16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:11
LIVE! In continuo aggiornamento

L’ultimo saluto a Mattia: folla, dolore e lacrime a San Romano [VIDEO] 

11:53

SAN MINIATO. Un dolore che strazia il cuore, che toglie il respiro. Compagni di squadra, dirigenti, amici e conoscenti: nessuno è voluto mancare all’ultimo saluto di Mattia Giani.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

E’ il giorno del dolore. Una folla commossa, tanti giovani e tutto il mondo del calcio della Toscana ai funerali del giovane attaccante Mattia Giani, morto a seguito di un malore che lo aveva colpito sul campo di gioco durante la partita di domenica scorsa 14 aprile, valida per la ventottesima giornata di campionato di calcio di Eccellenza Toscana (girone A) tra Lanciotto Campi e Castelfiorentino.

Una voragine di dolore e partecipazione che sembra inghiottire le tantissime persone che hanno voluto esserci, nel Santuario della Madonna di San Romano (a Montopoli in Val d’Arno) per dedicargli un pensiero, una lacrima. Tantissime persone si sono radunate per rendere omaggio a Mattia tra familiari, amici, compagni di squadra, calciatori di altre squadre e dirigenti per darsi forza di fronte alla disgrazia di una giovane vita spezzata, proprio sul più bello.

Foto: VTrend.it

Sotto all’altare della chiesa sono state disposte le magliette di molte squadre di calcio che hanno voluto ricordare Giani. Mattia lascia i genitori, distrutti dal dolore, titolari di una lavanderia a Ponte a Egola, il fratello Elia, anche lui calciatore classe 2000, che gioca in Serie C nel Legnago (squadra in provincia di Verona) e la fidanzata Sofia che lo ha ricordato con queste struggenti parole: “Ciao amore mio. Ti sento nel mio cuore, so che mi hai promesso che mi avresti sposato. Ma sappi che nonostante quel giorno non arriverà mai, le nostre anime si apparteranno per sempre…“. “Insieme a te è volato in cielo un pezzo del nostro cuore. Continueremo a vivere con gioia sicuri che un giorno ci rivedremo. – si legge sui cartoncini in chiesa – La tua forza, la tua volontà e il tuo amore ci accompagnino nel cammino della vita. Sarai vivo nei nostri pensieri ogni giorno. Ti ameremo per sempre“. Un lungo applauso ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa.

Foto: VTrend.it

Ieri pomeriggio, dopo alcune ore private per i genitori e i parenti, la camera ardente è stata aperta a tutti. Il Comune di San Miniato ha proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata di oggi. I commercianti di San Miniato, Ponte a Egola e San Miniato Basso hanno accolto l’invito dell’Amministrazione comunale a tenere le saracinesche abbassate in segno di lutto e a osservare un minuto di silenzio. 

Il 26enne, giocatore del Castelfiorentino, si era accasciato all’improvviso allo stadio comunale Ballerini di Campi Bisenzio. Il personale sanitario del 118 giusto sul posto aveva trasportato il giovane in codice rosso all’ospedale fiorentino di Careggi, dove era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Le sue condizioni erano apparse gravissime fin da subito. Nel frattempo, la procura di Firenze ha aperto un fascicolo d’indagine: l’ipotesi di reato è omicidio colposo, ma al momento non risultano persone iscritte nel registro degli indagati. Il punto da chiarire è quello che riguarda la tempistica dei soccorsi. I genitori di Mattia erano sulle tribune dello stadio di Campi Bisenzio e hanno seguito momento per momento quello che stava accadendo. Sul corpo è stata eseguita l’autopsia. La relazione dell’esame, eseguita presso l’Istituto di medicina legale di Firenze, sarà depositata in Procura tra 90 giorni e dovrà chiarire le cause del decesso del giocatore.

Ieri, su tutti i campi, è stato osservato un minuto di silenzio e il campionato di Eccellenza toscano si è fermato. E’ stata una domenica vissuta nel ricordo del giovane: tantissimi gli striscioni sui campi toscani. La prosecuzione della gara Lanciotto Campi V.S.D. – Castelfiorentino United verrà effettuata mercoledì 24 aprile allo stadio Bozzi alle Due Strade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Redazione

 

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...