15.5 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
13:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Mangiaplastica: la novità per essere più green inaugurata a Bientina

13:58

“Un progetto innovativo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – che ha lo scopo di educare all’importanza del Riciclo”. Con queste affermazioni dell’assessore bientinese, informa dell’avvenuta inaugurazione di strumenti che aiutano ad eliminare la plastica in veste di una strategia sempre più green.”

L’eco compattatore si trova al centro del paese ed è fruibile dai cittadini del Comune di Bientina. Previsto un sistema a premi con la possibilità di ottenere gadget eco sostenibili. Una macchina “mangiaplastica” nel centro del paese, per promuovere buone pratiche di riciclo e coinvolgere la cittadinanza in un percorso di ottimizzazione dei rifiuti, anche attraverso premi 
“ecologici”.

Nella mattinata di Sabato 24 Febbraio, è stato inaugurato a Bientina il nuovo eco compattatore, acquistato dal Comune con finanziamento ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica.

Posto in Largo Roma (angolo Vicolo delle Streghe), il macchinario è fruibile da tutti i cittadini del territorio, con lo scopo di raccogliere le bottiglie di plastica per bevande in PET che altrimenti finirebbero nei cestini urbani senza essere recuperate.

La particolarità del “mangiaplastica” di Bientina sta nel sistema a premi introdotto.
Per ogni conferimento saranno assegnati degli “eco-punti”, uno per ogni bottiglia, grazie ai quali sarà possibile ottenere dei gadget ecosostenibili: una serie di oggetti costruiti e pensati all’interno di un sistema di economia circolare che tiene insieme cittadini, imprese ed ente pubblico.

Nell’ambito di un programma sempre più greem l’amministrazione comunale di Bientina mette in atto una strategia che aiuta ad eliminare la plastica.

Ci saranno i porta bottiglie in cotone, confezionati gratuitamente da Labor srl di Bientina e realizzati col tessuto naturale donato dalla ditta Green srl di Vicopisano; le bottiglie in vetro serigrafato, realizzate e donate da Acque SpA in un’ottica plastic free, da utilizzare nel quotidiano per prendere l’acqua ai fontanelli pubblici; infine, i porta torte accattivanti e innovativi in tessuto riciclato realizzati dalla Sartoria Sociale Punto E A Capo, progetto della rete Agal (Agenzia di Accompagnamento al Lavoro per favorire l’inserimento delle persone fragili) creata da Arnera, Aforisma e Acli Pisa.

Il funzionamento è molto semplice: il cittadino dovrà installare sul proprio smartphone l’App “Ripremia”, registrandosi in pochi passaggi. Dopodiché, sarà possibile iniziare a conferire e raccogliere gli eco-punti.

“Un progetto innovativo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – che ha lo scopo di educare all’importanza del Riciclo, del Riuso e della Riduzione dei rifiuti attraverso le buone pratiche. Il sistema di premialità, unico nella provincia, mostra un vero percorso circolare che si compone di una rete di soggetti aperta e pronta ad accogliere nuove e più figure che vogliano donare e/o sostenere il progetto o semplicemente mostrare la propria sensibilità green”.

Ultime Notizie

Lungarni chiusi per la manifestazione “DJ Set”: ecco le modifiche bus

Deviazioni su numerose linee di autobus lunedì 19 maggio 2025. In occasione della manifestazione “DJ Set”, prevista per lunedì 19 maggio 2025, il Comando della...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Pisa, addio all’ex Presidente Carlo Battini

Alla famiglia Battini va l’abbraccio di tutta la comunità pisana. Il Pisa Sporting Club piange la scomparsa di Carlo Battini, Presidente del sodalizio nerazzurro dal...

Aoup, golf e sorrisi: 1475 euro donati al progetto “Giocare in ospedale”

Quasi 1500 euro all’Aoup grazie al torneo benefico di golf per proseguire il progetto di gioco terapeutico in ospedale.  Quasi 1500 euro, questa la somma...

Pallavolo, Santa Croce vola a Roma: gli alunni sono campioni toscani

Gli alunni delle scuole primarie di secondo grado di Santa Croce sull'Arno sono i campioni regionali nella pallavolo maschile ai giochi della gioventù. Nel...

Dalla Toscana un ponte di cura e speranza per i bimbi di Gaza

14 bimbi da Gaza in Italia per ricevere cure, la Cross di Pistoia protagonista della missione. La Cross di Pistoia protagonista di una nuova missione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...