12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Le grandi opere di Gianfranco Meggiato esposte a Pisa

16:58

Dal 22 ottobre mostra “Il respiro della forma”.

Dopo la mostra nella primavera scorsa alla chiesa di Santa Maria della Spina, torna a Pisa lo scultore Gianfranco Meggiato con una nuova personale diffusa in città, dal titolo “Il respiro della forma”. Dal 22 ottobre al 4 dicembre, quattordici opere di grandi dimensioni saranno esposte in centro storico, comprese piazza del Duomo e piazza dei Cavalieri, oltre a uno spazio interno sempre alla chiesa della Spina con undici opere di medie dimensioni.

Le opere Le opere saranno “L’uomo Quantico” (piazza dei Cavalieri); “Sfera Quantica” (chiesa di Santa Maria della Spina); “Lo Specchio dell’Assoluto” (piazza dei Miracoli); “Oltre” (chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno); “Triade” (via S. Maria – Piazza Cavallotti); “Cubo con Cubo” (piazza San Matteo); “Il Soffio della Vita” (chiostro dei Gesuiti, Scuola Superiore di Sant’Anna, Piazza Martiri della Libertà); “Anima Latina” (corso Italia, da piazza Vittorio Emanuele); “Doppio Totem” (Corso Italia, angolo via Toselli); “Taurus”, Lungarno Simonelli, museo delle navi); “Sfera Sirio” e “Il Mio Pensiero Libero” (piazza Terzanaia); “Sfera Antares” (chiesa di San Michele in Borgo); “Disco Tensione” (piazza XX Settembre).

La mostra, curata da Riccardo Ferrucci e Alessandro Romanini, promossa dal Comune di Pisa, con il patrocino della Regione Toscana, è organizzata dall’associazione culturale C.R.A. (Centro Raccolta Arte), in collaborazione con Casa d’Arte San Lorenzo. A fine mostra verrà presentato un volume bilingue, italiano e inglese, edito per i tipi di Editoriale Giorgio Mondadori.

L’artista Gianfranco Meggiato nasce a Venezia nel 1963, frequenta l’Istituto Statale d’Arte dove studia scultura in pietra, bronzo, legno e ceramica. Artista internazionale, dal 1998 partecipa a numerose fiere e mostre personali e collettive in Italia e all’estero, USA, Canada, Gran Bretagna, Danimarca, Germania, Belgio, Olanda, Francia, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Principato di Monaco, Ucraina, Russia, India, Cina, Emirati Arabi, Kuwait, Corea del Sud, Singapore, Taipei, Hong Kong, Australia. Nel 2011 e 2013 viene invitato alla Biennale di Venezia nei padiglioni nazionali. Dal 2017 tratta temi a carattere scientifico e sociale con l’esposizione di grandi installazioni in luoghi pubblici: “Il Giardino delle Muse Silenti” (Catanzaro 2017); “La Spirale della Vita” (Palermo 2018); “Il Giardino di Zyz” (Matera Capitale Europea della Cultura 2019); “L’Uomo Quantico, non c’è futuro senza memoria” (Valle dei Templi di Agrigento 2021); “La Spirale della Vita””(Prato, Museo Pecci 2022). Ha ottenuto il premio Icomos-Unesco “per aver magistralmente coniugato l’antico e il contemporaneo in installazioni scultoree di grande potere evocativo e valenza estetica”. Vive e lavora a Gran Canaria.

Coordinate mostra

  • Titolo: Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma
  • A cura di: Riccardo Ferrucci e Alessandro Romanini
  • Sede: Centro storico e chiesa di Santa Maria della Spina
  • Periodo centro storico: 22 ottobre – 4 dicembre 2022
  • Periodo Chiesa della Spina: 22 ottobre – 20 novembre 2022

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

Inaugurato il nuovo Boschetto Park: un sogno a quattro zampe diventa realtà

Sabato 18 maggio, tra emozioni, giochi e tanto amore, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Boschetto Park, il parco ludico dedicato ai cani che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...