14.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
18:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Lotti di Pontedera riceve in donazione laringoscopio da 15 mila euro

18:49

VALDERA. Sei comuni, un’importante iniziativa iniziativa ed un laringoscopio del valore di circa 15.000 euro donato al Reparto di Terapia Intensiva del Lotti di Pontedera.

Un progetto nato poco meno di un anno fa, nel periodo più difficile dell’emergenza sanitaria, quello in cui i reparti di terapia intensiva degli ospedali del nostro territorio cominciavano a riempirsi di pazienti affetti da Covid-19. In quel frangente medici e infermieri dovevano prestare le necessarie cure a persone positive al virus e necessitavano di adeguate protezioni. Per questo motivo sei comuni dell’Unione Valdera ovvero Bientina, Buti, Capannoli, Calcinaia, Casciana Terme Lari e Palaia, hanno promosso una raccolta fondi che è servita nell’immediato a rifornire il personale dell’Ospedale di dispositivi individuali di sicurezza, quali mascherine di tipo FFP2 e camici, ma che è continuata fino ad arrivare ad una cifra ragguardevole che ha permesso, in accordo con il direttore sanitario della struttura, di acquistare strumentazioni utili per il reparto di terapia intensiva. L’iniziativa “Proteggiamoli” ha permesso in questi mesi di acquisire, oltre a dispositivi di sicurezza e materiale utile per medici e infermieri, anche un ecografo. A questa dotazione il prossimo si aggiunge anche un laringoscopio di ultima generazione che Lunedì 1 Marzo è stato donato al reparto di anestesia e terapia intensiva, diretto dal dott. Paolo Carnesecchi.
“Anche a nome della direzione – sottolinea il dottor Carnesecchi – ringrazio i Sindaci e tutta la cittadinanza che in questo anno difficile ci sono stati sempre vicini, la loro generosità per noi è stata preziosa sia umanamente sia materialmente, il laringoscopio è solo l’ultimo delle donazioni che abbiamo ricevuto. Questi gesti – conclude il primario – confermano che quello che facciamo quotidianamente ha un senso e una rilevanza, anche se purtroppo, non tutti riescono a guarire da questa grave patologia, consideriamo che in questo anno abbiamo ricoverato in terapia intensiva 300 pazienti tra cui 20 positivi al Covid-19. Il laringoscopio, del valore di circa 15.000 €, sarà molto utile nell’attività di reparto: è uno strumento che consente di procedere all’intubazione tracheale nei casi più gravi in cui il controllo delle vie aerei e più difficoltoso”. “La campagna Proteggiamoli – dichiara la Presidente dell’Unione, Arianna Cecchini – ha coinvolto associazioni, aziende e singoli cittadini dei nostri comuni che ringraziamo per il loro contributo a questa causa. Credo dobbiamo essere fieri di questa risposta e della generosità che il nostro territorio ha saputo mostrare in un frangente tutt’altro che facile per famiglie ed imprese. Un ringraziamento particolare va anche all’Uffico Gare dell’Unione che in piena pandemia ha gestito l’acquisto. Abbiamo mostrato che la Valdera sa essere solidale e che, grazie all’unione delle forze dei singoli comuni, si possono raggiungere obbiettivi importanti in grado di aiutare concretamente molte persone, anche al di fuori dei confini comunali. E’ con immensa soddisfazione quindi che doniamo questo nuovo macchinario all’Ospedale Lotti di Pontedera, sicuri che potrà aiutare il reparto di terapia intensiva, ma con la speranza che non sia più necessario per monitorare pazienti affetti da Covid-19”.

 

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...