14.4 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
19:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Maltempo, non c’è respiro, torna un’allerta meteo: mareggiate e temporali in serata

14:13

Non sono bastate le terribili ore di pioggia e vento che hanno messo sott’acqua numerosi territori della Toscana, il servizio meteo annuncia due codici: uno arancione e uno giallo. Il comune di Calcinaia lo ha fatto con un messaggio telefonico pre-registarto

PONTEDERA: In caso di necessità il numero di telefono del COC verso cui inoltrare le segnalazioni è il seguente 0587 299690″

CALCINAIA: Per particolari necessità e per coloro che hanno già subito danni dal precedente evento meteorologico è possibile contattare i numeri 0587489741 e 0587265442

LA SITUAZIONE

In un comunicato diffuso in rete si riporta: Per rischio idraulico e idrogelogico dalle 20 di questa sera fino alle 15 di domani domenica 5 novembre. Massima prudenza, il sistema regionale continua ad essere in stato di allerta.

VTrend ha contattato la VAB Ponsacco, che ci ha confermato la possibilità di ulteriori forti precipitazioni. Il gruppo di soccorso ponsacchino pronto ad intervenire nel caso se ne richieda l’intervento. La VAB Grosseto scrive: questo quanto è stato pubblicato sul web: “Questa mattina partita colonna di mezzi dalle sezioni VAB della Provincia di Grosseto in direzione delle zone colpite dall’ evento alluvionale. Le sette squadre, composte da quindici operatori ed equipaggiate con varie motopompe idrovore, torre faro, tank gasolio mobile e veicolo polisoccorso, raggiungeranno il centro logistico della Regione in Loc. La Chiusa a Calenzano e da lì saranno inviate sugli interventi.”

Allerta arancione anche per mareggiate su tutta la costa a partire dalla mezzanotte, allerta gialla da oggi.
Allerta gialla per temporali, rischio idrogeologico, idraulico e vento forte sul resto della regione.

Fenomeni previsti

PIOGGIA – dalla sera di oggi precipitazioni sparse anche temporalesche, inizialmente sulla provincia di Massa-Carrara e Lucca in rapida estensione nel corso delle ore notturne al resto della regione, soprattutto alle zone interne. Miglioramento già nel corso della mattinata con cessazione delle precipitazioni sulle zone settentrionali e residui rovesci e temporali che si attarderanno sulle province di Grosseto, Siena e Arezzo, dove potranno risultare anche intense e persistenti.
Tra la sera di oggi e la prima parte di domani attesi i seguenti cumulati: medi attorno a 50-70 mm e massimi fino a 80-100 mm sulle province di Massa-Carrara e Lucca, localmente superiori sui rilievi appenninici. Cumulati medi di 30-40 mm con massimi fino a 40-50 mm sull’alto livornese, provincia di Pistoia, Prato e Valdarno inferiore e Mugello, fino a 70-80 mm sui rilievi appenninici. Cumulati medi intorno a 20-30 mm sulle zone interne centrali e meridionali e massimi fino a 40-60 mm, fino a 70-80 mm sulle zone appenniniche e sull’Amiata.

TEMPORALI – possibilità di locali temporali anche di forte intensità dalla sera di oggi, sabato, sulle zone di nord-ovest. Nella notte e nelle prime ore del mattino locali forti temporali possibili anche sul resto della regione.

VENTO – oggi, sabato, intensificazione del vento da sud, sud-ovest in serata con raffiche fino a 80-100 km/h in Arcipelago, zone costiere, crinali appenninici e zone sottovento e anche sui rilievi collinari centro-meridionali. Raffiche fino a 50-60 km/h in pianura. Dalla mattina di domani, domenica, rotazione a ovest, sud-ovest con ancora raffiche fino a 100 km/h sull’Appennino e zone sottovento, fino a 80-90 km/h sulla costa centro-settentrionale e sull’Arcipelago a nord dell’Elba. Raffiche fino a 50-60 km/h sul resto della regione.

MARE – dalla tarda serata di oggi, sabato, moto ondoso in aumento su tutti i settori. Domani, domenica, mare agitato o molto agitato a nord dell’Elba e temporaneamente anche sul settore meridionale. Forti mareggiate sul litorale. Altezza dell’onda significativa fino a 4-5 metri al largo, 3-4 metri sotto costa. Moto ondoso in attenuazione nel pomeriggio a sud dell’Elba.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...