10.6 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Luciano, “La freccia di Ponsacco” raccontato in un libro

15:44

PONSACCO. Si presenterà sabato pomeriggio presso il Cinema Teatro Odeon, alla presenza di grandi ex campioni del calcio, il nuovo volume di Riccardo Minuti, dedicato a Luciano Chiarugi.

E’ proprio la casa editrice CLD – LIBRI a comunicare la presentazione del libro “LUCIANO CHIARUGI – Ala del popolo e calciAutore”, prevista per Sabato 9 Ottobre 2021 ore 17,30 a Ponsacco , presso il cinema teatro ODEON.

Nell’occasione, con l’autore, con Luciano Chiarugi e con Michele Vestri, interverranno oltre alle autorità istituzionali, anche vari calciatori ed ex, tra cui: Claudio Merlo, Giancarlo Antognoni, Leonardo Menichini, Claudio Piccinetti e Paolo Giusti, oltre al il giornalista, opinionista e scrittore Stefano Cecchi.

Luciano Chiarugi è il protagonista del romanzo calcistico che attraversa gli anni ’60 e ’70 raccontato senza reticenze e fuori dai denti da Riccardo Minuti, con la prefazione di Stefano Cecchi.

Si partirà da da Ponsacco e dalla sua passione per il calcio, la “razza in campo” ponsacchina che negli anni ’60 esplose ai vertici del calcio nazionale con Piccinetti, Macchi, Lombardi, Giusti, Menichini e la grande storia di Luciano Chiarugi detto la “freccia di Ponsacco”.

Protagonista con la Fiorentina yé-yé del ’68 che grazie al decisivo apporto dello stesso Chiarugi vinse lo scudetto riscattando Firenze che era stata messa in ginocchio dall’alluvione del ’66.

Si racconterà del rapporto odio/amore con Pesaola, dell’incontro e del matrimonio con Laura, il distacco con una Firenze divisa e criticona, l’incontro con Nereo Rocco che lo accoglie al Milan come un figlio e il sigillo sulla coppa delle coppe vinta dal Milan contro il Leeds.

Il genio di Chiarugi esploso in maglia rossonera, racconterà della delusione per la sconfitta a Verona che pregiudicò la conquista dello scudetto della stella, ma si leggerà anche il Chiarugi che non le ha mai mandate a dire, le scintille con Zoff, i litigi con Rivera, i contrasti con gli allenatori.

Tutto raccontato con scrupolo e vivacità dall’autore. C’è quindi il polemico addio al Milan e il caloroso e festoso abbraccio di Napoli, il San Paolo esaurito per l’esordio di Chiarugi che segna e innalza la coppa Italo-Inglese, primo trofeo nella storia del Napoli e ancora  Chiarugi a Genova nell’epoca delle Brigate Rosse e gli ultimi anni tra Bologna, Rimini, Rondinella e Massese.

Quindi la seconda vita fiorentina di Chiarugi da allenatore col fiuto da talent scout che plasma e lancia tanti giovani, tra i quali: Amoroso, Flachi, Zanetti, Vigiani, Tosto, Agostini, Amerini, Giraldi, e che inoltre in vari momenti critici della gestione Cecchi Gori, assume le redini della prima squadra viola.

Tutto in 300 pagine condite da un corredo di centinaia di foto in buona parte inedite.

La storia di Chiarugi raccontata da Riccardo Minuti ha per sfondo lo scenario calcistico degli anni dai ’60 agli ’80, l’esplosione del calcio totale olandese, la calata dei sudamericani, i grandi campioni e personaggi del calcio italiano ed Europeo, raccontati con una inedita ricchezza di particolari e aneddoti.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...