17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
12:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori alle scuole cascinesi, i dettagli 

12:51

I lavori stanno interessando diverse scuole del territorio tra palestre, mense e costruzione di un nuovo asilo.

Sono partiti i lavori per la nuova pavimentazione della palestra del plesso scolastico “Duca D’Aosta” di San Frediano, per un importo di circa 105.000 euro. Un intervento atteso di manutenzione straordinaria della pavimentazione per renderla adeguata anche per le attività sportive agonistiche e non solo per quelle scolastiche. “Grazie ai fondi Pnrr e alle risorse comunali le scuole cascinesi stanno cambiando – commenta il sindaco Michelangelo Betti –. A fianco delle manutenzioni più consuete, è in itinere un piano di lavori che riguarda l’intero territorio comunale e punta al miglioramento dei servizi scolastici, dal nido alle secondarie di primo grado. Interventi che riguardano sia gli spazi didattici che quelli destinati ad altre attività”.

“I lavori alla palestra di San Frediano sono piuttosto articolati – spiega il vicesindaco Cristiano Masi, con delega ai lavori pubblici – e riguardano la sostituzione dell’intera pavimentazione che presentava lacerazioni e gobbe tali da renderla non più idonea allo svolgimento delle attività cui è destinata. La nuova pavimentazione sarà auto posante Olimpic Turf Reference – doppio strato dello spessore di 7,25 millimetri, conforme alla normativa UNI 14904″.

Questo non è il solo intervento sulle scuole portato avanti dall’amministrazione comunale. È stato infatti allestito il cantiere del nuovo asilo di Sant’Anna, con lo svolgimento delle dovute verifiche archeologiche. Un investimento che, in seguito ai ribassi d’asta, ammonta a 1.712.577,48 euro, di cui 1.452.000 attraverso un finanziamento Pnrr e 260.577,48 con risorse proprie dell’ente. “Il nuovo asilo ospiterà 60 bambini di età compresa tra 3 a 36 mesi – aggiunge Masi – e prevede, per quanto riguarda gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, un sistema a ventilconvettori. In copertura è prevista anche l’installazione di pannelli fotovoltaici per una autoproduzione di circa 34,65 KW”.

A buon punto la realizzazione della nuova mensa alle scuole Ciari, dove si vedono già le strutture, per una spesa complessiva di 718.650 euro. “La nuova mensa, indipendente dal punto di vista strutturale e funzionale dal vicino edificio scolastico esistente, ha una superficie di 234 metri quadrati. Oltre al locale refettorio di 146 mq – sottolinea il vicesindaco –, è previsto un locale spogliatoio con bagno per gli addetti, accessibile direttamente dall’esterno dal personale addetto al servizio mensa con una rampa esterna con pendenza dell’8%. Lo spogliatoio, a sua volta, è collegato al locale sporzionamento e impiattamento dei cibi. Sono previsti anche un gruppo bagni per gli alunni oltre che un locale tecnico con accesso diretto dall’esterno”. L’attuale mensa, invece, sarà ristrutturata per ricavare ulteriori tre aule e soddisfare le richieste di nuove iscrizioni.

Vicino il via anche per la seconda mensa scolastica, realizzata con fondi Pnrr, alla scuola primaria “San Francesco” di Titignano. Anche questa avrà forma regolare a un piano fuori terra, indipendente dal punto di vista strutturale e funzionale dal vicino edificio scolastico esistente, con un’altezza interna non inferiore a 3 metri. La planimetria sarà rettangolare di dimensioni pari a 10×20,5 metri, in aderenza all’edificio esistente. La regolarità dell’edificio ha motivi funzionali ed estetici: il nuovo volume si andrà a inserire in un contesto di stili poco uniformi tra loro all’interno del lotto e con le sue forme non andrà ad aggravare la varietà di stili e forme esistenti. La struttura avrà un isolante termico e acustico ad alte prestazioni, con una copertura piana che ospiterà un impianto fotovoltaico e solare termico. Il nuovo refettorio è dimensionato per accogliere un massimo di 75 alunni per turno (sono 143 gli iscritti alla primaria di Titignano).

Ultime Notizie

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località che attraverseranno

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...