentare le domande sarà attiva sino al 24 novembre, dopodiché partirà una rapida istruttoria per la validazione e l’erogazione del contributo. Tempi rapidissimi dunque.

L’Amministrazione Comunale sta inoltre organizzando una rete di sportelli per il supporto alla compilazione delle domande che i cittadini saranno tenuti a compilare per le richieste di risarcimento da inoltrare a Governo e Regione, secondo l’ordinario canale della protezione civile. “Anche attraverso questo supporto non vogliamo lasciare nessuno da solo”, aggiunge il sindaco.

Inoltre, dopo un briefing avvenuto nella mattinata di oggi, Palazzo Stefanelli ha deciso un’altra cosa importante: ci sarà l’esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico per chi dovrà montare impalcature o altre strutture che serviranno per verificare la staticità del tetto, di grondaie e facciate, dopo l’ondata di maltempo del 2 novembre.

Infine, a breve, sarà comunicato un numero di conto corrente dove sarà possibile fare confluire donazioni da parte di privati. I fondi raccolti serviranno per integrare la somma messa in campo dall’Amministrazione Comunale. Fonte: Ufficio stampa Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...