8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

“Le Melorie, tensostruttura illegittima nel centro sportivo: segnalazione alla Polizia Municipale”

12:39

Il comunicato congiunto dei gruppi consiliari Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco.

“In occasione dell’ultimo consiglio comunale del 21.02.2023 a seguito di una iniziativa consiliare promossa dai gruppi di opposizione Fratelli d’Italia e Insieme Cambiamo Ponsacco, laddove veniva richiesta la conferma del rinnovo delle convenzione avente ad oggetto la gestione dell’impianto sportivo Le Melorie, nonché riscontri inerenti la legittimità urbanistica della tensostruttura ivi presente, l’assessore allo sport ci ha risposto confermando il rinnovo della convenzione in favore dell’associazione Cultura e Sport per altri 3 anni e pertanto anche dell’indennità mensile di €1300 mensili più spese, quindi circa oltre 2000 per 12 mensilità di gestione che la convenzione prevede in favore del gestore, di ciò che però ha lasciato senza parole tutto il consiglio comunale è stata l’affermazione dell’assessore circa la totale assenza di pratiche edilizie a legittimazione della tensostruttura e che la stessa sarebbe stata dismessa”, iniziano così da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Preme ricordare che tale struttura riceve ormai da anni decine se non centinaia di ragazzi che praticano sport nell’impianto e che viene utilizzata per eventi e manifestazioni conviviali potendo beneficiare anche di una cucina per preparare pasti oltreché di un impianto elettrico e certamente anche di allaccio idrico.  Naturalmente anche tali installazioni, accedendo ad una struttura illegittima, si presumono sprovviste delle dovute autorizzazioni e certificazioni”, continuano da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Questa mattina abbiamo fatto un sopralluogo presso la struttura sportiva in loc. Le Melorie dove abbiamo verificato con molta sorpresa la presenza di lavori di smantellamento della struttura in corso, probabilmente iniziati nella giornata precedente o nottetempo; ciò evidentemente in quanto, l’amministrazione, a seguito della nostra interrogazione aveva avvisato il gestore della struttura. Di ciò abbiamo immediatamente fatto segnalazione alla Polizia Municipale la quale si dovrà attivare per rilevare gli abusi dichiarati dalla stessa amministrazione”, sottolineano da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Riteniamo la vicenda di una gravità estrema e che l’amministrazione non sia esente da responsabilità, unitamente a chi ha eretto abusivamente la struttura; decine e decine di bambini e adulti hanno frequentato per circa 20 anni quel posto senza che chi doveva ha mai eseguito i dovuti controlli, 20 anni in cui chi ha frequentato la strutto è stato esposto a forti rischi (non esiste infatti alcun impianto antincendio né un piano di evacuazione), come è pensabile che questa amministrazione non fosse a conoscenza che un impianto pubblico recasse una struttura di svariati metri quadrati, tesa ad ospitare persone, senza alcuna autorizzazione?  Perché in occasione del rinnovo della convenzione non si sono espletati i dovuto controlli al fine di verificare che la correttezza della gestione?”, continuano da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Ci auguriamo che dalle verifiche che la Polizia Municipale e l’Ufficio Tecnico del nostro comune andranno ad espletare si possa fare chiarezza sul caso e che da esse emergano le responsabilità, che non solo politiche, su chi ha permesso o solo omesso di vigilare su tutta la vicenda”, concludono da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco.

Fonte: Comunicato congiunto Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...