18 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Meri Gronchi confermata presidente della Società Operaia di Cascina

Grande affluenza alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e impennata di
iscrizioni alla Società Operaia.

CASCINA. Confermata alla guida della Società Operaia di Cascina, la presidente Meri Gronchi, che alle elezioni dell’11 e 12 marzo scorsi per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Società, ha fatto quasi l’en plein dei voti dei soci. Fin dal 2020, Meri Gronchi, designer di un’importante azienda italiana di mobili conosciuta anche all’estero, con l’aiuto di alcuni volontari ha lavorato per valorizzare il patrimonio storico e culturale della Società Operaia di Cascina, che quest’anno festeggia i suoi 160 anni, e del Museo del Legno e Mestieri, ubicato nella sede della Società Operaia, dando un decisivo impulso alle attività artistiche e sociali.

Il nuovo Consiglio Direttivo della Società Operaia di Cascina

Nella seduta inaugurale del Consiglio, il 18 marzo, sono stati confermati anche Silvano Del Guerra nella carica di Vicepresidente e Claudio Figlini in qualità di tesoriere, mentre Antonio Meccani, uno dei numerosi soci storici che conservano la memoria del territorio e della Società Operaia, proseguirà nel suo ruolo di consigliere. Molti i volti nuovi del nuovo Consiglio Direttivo. Il nuovo Segretario sarà infatti Giovanni Pecenco, giovane e affermato commercialista, che ha ricevuto molti consensi in queste elezioni in cui, come risulta dai dati della Commissione Elettorale, si è registrato un numero di partecipanti senza precedenti. Oltre al consistente il ricambio dei componenti – cinque su nove – il nuovo Consiglio è ora composto in maggioranza da donne, quattro delle quali di prima nomina. Accanto a Meri Gronchi, sederanno infatti Barbara Acconci, Nadia Scatena Gjoka, Emanuela Ulivi e Elena Belli.

Revisori dei conti, sono stati eletti Michele Pecenco e Luca Barsotti, come supplente Marco Martini.

“La straordinaria affluenza dei soci che hanno votato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo hanno parlato chiaro: i tesserati, sempre più in crescita, si sentono coinvolti nelle attività e nelle finalità di questa storica associazione e ritrovano la propria identità nelle testimonianze storiche e artistiche custodite nel Museo della Società di Cascina, Legno e Mestieri”, ha affermato presidente Meri Gronghi dopo la sua riconferma da parte del Consiglio. “Le Società Operaie in Italia hanno promosso i diritti dei quali oggi godiamo tutti – ha aggiunto Meri Gronchi – e i cascinesi possono vantare la presenza di una Società Operaia che, dopo 160 anni, ha la responsabilità di conservare un enorme patrimonio storico, culturale e artistico, costantemente implementato, come testimonianza per le nuove generazioni.  Esprimo dunque la mia riconoscenza a tutti i cittadini che, standoci vicino, ci hanno fatto capire che stiamo mirando all’obiettivo giusto. Noi volontari, spinti dalla passione e svincolati da ogni tipo di interesse personale, anche in questo mandato ci impegneremo a consolidare la nostra presenza attraverso le nostre attività per lasciare a Cascina e ai cascinesi qualcosa di importante e fondamentale: la sua memoria, il suo Museo e un’Associazione sempre più forte”.

Ultime Notizie

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

Furto all’Ovs, incastrato dalle telecamere

Doppio intervento della Polizia Muncipale di Pisa. PISA. Doppio intervento per il contrasto ai reati predatori condotti il primo dagli agenti del Nucleo Centro Storico...

Furto in un negozio, una persona denunciata dai Carabinieri

La refurtiva del valore di circa 50 euro è stata restituita al negozio. PISA. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel territorio di competenza, hanno...

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Lutto per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, insieme a tutta...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...