18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Maleodoranze a Pardossi: FdI solleciata l’amministrazione per una risposta

18:08

“La situazione è inaccettabile. Dopo così tanto tempo, non si è ancora trovata una soluzione concreta e adeguata,” – dichiara Matteo Bagnoli

Durante il Question Time di venerdì 18 ottobre, Fratelli d’Italia ha presentato una nuova interrogazione in merito ai persistenti cattivi odori che continuano a persistere nella frazione di Pardossi, problema che affligge i residenti ormai da oltre un anno e mezzo. Nonostante le ripetute segnalazioni da parte dei cittadini e il coinvolgimento degli enti competenti, l’amministrazione non è ancora riuscita a individuare l’origine delle maleodoranze, come confermato dall’assessore Puccinelli.

“La situazione è inaccettabile. Dopo così tanto tempo, non si è ancora trovata una soluzione concreta e adeguata,” – dichiara Matteo Bagnoli.

Inoltre, il nostro gruppo consiliare ha recentemente ricevuto un documento ufficiale di Arpat, consegnatoci da una cittadina, che conferma l’importanza di installare una centralina di rilevazione per monitorare inquinanti come H2S (idrogeno solforato), metano, ammoniaca e BTEX (benzene, toluene, etilbenzene e xilene). Secondo Arpat, tale centralina, posizionata in un punto strategico del territorio, potrebbe fornire informazioni cruciali per individuare la provenienza degli odori, utilizzando anche la mappa dei venti.

“È evidente che una centralina di rilevazione sia indispensabile per risolvere il problema, eppure, nonostante le chiare indicazioni tecniche, l’amministrazione si rifiuta ancora di installare tale dispositivo. Questo rifiuto ci lascia increduli,” ha sottolineato Matteo Bagnoli.

“A peggiorare la situazione, l’amministrazione non ha nemmeno avviato la campagna di informazione per spiegare ai cittadini le modalità di segnalazione dei fenomeni odorigeni, nonostante l’approvazione di una mozione in consiglio comunale il 19 ottobre 2023 che prevedeva l’attivazione di tale campagna”.

“Un aspetto particolarmente interessante della risposta dell’assessore Puccinelli è il suo continuo riferimento al Polo Ambientale di Gello, mai menzionato nel nostro documento. “Perché l’assessore parla solo del polo ambientale? Vuole forse suggerire che l’origine dei cattivi odori sia proprio quella zona? E, se così fosse, perché non sono stati presi provvedimenti adeguati?” – chiede Matteo Bagnoli.”

“Il nostro gruppo consiliare continuerà a fare pressione sull’amministrazione affinché vengano fornite risposte chiare e si intervenga in modo risolutivo per tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini di Pardossi. Fonte: Matteo Bagnoli – Capogruppo Fratelli d’Italia Pontedera

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...