12.5 C
Pisa
sabato 22 Febbraio 2025
12:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori Ponte della Botte, FdI: “imprese abbandonate”

12:24

Non si placano le polemiche sui lavori al Ponte della Botte, che continuano a sollevare preoccupazioni non solo per i disagi alla viabilità, ma anche per le difficoltà affrontate dalle attività commerciali situate nell’area del cantiere. Sulla questione intervengono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Matteo Bagnoli e Matteo Becherini, che esprimono la loro posizione in merito ai disagi causati dai lavori.

Ponte della Botte: “La Provincia lascia le imprese al loro destino”, così si riporta in un comunicato stampa di Fratelli d’Italia . La gestione dei lavori al Ponte della Botte da parte della Provincia di Pisa si conferma un fallimento totale. Dopo mesi di disagi per residenti e lavoratori, arriva l’ennesima beffa: nessun ristoro per le imprese colpite dalla chiusura del ponte.”

Una situazione che poteva e doveva essere evitata, ma che oggi pesa interamente sulla Provincia e sulla sua totale incapacità di programmazione. A denunciare questa grave mancanza è il capogruppo in Consiglio provinciale di Comunità e Territori, Matteo Bagnoli: “Era dovere della Provincia prevedere misure di sostegno per le attività colpite da questa gestione disastrosa del cantiere. Invece? Nessun piano di aiuti, nessuna tutela per chi ha visto crollare il proprio fatturato. Solo scaricabarile e giustificazioni deboli. Ora Angori tenta di lavarsene le mani accusando il Governo, ma la responsabilità è chiaramente della sua amministrazione.”

Duro anche il commento del consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Calcinaia, Matteo Becherini, che denuncia l’assenza totale di attenzione verso chi sta pagando il prezzo più alto di questa situazione: “L’aspetto più vergognoso è che la Provincia non si è nemmeno degnata di incontrare le imprese colpite, né prima della chiusura per valutarne l’impatto economico, né dopo per offrire soluzioni. Noi, come consiglieri di opposizione, siamo stati gli unici ad ascoltare la disperazione dei commercianti, ormai vicini al baratro.”

La realtà è sotto gli occhi di tutti: Mesi di lavori senza un piano per mitigare l’impatto economico sulle imprese locali. Zero ristori per chi sta subendo perdite dirette a causa della chiusura del ponte. Totale incapacità gestionale, con una viabilità compromessa e nessuna misura di sostegno per la comunità“.

Solo dopo la mia interrogazione, – aggiunge Bagnoli – le aziende che lavorano sul ponte hanno quadruplicato il personale. Ci voleva l’opposizione per far capire che servivano più operai?

“E adesso? – Si riporta nel comunicato stampa – Angori si nasconde dietro una mail del Ministero, nel disperato tentativo di giustificare un immobilismo ingiustificabile. Ma i cittadini non si lasciano ingannare: la Provincia sapeva benissimo che la chiusura del ponte avrebbe messo in ginocchio commercianti e imprenditori, eppure ha scelto di ignorare il problema. “Basta scuse, servono risposte. La Provincia trovi subito le risorse per compensare le imprese danneggiate. Chi governa deve assumersi le proprie responsabilità e dare risposte concrete.” – conclude Bagnoli.

Ultime Notizie

Pontedera, voglia di riscatto: contro la Torres serve una reazione immediata

Dopo la battuta d’arresto nell’ultima partita persa al Mannucci 2 a 0 contro il Carpi, il Pontedera si prepara ad affrontare la Torres con...

Pisa-Juve Stabia 3-1: rimonta nerazzurra e tre punti d’oro

La sfida tra Pisa e Juve Stabia si apre con un toccante minuto di silenzio in memoria di Piero Gonfiantini, figura storica del calcio...

Ponsacco, prorogato il bando per il contributo alle nuove aperture in centro storico

È stato ufficialmente prorogato anche per il 2025 il bando per il contributo sugli affitti destinato all’apertura di nuove attività nel centro storico di...

Castelfranco, la replica sulla questione luci votive: ecco perché aumenterà il costo

Ghiribelli e Calò replicano sulla questione delle luci votive illustrando i motivi dietro alla scelta di aumentare il costo per il loro utilizzo. CASTELFRANCO DI...

Pisa, tenta truffa dello specchietto ma finisce in manette

Un ventunenne ha tentato di truffare un’automobilista con la “truffa dello specchietto” ma è stato arrestato dai Carabinieri. PISA - Un intervento tempestivo e una...

Olly rinuncia a Eurovision, al suo posto il toscano Lucio Corsi: c’è l’ufficialità

Olly rinuncia a Eurovision: Lucio Corsi, toscano e secondo classificato al Festival di Sanremo, salirà al suo posto sul palco internazionale. È ufficiale: Lucio Corsi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...