19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
20:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Macelloni su Desk Valdera: “Il progetto sul quale puntare c’è già e si chiama Linking Valdera”

17:57

PECCIOLI. In merito alla presentazione alla stampa del progetto ”Desk Valdera”, avvenuta oggi 10 maggio, si esprime uno dei sindaci assenti all’incontro (leggi) Renzo Macelloni che in un comunicato stampa riporta:

“Non ho potuto, per altri impegni istituzionali, essere presente alla presentazione del Desk Valdera. Sono favorevole alla nascita di un coordinamento unitario attraverso cui monitorare e gestire in modo trasversale e sovracomunale le opportunità del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” e le linee di finanziamento. Ma il progetto di eccellenza sul territorio c’è già e si chiama Linking Valdera. Il primo da concretizzare e intorno al quale, poi, costruire tutti gli altri”.

Questo l’intervento del sindaco di Peccioli Renzo Macelloni a distanza di qualche ora dalla presentazione del Desk Valdera, il coordinamento di sindaci annunciato a Pontedera, che si dovrebbe porre come obiettivo prioritario quello di elaborare progetti e intercettare finanziamenti. A partire da quelli del Recovery Fund.

Un intervento nel quale Macelloni ha sottolineato l’importanza di un progetto praticamente pronto, elaborato nel corso del 2020 insieme a Nomisma e Mic-Mobility in Chain. Una soluzione di mobilità integrata che per tutta la Valdera dovrebbe essere, almeno nella volontà di Macelloni, “priorità strategica e progetto bandiera per la prossima generazione e per tutto il territorio”. Parole che il primo cittadino ha ripetuto, e messo anche per scritto, qualche settimana fa al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un investimento complessivo da 50 milioni di euro che coinvolge non solo Peccioli, ma tutta la Valdera da Pontedera fino a Lajatico.

IL PIANO E I PRECEDENTI. Linking Valdera dovrebbe portare sul territorio un impatto economico complessivo di 65,7 milioni di euro. E su questo le amministrazioni della Valdera hanno già investito molto. Per questo, pur salutando positivamente la nascita di Desk Valdera, Macelloni vuole spingere sull’acceleratore per non perdere un’occasione d’oro per una profonda rigenerazione urbana, ecologica e digitale.

Tutto è iniziato nel marzo 2019, quando i Comuni di Channi, Lajatico, Peccioli, Ponsacco e Terricciola hanno stipulato un accordo per programmare uno sviluppo innovativo e sostenibile della mobilità, chiamato poi ValderaLab 2030. La costituzione di “Desk Valdera” ha anche lo scopo di approfondire i temi di Valdera Lab2030 alla luce dei possibili investimenti legati al PNRR e alle linee di finanziamento europeo. E il primo passo, al di là dei singoli interessi, dovrà essere proprio Linking Valdera. Progetto già a un livello avanzatissimo di progettazione e sul quale le amministrazioni comunali hanno già investito in maniera importante.

Macelloni, pur senza citarlo direttamente, ricorda ancora bene il progetto della metropolitana leggera, un progetto audace e articolato per collegare su rotaia Pontedera, l’Alta Valdera e Volterra. Lanciato la prima volta oltre 21 anni fa e che ottenne, in un sondaggio tra la popolazione, una percentuale di favorevoli che superò l’85%. Ragioni politiche di varia natura, però, non lo fecero mai crescere da buona idea a progetto esecutivo. Macelloni, dunque, su Linking Valdera non vuole passi indietro, rallentamenti o ripensamenti. E per non vedere naufragare quella che è più di un’idea, ma un progetto con già ben definiti quattro ambiti di intervento, spera che le energie del Desk Valdera non si disperdano in quattro o cinque direzioni diverse, ma possano inizialmente convogliare verso una sola. Il primo step – conclude Macelloni – di un processo più ampio e territorialmente più vasto”.

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...