12.9 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
10:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori edili fittizi in provincia di Pisa: scoperta truffa aggravata. Sequestro di oltre 400mila euro 

10:16

L’attività operativa eseguita dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Pontedera in materia di cessione di crediti d’imposta fittizi.

I militari del Comando Provinciale di Pisa, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di oltre 400 mila euro di crediti d’imposta fittizi, da utilizzare nell’ambito di interventi di recupero del patrimonio edilizio, risultati nella disponibilità di un imprenditore casertano denunciato per il reato di truffa aggravata.

L’attività investigativa è scaturita dall’approfondimento di una denuncia presentata da un privato cittadino che segnalava l’indebita presentazione a suo nome, di molteplici cessioni di crediti d’imposta, corroborata da autonoma attività investigativa da parte dei militari della Compagnia di Pontedera, volti a smascherare un sofisticato schema fraudolento in materia interventi antisismici programmati da una società di costruzioni, avvalendosi dei benefici fiscali derivanti dal c.d. “Sisma Bonus” (D.L. 63/2013) per lavori di ristrutturazione.

La società oltre a presentare evidenti profili di anomalia legati al godimento di crediti d’imposta per importi di centinaia di migliaia di euro, aveva ottenuto gli stessi senza far ricorso ad intermediari abilitati, come previsto dalla legge. A seguito di un attento monitoraggio e di accurati approfondimenti investigativi, è emerso che si trattava di crediti falsi, pronti per essere monetizzati.

Dagli ulteriori accertamenti è emersa una discordanza tra le fatturazioni e i presunti lavori di recupero edilizio che sarebbero stati eseguiti. La società, infatti, pur avendo dichiarato lavori di ristrutturazione per oltre un milione di euro, aveva emesso fatture per somme ben inferiori. A seguito di mirati sopralluoghi in vari cantieri situati nella provincia di Pisa, i Finanzieri hanno pertanto confermato il sospetto che i crediti d’imposta fossero falsi, avendo riscontrato che in quasi tutti i condomini dichiarati dalla società come “clienti”, non erano stati effettuati lavori, né erano presenti ponteggi, operai o la cartellonistica obbligatoria.

L’amministratore della società oggetto d’indagine, un soggetto di anni 62 originario di Casal di Principe (CE), aveva fraudolentemente ottenuto ingenti crediti d’imposta, senza aver mai eseguito i lavori dichiarati, effettuando accessi non autorizzati ai cc.dd. “cassetti fiscali” a danno di ignari cittadini. Per bloccare la truffa ed il flusso di denaro illecito, dopo aver individuato le responsabilità penali a carico dell’amministratore della società coinvolta, è stato sequestrato il credito d’imposta direttamente sul “cassetto fiscale” dell’impresa con sede a Crevalcore (BO), impedendo così la sua monetizzazione e la dispersione di risorse vitali per il sistema economico.

Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari ed i provvedimenti finora adottati non implicano la responsabilità dell’indagato, non essendo stata assunta alcuna decisione di merito definitiva sulla responsabilità del soggetto sottoposto ad indagini.

Il risultato conseguito testimonia come la Guardia di Finanza contrasta le frodi in materia di crediti di imposta, al fine di garantire la corretta destinazione delle ingenti risorse pubbliche stanziate per sostenere le imprese. Fonte: Guardia di Finanza Pisa 

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...