13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Luciano, “La freccia di Ponsacco” raccontato in un libro

15:44

PONSACCO. Si presenterà sabato pomeriggio presso il Cinema Teatro Odeon, alla presenza di grandi ex campioni del calcio, il nuovo volume di Riccardo Minuti, dedicato a Luciano Chiarugi.

E’ proprio la casa editrice CLD – LIBRI a comunicare la presentazione del libro “LUCIANO CHIARUGI – Ala del popolo e calciAutore”, prevista per Sabato 9 Ottobre 2021 ore 17,30 a Ponsacco , presso il cinema teatro ODEON.

Nell’occasione, con l’autore, con Luciano Chiarugi e con Michele Vestri, interverranno oltre alle autorità istituzionali, anche vari calciatori ed ex, tra cui: Claudio Merlo, Giancarlo Antognoni, Leonardo Menichini, Claudio Piccinetti e Paolo Giusti, oltre al il giornalista, opinionista e scrittore Stefano Cecchi.

Luciano Chiarugi è il protagonista del romanzo calcistico che attraversa gli anni ’60 e ’70 raccontato senza reticenze e fuori dai denti da Riccardo Minuti, con la prefazione di Stefano Cecchi.

Si partirà da da Ponsacco e dalla sua passione per il calcio, la “razza in campo” ponsacchina che negli anni ’60 esplose ai vertici del calcio nazionale con Piccinetti, Macchi, Lombardi, Giusti, Menichini e la grande storia di Luciano Chiarugi detto la “freccia di Ponsacco”.

Protagonista con la Fiorentina yé-yé del ’68 che grazie al decisivo apporto dello stesso Chiarugi vinse lo scudetto riscattando Firenze che era stata messa in ginocchio dall’alluvione del ’66.

Si racconterà del rapporto odio/amore con Pesaola, dell’incontro e del matrimonio con Laura, il distacco con una Firenze divisa e criticona, l’incontro con Nereo Rocco che lo accoglie al Milan come un figlio e il sigillo sulla coppa delle coppe vinta dal Milan contro il Leeds.

Il genio di Chiarugi esploso in maglia rossonera, racconterà della delusione per la sconfitta a Verona che pregiudicò la conquista dello scudetto della stella, ma si leggerà anche il Chiarugi che non le ha mai mandate a dire, le scintille con Zoff, i litigi con Rivera, i contrasti con gli allenatori.

Tutto raccontato con scrupolo e vivacità dall’autore. C’è quindi il polemico addio al Milan e il caloroso e festoso abbraccio di Napoli, il San Paolo esaurito per l’esordio di Chiarugi che segna e innalza la coppa Italo-Inglese, primo trofeo nella storia del Napoli e ancora  Chiarugi a Genova nell’epoca delle Brigate Rosse e gli ultimi anni tra Bologna, Rimini, Rondinella e Massese.

Quindi la seconda vita fiorentina di Chiarugi da allenatore col fiuto da talent scout che plasma e lancia tanti giovani, tra i quali: Amoroso, Flachi, Zanetti, Vigiani, Tosto, Agostini, Amerini, Giraldi, e che inoltre in vari momenti critici della gestione Cecchi Gori, assume le redini della prima squadra viola.

Tutto in 300 pagine condite da un corredo di centinaia di foto in buona parte inedite.

La storia di Chiarugi raccontata da Riccardo Minuti ha per sfondo lo scenario calcistico degli anni dai ’60 agli ’80, l’esplosione del calcio totale olandese, la calata dei sudamericani, i grandi campioni e personaggi del calcio italiano ed Europeo, raccontati con una inedita ricchezza di particolari e aneddoti.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...