L’arrestato era responsabile di una serie di risse e rapine commesse a Pisa tra il 2015 e il 2023.
Un’efficace operazione di controllo del territorio, condotta nella serata di ieri dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pisa, con il supporto dei militari delle Stazioni di Pisa e Migliarino Pisano, ha portato all’arresto di un 47enne e alla denuncia di altre tre persone.
L’attività si è concentrata nelle zone nevralgiche della Stazione Ferroviaria Centrale e di Porta Fiorentina, aree da sempre al centro dell’attenzione per la prevenzione e la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e della criminalità diffusa. L’arresto ha riguardato un cittadino extracomunitario di 47 anni, senza fissa dimora, fermato in via Cattaneo. L’uomo era destinatario di un preciso ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso appena il giorno precedente dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Firenze.
La giustizia ha così raggiunto il 47enne, che dovrà scontare una pena di 2 anni, 4 mesi e 7 giorni di reclusione per una serie di rapine e risse commesse a Pisa in diverse occasioni tra il 2015 e il 2023. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato immediatamente condotto presso la Casa Circondariale di Pisa, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
La capillare attività di controllo, ha permesso inoltre di denunciare un 36enne cittadino extracomunitario, poiché trovato in possesso di uno sfollagente telescopico durante un controllo del veicolo che stava conducendo; un altro cittadino extracomunitario di 43 anni, è stato sorpreso alla guida di un furgone con una patente di guida palesemente contraffatta, che è stata immediatamente sequestrata; infine un uomo di 31 anni, è stato trovato alla guida del suo motociclo con un tasso alcolemico di 1,37 g/l, la patente è stata ritirata ed il veicolo affidato a persona di fiducia.
L’efficace azione di controllo del territorio ha permesso di controllare 24 persone, 5 veicoli e ispezionare 2 esercizi commerciali. Inoltre, sono stati sequestrati amministrativamente 0,20 grammi di cocaina e una persona è stata segnalata per uso personale di sostanze stupefacenti. Armi e la droga sequestrate sono state prese in carico e custodite in attesa del deposito presso l’Ufficio Corpi di Reato.