19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Matteo Arcenni candidato Sindaco per la lista Terriciola SiCura 2030

09:32

Ufficializzata la candidatura primo cittadino e la lista per il Consiglio comunale.

“Io amo Terricciola e tutti i suoi borghi, vedo com’è e immagino come potrebbe diventare. Con le tante potenzialità inespresse, con la sua vocazione nazionale (non solo vino, simbolo della nostra eccellenza nel mondo, ma anche turismo di qualità, arte e cultura) troppo spesso sacrificata a interessi particolari e all’immobilismo della Giunta attuale con il solo obiettivo di mantenere il potere e di non perdere tempo nel Comune”. Matteo Arcenni ufficializza la sua candidatura a Sindaco di Terricciola con la lista Terricciola SiCura 2030 in vista dell’elezioni comunali dell’8 e 9 giugno prossimi. Depositata anche la lista dei candidati al Consiglio comunale.

“Lo dico prima da cittadino e poi da uomo delle istituzioni. Del mio amore verso il nostro Comune parla il mio impegno di anni da consigliere comunale, in cui ho imparato i meccanismi dell’amministrazione comunale ma, soprattutto, che mi hanno permesso di parlare con tanti concittadini, condividendone le paure e le speranze, le esigenze quotidiane e la voglia di partecipare al cambiamento del nostro Comune. – continua Arcenni – Sono pronto. Pronto a interpretare quel sentimento di riscatto che c’è già in tantissimi Terricciolesi delusi soprattutto dal decadimento e dalle mancate promesse degli ultimi cinque anni”.

“Anni in cui i borghi sono stati abbandonati, i commercianti non adeguatamente valorizzati, i cittadini lasciati al loro destino se non direttamente a contatto con il cerchio tragico del potere. Noi non vogliamo lasciare indietro nessuno e, per fare questo, abbiamo bisogno di tutti. – sottolinea Arcenni – Ringrazio per il rinnovato sostegno e la fiducia nei miei confronti ai moltissimi cittadini di ogni idea e pensiero politico, perché amministrare un comune come Terricciola è prima di tutto un atto di amore verso la propria comunità, dove il pensiero partitico deve avere la maturità di fare non uno ma 100 passi indietro, perché solo così si riesce ad amministrare Terricciola”.

“Per cambiare davvero il nostro Comune avrò bisogno di tutti: della società civile, dei cittadini, dei giovani, dei professionisti e delle migliori intelligenze che vorranno donare un po’ del proprio tempo per la nostra comunità. – spiega Arcenni – Chiederò aiuto anche ai rappresentanti di tutti i partiti, dalla sinistra alla destra passando per il centro per arrivare agli anarchici e a coloro che si sentono apartitici ma che come noi, non si riconoscono nell’operato della giunta uscente e che come me, hanno valutato come pessimo il lavoro di questi ultimi cinque anni”.

“Io ho un progetto per Terricciola e sono convinto che il governo del Comune appartiene alle persone che incarnano un’idea e un progetto e non solo ai partiti. Mi voglio dedicare al cento per cento a Terricciola. La mia è una candidatura inclusiva e aperta a tutti coloro che condivideranno la nostra base programmatica, arricchendola con idee e proposte che vanno nell’unica direzione che ci interessa: fare gli interessi dei terricciolesi. Costruiamo insieme la Terricciola che vogliamo. – conclude Arcenni – Noi siamo pronti a governare Terricciola. Lavoriamo insieme con una squadra giovane e variegata. La mia non è una candidatura personale ma di squadra ed è come se a candidarsi a sindaco fossero tutti i dodici candidati e non solo. A candidarsi è tutta assieme una comunità e un modo diverso di amministrare il comune, noi vogliamo tirare fuori l’anima di ogni terricciolese e farla conoscere al mondo perché essere terricciolese è bello e noi lo vogliamo far conoscere al mondo”.  

La lista dei candidati per la carica di Consigliere comunale.

ELENA BALDINI ORLANDINI classe 1990, LUCIANO ACETO classe 1975, AGNESE BUTI classe 1972, ADELE CANTINI classe 1993, ADRIANO CARLONI classe 1971, FEDERICO CERELLA classe 1998, EDOARDO COLOMBINI classe 1999, VALERIO FALENI classe 1975, COSIMO GHERARDI DEL TESTA classe 1966, GAETANO INFURNA classe 1983, FILIPPO RUSSO classe 1952, TRISTANO BALDANZI classe 1976. Fonte: Comunicato stampa Matteo Arcenni

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...