18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
17:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Lo spettacolo di Natale per Telethon delle scuole di Calcinaia

17:43

Sabato 14 Dicembre torna il Telethon Christmas Show a Calcinaia. Ingresso libero con offerta volontaria che sarà devoluta all’associazione di beneficienza.

Un evento molto atteso che cresce di anno in anno e continua a coniugare talento e solidarietà per un nobile fine. Nella mattina di Martedì 10 Dicembre si è svolta nella sala Consiliare del Comune di Calcinaia la conferenza stampa di presentazione dell’evento Telethon Christmas Show 2024 che si terrà Sabato 14 Dicembre a partire dalle ore 18.30 presso il Palazzetto dello Sport di Calcinaia in via S. Ubaldesca (la seconda parte dello show comincerà alle 21.00).

L’evento realizzato dall’Istituto Comprensivo M. L. King con il patrocinio del Comune di Calcinaia e con il sostegno di BNL Gruppo BNP Paribas, coinvolgerà centinaia di alunni delle scuole del territorio e ha l’obbiettivo di unire l’arte con i contributi per la ricerca di malattie rare.

A ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa terze edizione della manifestazione era presente, per il Comune di Calcinaia, il Vice Sindaco, Flavio Tani che ha reso omaggio all’importante impegno dell’Istituto Comprensivo M.L. King, a quello della Prof.ssa e Direttrice Artistica, Barbara Ambrosini e di tutte le docenti dei vari plessi, a quello di BNL, che da sempre supporta l’evento, e naturalmente agli sforzi di alunni, insegnanti, personale scolastico e famiglie che permetteranno con la realizzazione dello show di sostenere Telethon e la ricerca sulle malattie rare.

Uno show che, come ha ricordato la Direttrice Artistica, Barbara Ambrosini, sarà diviso in due parti, la prima parte che riguarderà le scuole dell’infanzia e la primaria di Calcinaia e Fornacette con ben 18 classi che si esibiranno in canti corali e un bambino Alessandro Casaddio (premio della critica al King Contest Show) che darà vita ad una straordinaria performance alla batteria.

Nella seconda parte che prenderà il via alle 21.00 saliranno sul palco gli alunni delle scuole secondarie di primo grado di Calcinaia e Fornacette con Gruppi corali interclasse che eseguiranno brani di genere pop e rock, canzoni natalizie, ma anche tratte da celebri colonne sonore. Inoltre si esibiranno da solisti anche i primi tre classificati del King Contest Show, ovvero Ginrevra Milo (cantante-pianista), Tommaso Racioppa (batterista) e Lorenzo Sanesi (batterista).

All’evento parteciperà anche il musicista/cantautore Paolo Marioni, autore di canzoni per interpreti celebri della scena musicale italiana, tra cui Andrea Bocelli. Per l’occasione Marioni porterà alcune copie di un cd che contiene uno dei suoi brani che verranno offerte nel corso della serata e il cui ricavata sarà interamente devoluto a Telethon.

La referente BNL Telethon, Cecilia Vecchiani che condurrà insieme a Barbara Ambrosini l’intera serata, ha ricordato l’incasso di oltre 3000 € fatto registrare nella scorsa edizione e ha confermato che consegnerà un dono da parte di BNL a tutti i gruppi corali che parteciperanno allo show. Show a cui assisterà con emozione e coinvolgimento per la prima volta anche la nuova dirigente scolastica dell’I.C. M.L.King, Serena Balatresi, che si è detta onorata, emozionata e curiosa di ascoltare le esibizioni dei giovani talenti dell’Istituto.

L’ingresso all’evento è libero con offerta volontaria che sarà devoluta alla Fondazione Telethon.

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...