26.4 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

Un libro per celebrare concerti d’estate in Camugliano e Teatro Odeon

PONSACCO – La pandemia non ferma la collaborazione tra Associazione Amici della Musica, Edra, Comune di Ponsacco, i Marchesi Niccolini, Odeon Eventi. Una collaborazione che va avanti ormai dal 2018 e che ha portato ad organizzare a Ponsacco eventi culturali di altissimo livello.

A causa dell’emergenza Covid quest’anno – riporta una comunicazione stampa del comune di Ponsacco – non è stato possibile replicare, così è nata l’idea di celebrare queste iniziative con un libro fotografico che ripercorre con immagini suggestive i migliori momenti dei Concerti d’estate in Camugliano e d’inverno presso il Teatro Odeon di Ponsacco.
 Lunedì 14 dicembre la Sindaca Francesca Brogi e l’Assessore alla cultura Stefania Macchi hanno ricevuto in Comune il Presidente degli Amici della Musica Luca Bertocchini e il Presidente di Edra Valerio Mazzei che hanno consegnato ufficialmente il libro all’Amministrazione comunale.



“Le iniziative dell’Associazione Amici della Musica e in particolare i concerti con la Ponsacco Jazz Orchestra insieme ad artisti di fama internazionale sono diventati degli appuntamenti fissi per Ponsacco, partecipati con grande entusiasmo non solo dai cittadini ma anche da spettatori provenienti da varie parti del mondo che si trovano ad assistere a spettacoli che solitamente si trovano nei grandi teatri – commenta la Sindaca Francesca Brogi – Il valore aggiunto che portano al nostro panorama culturale è unico e lo stop di quest’anno è stato doloroso per tutti. Ma la pubblicazione di questo libro ci permette di non smarrire la strada di questo percorso collaborativo che tutti noi vogliamo con forza proseguire.

Siamo felici come Amministrazione di aver contribuito insieme a Edra alla realizzazione del libro e invitiamo tutti i ponsacchini a godere di questo bellissimo ricordo”.

Alle parole della Sindaca si aggiungono le parole del Presidente di Edra Valerio Mazzei: “Come ponsacchino sono orgoglioso di avere sul nostro territorio un’associazione culturale importante come gli Amici della Musica e la loro Ponsacco Jazz Orchestra, orchestra di altissimo livello che incanta quando suona. Ringrazio il Comune, il nostro Sindaco Francesca Brogi e i Marchesi Niccolini per tutto ciò che fino ad oggi insieme è stato possibile fare e spero che finisca presto questo strano periodo e di ritrovarsi in queste piacevoli e uniche serate”.

Conclude l’Assessore alla cultura Stefania Macchi: “I progetti culturali portati avanti con gli Amici della Musica, Edra, Odeon Eventi e i Marchesi Niccolini affondano le loro radici nel primo mandato della nostra Sindaca e per la loro bellezza e unicità ci impegneremo sicuramente a portarli avanti anche negli anni futuri. L’auspicio è di superare presto l’emergenza Covid per poter tornare tutti insieme nei teatri e in tutti i luoghi della cultura per far vivere le nostre eccellenze artistiche e gioirne insieme ai nostri cittadini”.

Il libro è stato realizzato con le foto scattate da due professionisti di prim’ordine Alessio Trafeli e Stefano Marinari ed è stato stampato con il contributo di Edra Spa e del Comune di Ponsacco. Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Amici della Musica per il sostegno alle loro attività culturali.

Per coloro che sono già soci o che vogliono diventarlo, il libro sarà donato in omaggio. 
Il libro è disponibile presso i seguenti negozi:

Libreria Bibens Librum – piazza D’appiano 34 Ponsacco 
Libreria Venagli – Via N. Sauro 31 Ponsacco 
Edicola La Rosa Piazza Caduti Cefalonia Ponsacco
Edicola Il Giornalaio Via Rospicciano 24 Ponsacco
Edicola Piazza della Repubblica Ponsacco
Edicola Banti via Valdera C. 18 Ponsacco 
Misericordia di Ponsacco via Rospicciano Ponsacco
Barberia Alcamisi corso Matteotti 61 Ponsacco 
Modo Design Via Valdera P. 258 Ponsacco 
Tabaccheria Ferretti Renzo via N. Sauro 193 Ponsacco.

 

Ultime Notizie

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

Cocaina nell’auto in Val di Cecina: 5 persone segnalate dai Carabinieri

I militari dell'arma hanno effettuato dei controlli nei boschi di Montescudaio e Riparbella. Nel corso delle operazioni è stato anche identificato un uomo senza...

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell'accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...