13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
16:44
LIVE! In continuo aggiornamento

L’opera ‘De Rerum Natura’ abbellirà la rotatoria di Capannoli: chi è l’artista

16:44

Con l’anno nuovo arriva l’installazione dell’opera d’arte di Matteo Cecchinato al centro della rotatoria posta tra sull’intersezione che da Capannoli porta a Forcoli.

CAPANNOLI – Con l’anno nuovo arriva l’installazione dell’opera d’arte di Matteo Cecchinato al centro della rotatoria posta tra sull’intersezione che da Capannoli porta a Forcoli.

Una zona completamente riqualificata negli ultimi tempi, con la realizzazione della nuova rotatoria al posto di un incrocio poco agevole, la nuova pista ciclabile, la piantumazione di molti alberi a creare un piccolo polmone verde tra la rete viaria e gli impianti sportivi.

Dopo l’avvio del concorso d’arte pensato dall’Amministrazione Comunale nel 2022, denominato appunto “Rotondarte 20.22”, sono state presentate oltre 30 proposte da artisti italiani e internazionali valutate da una commissione di esperti. I dieci bozzetti prescelti sono stati successivamente posti al giudizio dei cittadini che hanno scelto l’opera di Cecchinato, che incarnava al meglio il tema prescelto dal Comune per il concorso “Ambiente e innovazione” intitolata “DE RERUM NATURA”.

Matteo Cecchinato, l’artista ideatore dell’opera d’arte, nasce nel 1975 a Padova. Dopo gli studi classici si iscrive alla Facoltà di Ingegneria di Padova, dove si forma per alcuni anni e al contempo coltiva l’interesse per la pittura, la grafica e la fotografia. Inizia a sviluppare autonomamente una propria ricerca dapprima in ambito pittorico, di seguito si concentra sul tema del paesaggio urbano ed inizia una lunga sperimentazione su materiali e forme: collage e utilizzo di spago, tessuti e altri materiali.

Negli anni la sperimentazione in ambito scultoreo diventa sempre più importante e trova finalmente sfogo nella realizzazione di opere tridimensionali a tutto tondo. In questo ambito l’interesse per l’architettura e per l’invenzione sono stimolanti e volte allo sviluppo di forme e strutture astratte, la cui ispirazione viene dalla natura e dai paesaggi, tematiche esplorate a lungo attraverso la fotografia.

Al suo attivo diverse collaborazioni con gallerie d’arte italiane e partecipazioni a mostre collettive e personali, sia in Italia che all’estero.

“Una delle cose che ci rende ancora più orgogliosi è che l’artista ha scelto un’azienda locale per la realizzazione dell’opera: Carpenfer è un’azienda insediatasi da poco a Capannoli che dimostra la qualità dell’artigianato locale, di cui andiamo fieri nel mondo” commenta la Sindaca Arianna Cecchini.

A Carpenfer si sono affiancate altre aziende locali per la preparazione del terreno e per l’illuminazione, Cobesco e Pantani e Conti, due imprese leader nei propri settori.

“Oltre a garantire maggiore sicurezza stradale con la nuova rotatoria, che abbiamo inaugurato nel periodo Covid, è stata riqualificata un’intera zona che fa da biglietto da visita a chi arriva nel nostro territorio dalla Fila” prosegue la Sindaca “l’arredo e il decoro urbano sono un capitolo importante per la nostra Amministrazione Comunale”.

“Sono davvero felice di aver realizzato un’opera d’arte in Toscana, una realizzazione che resta al servizio di una comunità accogliente” afferma l’artista Matteo Cecchinato, presente a Capannoli per dare il via ufficiale all’installazione, insieme ai rappresentanti del Comune e delle imprese che hanno contribuito alla realizzazione.

A fianco della rotatoria è stato installato un cartellone esplicativo dell’opera d’arte: Cecchinato ha voluto richiamare nelle strutture verticali sette foglie di ulivo, tipica pianta locale, disposte a guisa di cipresso. Le sette foglie, di dimensioni diverse, sono disposte su una calotta nera, di materiale riciclato, a ricordare l’ambiente industrializzato creato dall’uomo.

Ultime Notizie

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Serie D, Basket Calcinaia prima e lanciata verso i playoff per la C

Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l'attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

100 anni di storia per il negozio Ferretti a Pontedera

Un evento speciale ha avuto luogo ieri nella città di Pontedera, dove il negozio Ferretti ha festeggiato il suo centenario di attività. Da 100...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...