8.3 C
Pisa
lunedì 3 Febbraio 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Lidl e Penny Market ritirano due prodotti: sono pericolosi per la salute

18:24

I prodotti in questione sono degli anacardi tostati e dei bretzlen al cioccolato: i due discount raccomandano di non consumarli.

Lo scorso fine settimana, ovvero nelle giornate dell’1 e del 2 febbraio, Lidl e Penny Market, due catene discount, hanno effettuato il richiamo di due distinti prodotti: anacardi tostati e bretzlen al cioccolato. Come riportato dalla Stampa, richiamo è avvenuto per motivi di sicurezza alimentare.

Nello specifico, il supermercato Lidl, su richiesta del fornitore, ha disposto il ritiro precauzionale di un lotto di mini brezeln salati ricoperti di cioccolato al latte e cioccolato fondente della marca Alpenfest.

Questi sono stati commercializzati a partire dal 09/09/2024. Le confezioni interessate hanno le seguenti caratteristiche: sono porzioni da 140 grammi con scadenza al 31/ 06 / 2025; il numero di lotto è il 8534; identificabili con il codice EAN: 4056489775102 e 4056489775119.

Il fornitore stesso avrebbe segnalato l’eventuale possibilità d’insorgenza d’irritazioni alla lingua e alla bocca a seguito del consumo. Infatti vi sarebbe l’impossibilità di “escludere che, a seguito del consumo, si possa manifestare una sensazione di bruciore in bocca, con irritazioni in bocca e sulla lingua”.

I prodotti provengono dall’azienda situata in Ungheria: Felföldi Édességgyártó Kft e sono restituibili in qualsiasi punto vendita Lidl per ottenere un rimborso, anche senza scontrino. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde di Lidl Italia 800 480048.

Rispetto invece agli anacardi tostati ritirati da Penny Market, quest’ultimo ha comunicato il richiamo di un lotto di anacardi tostati all’aroma di rosmarino a marchio Fruits Better per presenza d’infestanti.

Il prodotto ritirato è venduto è da 150 grammi con numero di lotto 24332 e TMC 30/11/2025. L’azienda produttrice è la Mocerino Frutta Secca Srl, con stabilimento in via Santa Maria la Selva 3, Acerra (Napoli). Gli anacardi in questione tuttavia provengono dal Vietnam.

Per ulteriori informazioni, i consumatori possono contattare il produttore al numero 081 5317171 o via email all’indirizzo ufficio.qualità@mocerino.it. L’azienda raccomanda di non consumare i prodotti ma piuttosto di restituirli al punto vendita d’acquisto.

CN

Ultime Notizie

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...

Lidl e Penny Market ritirano due prodotti: sono pericolosi per la salute

I prodotti in questione sono degli anacardi tostati e dei bretzlen al cioccolato: i due discount raccomandano di non consumarli. Lo scorso fine settimana, ovvero...

Elisoccorso Pegaso soccorre una coppia di giovani escursionisti

Un donna ha accusato un malore improvviso che ha reso necessario l'intervento dei soccorsi. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 14:10, i Vigili del Fuoco...

Ubriaco colpisce una donna: ennesimo caso di violenza sui trasporti pubblici

Un passeggero in evidente stato di ebrezza ha aggredito una donna su un tram. A Firenze ,a pochi giorni dallo sciopero proclamato dai gestori del...

Torna il Carnevale di Marina di Pisa: un lungomare di maschere e coriandoli!

Dopo il grande successo dell'anno scorso, torna una delle manifestazioni più attese del litorale pisano. Come comunicato da Confcommercio Provincia di Pisa, un pomeriggio all'insegna...

“Mamma segreta”: a Pisa 100 persone partecipano al corso di formazione specifico

Circa 100 persone, tra ostetriche, ginecologi, assistenti sociali e psicologi, hanno partecipato a un corso di formazione specifico sul percorso che permette alle mamme...

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Trovato un cadavere nel lago a Pontedera

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 27 gennaio. Questa mattina (lunedì 27 gennaio) un drammatico episodio si è verificato in località...

Vicopisano: ecco quando potrebbe riaprire il Ponte della Botte

la ditta ha consegnato un cronoprogramma provvisorio con una prima riapertura alla viabilità prevista intorno alla metà di Aprile. 28 gennaio 2024 - Si è...

Vigile del Fuoco muore in un incidente in moto a San Giuliano

La comunità di San Giuliano Terme è sotto shock per quanto accaduto. Dramma sulle strade di San Giuliano Terme, dove un motociclista di 56 anni...

Esplosione in un casolare a Fornacette: due ustionati gravi di 25 e 35 anni

Esplosione in un casolare a Fornacette nella serata di ieri, 28 gennaio: due feriti gravi per ustioni, ricoverati a Cisanello. CALCINAIA - Ieri, 28 gennaio,...

Lutto nel comprensorio del cuoio: ci lascia a 60 anni storico imprenditore

È con profondo cordoglio che la comunità imprenditoriale annuncia la scomparsa di un pilastro dell'economia locale, figura di spicco nel settore delle costruzioni stradali...