12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Matteo Arcenni candidato Sindaco per la lista Terriciola SiCura 2030

09:32

Ufficializzata la candidatura primo cittadino e la lista per il Consiglio comunale.

“Io amo Terricciola e tutti i suoi borghi, vedo com’è e immagino come potrebbe diventare. Con le tante potenzialità inespresse, con la sua vocazione nazionale (non solo vino, simbolo della nostra eccellenza nel mondo, ma anche turismo di qualità, arte e cultura) troppo spesso sacrificata a interessi particolari e all’immobilismo della Giunta attuale con il solo obiettivo di mantenere il potere e di non perdere tempo nel Comune”. Matteo Arcenni ufficializza la sua candidatura a Sindaco di Terricciola con la lista Terricciola SiCura 2030 in vista dell’elezioni comunali dell’8 e 9 giugno prossimi. Depositata anche la lista dei candidati al Consiglio comunale.

“Lo dico prima da cittadino e poi da uomo delle istituzioni. Del mio amore verso il nostro Comune parla il mio impegno di anni da consigliere comunale, in cui ho imparato i meccanismi dell’amministrazione comunale ma, soprattutto, che mi hanno permesso di parlare con tanti concittadini, condividendone le paure e le speranze, le esigenze quotidiane e la voglia di partecipare al cambiamento del nostro Comune. – continua Arcenni – Sono pronto. Pronto a interpretare quel sentimento di riscatto che c’è già in tantissimi Terricciolesi delusi soprattutto dal decadimento e dalle mancate promesse degli ultimi cinque anni”.

“Anni in cui i borghi sono stati abbandonati, i commercianti non adeguatamente valorizzati, i cittadini lasciati al loro destino se non direttamente a contatto con il cerchio tragico del potere. Noi non vogliamo lasciare indietro nessuno e, per fare questo, abbiamo bisogno di tutti. – sottolinea Arcenni – Ringrazio per il rinnovato sostegno e la fiducia nei miei confronti ai moltissimi cittadini di ogni idea e pensiero politico, perché amministrare un comune come Terricciola è prima di tutto un atto di amore verso la propria comunità, dove il pensiero partitico deve avere la maturità di fare non uno ma 100 passi indietro, perché solo così si riesce ad amministrare Terricciola”.

“Per cambiare davvero il nostro Comune avrò bisogno di tutti: della società civile, dei cittadini, dei giovani, dei professionisti e delle migliori intelligenze che vorranno donare un po’ del proprio tempo per la nostra comunità. – spiega Arcenni – Chiederò aiuto anche ai rappresentanti di tutti i partiti, dalla sinistra alla destra passando per il centro per arrivare agli anarchici e a coloro che si sentono apartitici ma che come noi, non si riconoscono nell’operato della giunta uscente e che come me, hanno valutato come pessimo il lavoro di questi ultimi cinque anni”.

“Io ho un progetto per Terricciola e sono convinto che il governo del Comune appartiene alle persone che incarnano un’idea e un progetto e non solo ai partiti. Mi voglio dedicare al cento per cento a Terricciola. La mia è una candidatura inclusiva e aperta a tutti coloro che condivideranno la nostra base programmatica, arricchendola con idee e proposte che vanno nell’unica direzione che ci interessa: fare gli interessi dei terricciolesi. Costruiamo insieme la Terricciola che vogliamo. – conclude Arcenni – Noi siamo pronti a governare Terricciola. Lavoriamo insieme con una squadra giovane e variegata. La mia non è una candidatura personale ma di squadra ed è come se a candidarsi a sindaco fossero tutti i dodici candidati e non solo. A candidarsi è tutta assieme una comunità e un modo diverso di amministrare il comune, noi vogliamo tirare fuori l’anima di ogni terricciolese e farla conoscere al mondo perché essere terricciolese è bello e noi lo vogliamo far conoscere al mondo”.  

La lista dei candidati per la carica di Consigliere comunale.

ELENA BALDINI ORLANDINI classe 1990, LUCIANO ACETO classe 1975, AGNESE BUTI classe 1972, ADELE CANTINI classe 1993, ADRIANO CARLONI classe 1971, FEDERICO CERELLA classe 1998, EDOARDO COLOMBINI classe 1999, VALERIO FALENI classe 1975, COSIMO GHERARDI DEL TESTA classe 1966, GAETANO INFURNA classe 1983, FILIPPO RUSSO classe 1952, TRISTANO BALDANZI classe 1976. Fonte: Comunicato stampa Matteo Arcenni

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...