12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
20:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Maleodoranze a I Fabbri, Franconi: “non sono uno sceriffo, la legge va rispettata”

17:04

Sulla questione dei cattivi odori (leggi) interviene il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, che in maniera dettagliata e precisa riporta tutti i particolari della vicenda giuridica.

Franconi scrive: “Sulla scorta del provvedimento del Suap e delle note USl ed Arpat assunte nelle motivazioni, l’amministrazione comunale ha avviato un procedimento di verifica delle condizioni igienico – sanitarie preordinato all’emanazione di un eventuale provvedimento sindacale ai sensi del Testo Unico delle Leggi Sanitarie”.

“L’avvio del procedimento – scrive il Sindaco – è del 18 marzo 2021 ed è finalizzato all’emissione di un provvedimento ordinatorio contenente speciali prescrizioni igienico-sanitarie a tutela della salute pubblica.
Il comune, acquisito il materiale da parte dell’azienda agraria nel mese di aprile ha richiesto all’azienda USL un contributo tecnico relativo all’applicazione dell’art. 217 T.U.LL.SS. da parte del Sindaco (questo contributo è assolutamente indispensabile, e neppure sufficiente, perché il sindaco possa fare una ordinanza e difenderla contro ogni eventuale ricorso.
A metà maggio l’Azienda USL ha richiesto una proroga del termine per il rilascio del parere tecnico di competenza in considerazione del livello di complessità della normativa di settore applicabile alla valutazione specifica dell’insediamento zootecnico in oggetto”.

“Agli inizi di giugno 2021 – scrive il Sindaco di Pontedera – il comune ha sollecitato l’invio del contributo tecnico richiesto relativo all’applicazione dell’art. 217 del Testo unico di leggi sanitarie a tutela della salute pubblica: il sindaco ha bisogno di acquisire le speciali prescrizioni igienico-sanitarie richieste, di natura strutturale e/o gestionale, che dovranno confluire nella propria ordinanza. Si tratta di prescrivere al gestore dell’allevamento tutte le azioni per limitare le molestie e le maleodoranze verso la popolazione a tutela della salute pubblica.
Oltretutto ieri, ricevuta una ulteriore segnalazione di cattivo odore da parte dei residenti e dal presidente della Consulta, ho prontamente attivato la reperibilità USL per verificare la situazione: le risultanze del sopralluogo e dell’intervento eseguito concorreranno al parere che sarà prodotto”.

PER CONCLUDERE
“Capisco  pienamente – riporta Franconi – le sollecitazioni e le ragioni dei cittadini dell’abitato che hanno diritto a vivere senza il fastidio intollerante di maleodoranze moleste. Ma il sindaco, nel nostro ordinamento, non è uno sceriffo che decide in autonomia come più ritiene meglio ed utile. Perché il sindaco di Pontedera possa fare una ordinanza a tutela della salute pubblica deve acquisire pareri tecnici degli organi competenti e rispettare procedimenti di legge”.

“Poiché – continua il Sindaco –  a me interessa la salute dei cittadini e non il consenso effimero figlio di promesse sbilenche o di azioni destinate a soccombere, posso affermare che su questa vicenda stiamo mettendo in campo tutte le misure, le azioni e le prerogative che abbiamo per rispettare il lavoro di una impresa a cui chiediamo il rispetto della legge e di tutto quel che serve alla salute pubblica”.

“Capisco che la materia sia complicata, comprendo che sarebbe più facile per il sottoscritto e per il comune in generale dare una risposta ai tanti cittadini che la chiedono prevaricando le ragioni di fatto e di diritto di una azienda.
Ma io sono una persona seria e concreta: i problemi mi piace affrontarli e risolverli con efficacia e nel rispetto della legge”.

“Prenderei in giro quelle persone, anche quelle legittimamente arrabbiate che hanno scritto lo striscione, dicendo che è tutto facile e tutto risolvibile.
Preferisco invece svolgere il mio ruolo, rispettando le prerogative e le competenze che lo stato di diritto riconoscono al sindaco, senza fare lo sceriffo senza pistole ed il bullo delle promesse vuote”.
“Così continueremo a fare”. Matteo Franconi conclude:
“Ogni giorno e con ogni strumento a disposizione per accogliere le richieste dei cittadini e dare loro delle risposte efficaci, pertinenti, stabili ed utili”.

Ultime Notizie

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...