23.7 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

“Le Melorie, tensostruttura illegittima nel centro sportivo: segnalazione alla Polizia Municipale”

12:39

Il comunicato congiunto dei gruppi consiliari Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco.

“In occasione dell’ultimo consiglio comunale del 21.02.2023 a seguito di una iniziativa consiliare promossa dai gruppi di opposizione Fratelli d’Italia e Insieme Cambiamo Ponsacco, laddove veniva richiesta la conferma del rinnovo delle convenzione avente ad oggetto la gestione dell’impianto sportivo Le Melorie, nonché riscontri inerenti la legittimità urbanistica della tensostruttura ivi presente, l’assessore allo sport ci ha risposto confermando il rinnovo della convenzione in favore dell’associazione Cultura e Sport per altri 3 anni e pertanto anche dell’indennità mensile di €1300 mensili più spese, quindi circa oltre 2000 per 12 mensilità di gestione che la convenzione prevede in favore del gestore, di ciò che però ha lasciato senza parole tutto il consiglio comunale è stata l’affermazione dell’assessore circa la totale assenza di pratiche edilizie a legittimazione della tensostruttura e che la stessa sarebbe stata dismessa”, iniziano così da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Preme ricordare che tale struttura riceve ormai da anni decine se non centinaia di ragazzi che praticano sport nell’impianto e che viene utilizzata per eventi e manifestazioni conviviali potendo beneficiare anche di una cucina per preparare pasti oltreché di un impianto elettrico e certamente anche di allaccio idrico.  Naturalmente anche tali installazioni, accedendo ad una struttura illegittima, si presumono sprovviste delle dovute autorizzazioni e certificazioni”, continuano da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Questa mattina abbiamo fatto un sopralluogo presso la struttura sportiva in loc. Le Melorie dove abbiamo verificato con molta sorpresa la presenza di lavori di smantellamento della struttura in corso, probabilmente iniziati nella giornata precedente o nottetempo; ciò evidentemente in quanto, l’amministrazione, a seguito della nostra interrogazione aveva avvisato il gestore della struttura. Di ciò abbiamo immediatamente fatto segnalazione alla Polizia Municipale la quale si dovrà attivare per rilevare gli abusi dichiarati dalla stessa amministrazione”, sottolineano da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Riteniamo la vicenda di una gravità estrema e che l’amministrazione non sia esente da responsabilità, unitamente a chi ha eretto abusivamente la struttura; decine e decine di bambini e adulti hanno frequentato per circa 20 anni quel posto senza che chi doveva ha mai eseguito i dovuti controlli, 20 anni in cui chi ha frequentato la strutto è stato esposto a forti rischi (non esiste infatti alcun impianto antincendio né un piano di evacuazione), come è pensabile che questa amministrazione non fosse a conoscenza che un impianto pubblico recasse una struttura di svariati metri quadrati, tesa ad ospitare persone, senza alcuna autorizzazione?  Perché in occasione del rinnovo della convenzione non si sono espletati i dovuto controlli al fine di verificare che la correttezza della gestione?”, continuano da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco. 

“Ci auguriamo che dalle verifiche che la Polizia Municipale e l’Ufficio Tecnico del nostro comune andranno ad espletare si possa fare chiarezza sul caso e che da esse emergano le responsabilità, che non solo politiche, su chi ha permesso o solo omesso di vigilare su tutta la vicenda”, concludono da Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco.

Fonte: Comunicato congiunto Fratelli d’Italia e Insieme CambiAmo Ponsacco

Ultime Notizie

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

Cade dal trattore e si ferisce gravemente: 54enne elitrasportato al pronto soccorso

Succede nell'empolese, l'uomo ha riportato un forte trauma cranico e ferita all'occhio. Cause ancora da stabilire. Mattinata nera per un 54enne nell'empolese che, intorno alle...

Schiacciato da un camion, muore operaio di 56 anni

L'incidente è avvenuto a Vernio. L'uomo forse avrebbe tentato di evitare che il mezzo finisse fuori strada. Schiacciato da un mezzo finito fuori strada. È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...