21.5 C
Pisa
sabato 10 Maggio 2025
14:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Lenzini agli infermieri USL Toscana nord ovest: «La vostra professionalità è un valore inestimabile»

14:09

Il ringraziamento del direttore del  Dipartimento Professioni infermieristiche e ostetriche, Andrea Lenzini, per la Giornata internazionale dell’infermiere.

Il direttore del Dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche Andrea Lenzini, in vista della Giornata internazionale dell’infermiere che si celebra lunedì 12 maggio 2025, insieme al Comitato del Dipartimento, ha inviato questa comunicazione per rendere omaggio e ringraziare tutti i colleghe e le colleghe impegnati ogni giorno in ospedale e sul territorio all’interno dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

«Come ogni anno sono le parole del dottor Lenzini –  il 12 maggio si celebra la Giornata internazionale dell’infermiere, un’occasione importante per rendere il giusto tributo al fondamentale ruolo che la professione infermieristica svolge ogni giorno in tutti i percorsi di cura. La data scelta, che coincide con la nascita di Florence Nightingale, rappresenta un omaggio a quella che è considerata universalmente la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, una figura eccezionale che per la prima volta ha portato rigore e metodo scientifico nella professione e il cui lascito resiste ancora oggi nel lavoro di migliaia di infermiere e infermieri.

Da allora, e in particolar modo negli ultimi decenni, la professione infermieristica ha conosciuto una profonda evoluzione: oggi l’infermiere è un professionista autonomo, forte di una formazione generale e specialistica, capace di lavorare in sinergia in tutti i processi clinici e organizzativi in cui è inserito, sempre più protagonista della presa in carico del paziente e non solo, come testimoniato  dal rinnovato codice deontologico che per la prima volta introduce il principio di “cura dei curanti”. In ogni ambito, dalla prevenzione alla riabilitazione, passando per le emergenze sino alla gestione delle cronicità, il contributo degli infermieri è sempre più insostituibile e trasversale in tutte le aree dell’assistenza.

Una trasversalità e capillarità che, se risulta ampiamente consolidata nell’ambito ospedaliero, oggi conquista sempre più spazio anche sul territorio. Ed è proprio in questa dimensione che la professione infermieristica sta assumendo una rilevanza sempre maggiore, anche alla luce delle previsioni del DM 77/2022, che riconosce la necessità di rafforzare i servizi di prossimità, la continuità dell’assistenza e la centralità della persona. Per questo, l’infermiere di famiglia e di comunità, cosi come i colleghi che lavorano negli ambulatori di prossimità e nelle COT rappresentano la testimonianza concreta di come la professione sia capace di evolvere e adattarsi continuamente ai nuovi bisogni della popolazione e delle organizzazioni.

Del resto, proprio per la loro portata sociale, le sfide che ci attendono sono importanti e sempre più complesse: dall’invecchiamento della popolazione all’aumento delle patologie croniche, dalla sostenibilità dei sistemi sanitari al progressivo ingresso dell’intelligenza artificiale in ogni ambito della nostra vita, gli infermieri hanno la capacità di rispondere con un approccio innovativo e multidisciplinare, in virtù non solo delle loro conoscenze e competenze, ma anche di quelle qualità  che da sempre contraddistinguono la nostra professione. Mi riferisco all’empatia, all’ascolto e alla vicinanza concreta alle persone e alle comunità, perché la promozione di stili di vita sani e la costruzione di una cultura della salute passano anche attraverso il contatto diretto e quotidiano con le persone, a domicilio come nei distretti, in ospedale ma anche a scuola, ad esempio durante una delle tante iniziative di sensibilizzazione con i ragazzi a cui i nostri infermieri partecipano sempre con grande coinvolgimento e dedizione.

Per tutto questo desidero esprimere, a nome mio e di tutti i dirigenti del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche, un ringraziamento profondo e sincero a tutte le infermiere e a tutti gli infermieri che operano all’interno dell’Azienda USL Toscana nord ovest. La vostra professionalità e abnegazione rappresentano un valore inestimabile e insostituibile per la nostra Azienda, per il Servizio sanitario pubblico ma soprattutto per quelle migliaia di persone che convivono con la fragilità e la malattia, in cerca non solo di una cura, ma anche di sentirsi accolti e accompagnati nei loro percorsi, con quella umanità, passione e dedizione che mai avete fatto mancare, anche nei periodi più difficili.
A tutti voi, ancora grazie».

Il direttore del Dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche, Andrea Lenzini

Il Comitato del Dipartimento: Mariapaola Bertolini, Moira Borgioli, Andrea Caiazzo, Anna Fornari, Paolo Galoppini, Roberto Giuliani, Cinzia Luzi, Rosa Mila Mazzotti, Tiziana Nannelli, Antonella Perini, Chiara Pini, Davide Traballoni, Uliana Valleroni.

Ultime Notizie

Beneficenza a Vecchiano: raccolti 840 euro per Meyer, Airc e Medici senza Frontiere

Giornata della Solidarietà a Vecchiano: I Giovani di Ieri raccolgono, grazie al contributo di numerosi soggetti, 840 euro da devolvere in beneficenza. VECCHIANO - 840...

Capannoli vola con la ‘Libellula’ della sostenibilità

Il Comune di Capannoli a tutta sostenibilità: cibo bio nelle mense scolastiche, illuminazione a LED, più piste ciclabili, verde pubblico e nuova Comunità Energetica...

Misteriose macchie di sangue su marciapiede e in condominio: indaga la Polizia

Misteriose macchie di sangue sono state rinvenute sul marciapiede, davanti all’ingresso di un condominio e lungo le scale interne fino al secondo piano: mistero...

Pc e memoria rubati a Pontedera, l’appello: «Ci sono ricordi, restituitemi almeno l’hard disk»

Sottratti un computer portatile e un hard disk da un’auto nel piazzale della Coop di Pontedera: l’appello della proprietaria per recuperare i ricordi più...

San Rossore, bambini a lezione di natura e solidarietà dalle Guardie zoofile

In occasione della Giornata della Solidarietà 2025, le Guardie Zoofile del N.O.G.R.A. – Nucleo Operativo Guardie Rurali Ausiliarie – hanno preso parte a un...

Vescovo Paccosi e l’amicizia con Prevost: «Ho pensato subito a lui, è capace di stare con tutti»

Il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, è stato recentemente ospite di diverse trasmissioni televisive per commentare l’elezione al soglio pontificio del cardinale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...