12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega Pontedera: cambiano i vertici, Pandolfi nuovo Commissario

15:47

Cambia il vertice a Pontedera in ambito Lega: al posto di Giorgio Petralli, arriva Domenico Pandolfi. La redazione di VTrend ha avuto modo di parlare con entrambi. 

Così comincia l’ex Commissario della Lega Pontedera Giorgio Petralli:

“Si tratta di un cambio che era già previsto. Quando ho assunto l’incarico 24 mesi fa, lo presi con molto piacere. Fui molto onorato e ancora oggi ringrazio Susanna Ceccardi, Edoardo Ziello e Elena Meini, che mi ha passato il testimone.

É un incarico importante, che però sottrae tempo al lavoro e alla famiglia. Concordammo già al tempo un incarico a scadenza di 2 anni, che permettessero ai consiglieri di ingranare a livello comunale. É la prima volta che siamo riusciti a mettere dei consiglieri della Lega all’opposizione nel Comune di Pontedera.

Due anni sono giunti al termine, ma sono contento che la guida della sezione venga presa da Domenico Pandolfi, che è una persona di grande esperienza e serietà”.

  • “Da quanti anni Pandolfi è in politica?”

“É stato addirittura il primo segretario della Lega Nord di Pontedera, credo negli anni ’90. Si può dire che l’ha fondata lui. Inoltre, è il terzo mandato da consigliere comunale.

Ha un’esperienza notevole in politica, che sarà importante per le prossime campagne elettorali che ci aspettano”.

  • “Quale è l’impegno del Commissario?”

“Esternamente non si percepisce, ma c’è un lavoro consiliare non indifferente da portare avanti.

Si deve dimostrare che non siamo solo “quelli del no”, perché siamo all’opposizione. Se si vuol dimostrare di essere un’opposizione seria, si devono valutare anche le proposte del Comune. Ogni tanto ci troviamo d’accordo e per serietà, diciamo “Sì”.

C’è da coordinare i rapporti con la comunicazione, cioè riuscire a comunicare tutto quello che facciamo tramite quotidiani e media. Anche la visibilità è importante: organizziamo banchetti, gazebo… Nell’ultimo periodo siamo impegnatissimi con il Referendum sulla Giustizia.

Facciamo riunioni, incontri per ‘tenere’ il gruppo, ma soprattutto per farlo crescere.

In più, c’è il lavoro del tesseramento: le tessere ci permettono di recepire quelle finanze che servono per le spese correnti”.

  • “Lasci l’incarico in buone mani, perché mi sembra che la voce sia univoca in seno al gruppo Lega di Pontedera. Tutti sono d’accordo nel fare fare il nome di Pandolfi”. 

“Sì, con i consiglieri abbiamo da subito individuato in Domenico la persona giusta per questo incarico, per la sua serietà e la sua esperienza. Saprà sicuramente continuare il percorso della Lega Pontedera: dal 2019, abbiamo 3 consiglieri all’opposizione nel consiglio comunale”.

  • “E quindi… Giorgio Petralli cosa andrà a fare?”

“Quello che ha sempre fatto: il militante, ormai di vecchio corso, della Lega. Sono a disposizione del partito per qualsiasi altro incarico”.

Arriva il nuovo Commissario della Lega Pontedera Domenico Pandolfi, al quale poniamo alcune domande.

  • “Abbiamo qui con noi Domenico Pandolfi, il nuovo commissario della Lega Pontedera, con un’esperienza quindicinale. Come affronti questo nuovo incarico?”

“Sicuramente in questi anni ho maturato una certa esperienza politica. Ora c’è da ‘rimboccarsi le maniche’: a causa della pandemia, non abbiamo potuto convocare gli iscritti e i simpatizzanti. dobbiamo ricominciare a farlo.

Dobbiamo ridistribuire i ruoli e soprattutto ripartire con uno slancio nuovo. La pandemia sembra alle spalle, ma i problemi a livello comunale non mancano: la questione della sicurezza, le infrastrutture che stanno crollando, la scuola…

Ci sono dei problemi grossi come economia, occupazione. Cosa succederà dopo il blocco dei licenziamenti? Sarà da vedere.

Si deve far ripartire un sistema economico e commerciale della città, già in crisi, che ha subito un ulteriore colpo.

Daremo il nostro contribuito a livello istituzionale con delle proposte, controbatteremo a quello che non riteniamo giusto e cercheremo di rimettere in piedi questa città.

Dobbiamo ridare a Pontedera quel ruolo centrale che ha sempre avuto in Valdera. Oltre alla ‘grande fabbrica’, Pontedera ha tante attività collaterali che sono riferimento della Valdera e oltre”.

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...