16.5 C
Pisa
giovedì 1 Maggio 2025
11:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Maltempo in Toscana: le immagini dall’alto dei Vigili del Fuoco [VIDEO]

08:15

Il resoconto della giornata di ieri, venerdì 14 marzo.

In seguito alle importanti precipitazione che hanno colpito il territorio della città metropolitana di Firenze, iniziate nella prima parte di ieri mattina nella zona della Valdelsa – Empolese e che nel corso della giornata si sono spostate verso i comuni di Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Calenzano, per giungere infine a nord nella zona dell’alto mugello per terminare nella valle del Mugello e della Val di Sieve.

Sono giunte molte chiamate alla sala operativa dei Vigili del fuoco, prevalentemente per soccorsi a persone che si trovavano sia sulla pubblica via che  nelle abitazioni a causa delle esondazioni. Sono state effettuate numerose evacuazioni di persone dalle abitazioni e diversi interventi per recuperare persone rifugiate sui tetti delle autovetture o rimaste bloccate al suo interno.

Per far fronte alle richieste di soccorso, è stato incrementato il numero delle squadre ordinarie richiamando personale dal turno libero ed è stato così possibile formare squadre fluviali anche con l’ausilio di personale giunto dai comandi di Lucca e Massa Carrara e Treviso. Richiesto il supporto di due elicotteri inviati dal reparto volo di Arezzo, per raggiungere alcune zone difficilmente raggiungibile con la viabilità ordinaria. 

Si segnalano due recuperi effettuati da Drago 70 nel Mugello a Ponte a Vicchio, tramite verricello rispettivamente di un uomo sul tetto della vettura in corrispondenza del fiume Sieve e di due persone e un cane in località Gattaia nel comune di Vicchio da due abitazioni interessate da una frana.

Nel corso della giornata i Vigili del fuoco sono stati impegnati anche per diverse fughe di gas, incidenti stradali e incendi di quadri elettrici. Nel tardo pomeriggio quando le precipitazioni hanno interessato la zona della Valdisieve, I Vigili del fuoco del distaccamento di Pontassieve, mentre si stavano recando nel comune di Rufina in soccorso alla popolazione, hanno visto un uomo trascinato via dalla forza dell’acqua nel fiume Sieve. Sono riusciti ad effettuare il salvataggio, per poi affidarlo ai controlli di rito del personale sanitario.

Anche i sommozzatori sono stati impegnati inizialmente su Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino ed in fine causa della tracimazione della Sieve, nel centro abitato della Rufina in soccorso alla popolazione. In tale località stanno ancora operando il mezzo anfibio e le squadre fluviali.

Nel comune di Signa in Via dell’Orologio, è crollata una porzione di 20 metri di muro di contenimento alto circa 6 metri. I Vigili del fuoco sono stati impegnati per verificare tramite saggi e con l’ausilio di un escavatori messo a disposizione dal comune, la presenza di persone coinvolte. 

Presso CCS “Centro Coordinamento Soccorsi” istituito nella sala operativa dell’Olmatello e presso il Centro Operativo Comunale di Campi Bisenzio e di Borgo San Lorenzo, sono stati presenti per tutta la giornata, funzionari del comando. 

Il comando dei Vigili del fuoco, ha altresì inviato presso il comune di Sesto Fiorentino l’Unità di Comando Locale per il coordinamento del soccorso. Sono in atto nell’alto Mugello, svariati smottamenti e numerose frane. Fonte: Vigili del Fuoco Comando di Firenze

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...