13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega Ponsacco: ”I fatti non valgono un terzo delle promesse”

08:01

PONSACCO. Riportiamo il seguente comunicato, giunto direttamente dalla Lega di Ponsacco e a firma di Pericle Tecce.

“In data 23/12/2020 l’amministrazione comunale sul sito del Comune comunicava la messa a disposizione di un fondo di 100.000 € per sostenere i commercianti e le partite IVA di Ponsacco, visto il momento drammatico dal punto di vista economico causato dalla Pandemia e dalle misure restrittive dovute alla stessa. Per poter accedere a questi contributi a fondo perduto venivano indicati dei parametri di ‘accesso’ all’interno del bando, il quale scadeva alle ore 12:00 del 22/01/2021.
La notizia è stata, come sempre, propagandata sulla stampa e sui social con l’enfasi che è propria del modo di comunicare di questa amministrazione. Di per sé una buona notizia per coloro i quali hanno pagato a caro prezzo i lunghi periodi di chiusura, vedendo dimezzato o addirittura azzerato il proprio fatturato.
La Lega Ponsacco però colse immediatamente alcune criticità che avrebbero rischiato di vanificare o di rendere poco efficace questo intervento: una su tutte il bando chiedeva di indicare al richiedente “di essere in regola con i versamenti dei tributi comunali già emessi e scaduti” e “di essere in regola con i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi (DURC)” Ovviamente, visto il lungo periodo di difficoltà, sarebbe stato prevedibile che molte attività avessero avuto problemi con dei pagamenti, ovviamente non per una cattiva volontà ma per appunto l’enorme danno economico subito. – continua la nota stampa in oggetto – Mettere dunque questi rigidi ‘paletto’ nel bando, in una situazione di tale ‘straordinarietà’, ha fatto sì che molti commercianti o partite Iva non abbiamo potuto accedere a questi fondi, quindi oltre al danno la beffa! Come più volte è stato detto da più parti, quando si trattava di dover chiudere le attività: questi sono come tempi di guerra! E allora, diciamo noi, in tempo ‘di guerra’ non si può gestire l’emergenza con strumenti adatti al ‘tempo di pace’. Era naturale che molte attività potessero avere delle lievi sofferenze o delle ‘cartelle’ scadute alle quali non erano riuscite a far fronte, giustappunto per questo era necessario un accesso meno rigido ai fondi in modo da poter davvero aiutare chi più di altri era in profonda difficoltà. – prosegue – Come sempre l’amministrazione non ha sentito ragioni. Sapete qual è stato il risultato? A fronte dell’annuncio trionfale dell’Amministrazione dei 100.000 € a disposizione arriveranno nelle tasche delle imprese ritenute idonee, un totale di sole 39 imprese, esattamente un complessivo di 27.588 euro. Neanche un terzo dei 100.000 propagandati. A fronte di questi ben 21 richieste sono state scartate. Ancora una volta il ‘buon senso’ non ha contagiato l’amministrazione che ha voluto rimanere ferma sui propri punti con una rigidità incomprensibile di fronte alla situazione drammatica che stiamo attraversando. Se le regole di accesso al bando, come suggerito dalla Lega Ponsacco, fossero state meno stringenti con tutta probabilità si sarebbe riusciti a sostenere molte più imprese e in modo più consono e soprattutto saremmo riusciti a ridistribuire tutti e 100.000 euro tanto pubblicizzati. Per l’ennesima volta tra l’annuncio in pompa magna dell’Amministrazione e la reale efficacia dei suoi provvedimenti c’è di mezzo un mare…un mare di soldi, in tempi come questi, (72.400 euro circa) non distribuiti! E tutto per la poca lungimiranza di chi amministra il Comune.” – conclude il Coordinatore Comunale Lega Ponsacco, Pericle Tecce.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...