7.9 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
13:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Mangiaplastica: la novità per essere più green inaugurata a Bientina

13:58

“Un progetto innovativo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – che ha lo scopo di educare all’importanza del Riciclo”. Con queste affermazioni dell’assessore bientinese, informa dell’avvenuta inaugurazione di strumenti che aiutano ad eliminare la plastica in veste di una strategia sempre più green.”

L’eco compattatore si trova al centro del paese ed è fruibile dai cittadini del Comune di Bientina. Previsto un sistema a premi con la possibilità di ottenere gadget eco sostenibili. Una macchina “mangiaplastica” nel centro del paese, per promuovere buone pratiche di riciclo e coinvolgere la cittadinanza in un percorso di ottimizzazione dei rifiuti, anche attraverso premi 
“ecologici”.

Nella mattinata di Sabato 24 Febbraio, è stato inaugurato a Bientina il nuovo eco compattatore, acquistato dal Comune con finanziamento ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica.

Posto in Largo Roma (angolo Vicolo delle Streghe), il macchinario è fruibile da tutti i cittadini del territorio, con lo scopo di raccogliere le bottiglie di plastica per bevande in PET che altrimenti finirebbero nei cestini urbani senza essere recuperate.

La particolarità del “mangiaplastica” di Bientina sta nel sistema a premi introdotto.
Per ogni conferimento saranno assegnati degli “eco-punti”, uno per ogni bottiglia, grazie ai quali sarà possibile ottenere dei gadget ecosostenibili: una serie di oggetti costruiti e pensati all’interno di un sistema di economia circolare che tiene insieme cittadini, imprese ed ente pubblico.

Nell’ambito di un programma sempre più greem l’amministrazione comunale di Bientina mette in atto una strategia che aiuta ad eliminare la plastica.

Ci saranno i porta bottiglie in cotone, confezionati gratuitamente da Labor srl di Bientina e realizzati col tessuto naturale donato dalla ditta Green srl di Vicopisano; le bottiglie in vetro serigrafato, realizzate e donate da Acque SpA in un’ottica plastic free, da utilizzare nel quotidiano per prendere l’acqua ai fontanelli pubblici; infine, i porta torte accattivanti e innovativi in tessuto riciclato realizzati dalla Sartoria Sociale Punto E A Capo, progetto della rete Agal (Agenzia di Accompagnamento al Lavoro per favorire l’inserimento delle persone fragili) creata da Arnera, Aforisma e Acli Pisa.

Il funzionamento è molto semplice: il cittadino dovrà installare sul proprio smartphone l’App “Ripremia”, registrandosi in pochi passaggi. Dopodiché, sarà possibile iniziare a conferire e raccogliere gli eco-punti.

“Un progetto innovativo – dichiara Desirè Niccoli, Assessora all’Ambiente del Comune di Bientina – che ha lo scopo di educare all’importanza del Riciclo, del Riuso e della Riduzione dei rifiuti attraverso le buone pratiche. Il sistema di premialità, unico nella provincia, mostra un vero percorso circolare che si compone di una rete di soggetti aperta e pronta ad accogliere nuove e più figure che vogliano donare e/o sostenere il progetto o semplicemente mostrare la propria sensibilità green”.

Ultime Notizie

Gabriele sbanca a “L’Eredità”: chi è il giovane toscano che ha vinto 200mila euro

Qualche giorno fa aveva già vinto 75mila euro (CLICCA QUI). Gabriele Paolini, giovane concorrente originario di Mulazzo, ha regalato ancora una volta emozioni al pubblico di...

Incidente al kartodromo, grave ragazzo di 18 anni 

Il giovane è caduto durante una sessione di allenamento in moto, sbattendo violentemente la testa, L'incidente si è verificato ieri, domenica 30 marzo. Un grave...

Cade in una zona impervia a Calci: interviene l’elisoccorso Pegaso 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 30 marzo. A restare ferita una donna di 58 anni Alle ore 15:36 di ieri, una donna di...

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...