18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori a Pontedera: tra omaggio alla Vespa e demolizione del parcheggio Ex Ape

09:58

A Pontedera verrà installata un’opera dedicata alla Vespa nella rotatoria del Chiesino. Parcheggio Ex Ape: il Comune affida i lavori di demolizione.

PONTEDERA. La connessione intramontabile tra Pontedera e la Vespa si rafforza ulteriormente attraverso un’installazione artistica dedicata al mezzo a due ruote più iconico del mondo. Intanto, il Comune ha deciso di procedere con la demolizione del parcheggio Ex Ape, di via Rinaldo Piaggio, per la messa in sicurezza dell’area.

Iniziamo con la prima novità. All’interno della rotatoria al Chiesino, tra via Tosco Romagnola e via Salvo D’Acquisto verrà installata un’opera scultorea intitolata “La Vespa nel Mondo“. Questa suggestiva creazione, ideata dalla Ferramenta Gabbani di Pontedera e progettata dall’Architetto Luca Doveri, riprenderà la silhouette inconfondibile della Vespa, avendo ottenuto il nulla osta di Piaggio e Fondazione Piaggio. Nella realizzazione dell’opera sono coinvolte anche altre aziende del territorio.

L’opera darà il benvenuto ai vespisti del “Vespa World Day”.  L’installazione dell’opera “Vespa nel Mondo” si colloca in un periodo speciale per Pontedera visto che, dal 18 al 21 aprile, la città sarà protagonista dell’evento internazionale “Vespa World Day” che porterà in Valdera oltre 20 mila appassionati della Vespa. Perciò, qui arriviamo alla seconda novità, la città di Pontedera e la Valdera devono prepararsi ad accogliere migliaia di visitatori, sfruttando ogni spazio disponibile. Tra questi spazi c’è sicuramente il parcheggio Ex Ape che il Comune vuole avere a disposizione in occasione del raduno mondiale.

Intanto dal Comune è stato dato il via libera alla demolizione della struttura metallica di copertura del parcheggio e delle murature restanti. La data di inizio dei lavori non è stata ancora decisa ma sicuramente terrà conto dell’appuntamento del “Vespa World Day” e di tutte le implicazioni logistiche connesse. Perché è importante notare che i lavori di demolizione, stimati in circa 110 mila euro, richiederanno 30 giorni per essere completati. Giorni nei quali il parcheggio resterebbe chiuso e non utilizzabile. Pertanto, le aziende incaricate dei lavori, tra cui la Sidereco Srl di Fornacette, specializzata nel recupero e riciclo di rottami ferrosi, e la Abate Srl di Livorno per il movimento terra, saranno chiamate a concludere i lavori in un momento antecedente o successivo al raduno mondiale.

Le demolizioni del parcheggio Ex Ape hanno un duplice scopo. Prima di tutto sono volte a mettere in sicurezza l’area, a seguito di un “accentuato degrado delle strutture metalliche portanti”. Dopodiché sono propedeutiche alla riassegnazione del progetto di realizzazione del parcheggio multipiano. Da anni, infatti, l’amministrazione comunale ha scelto di realizzare un parcheggio sopraelevato al posto dell’ex capannone industriale. Tuttavia, a novembre dell’anno scorso, a causa di “grave inadempimento alle obbligazioni contrattuali da parte delle ditte”, il Comune ha annullato il contratto e si è trovato costretto a ripartire da capo.

Parcheggio Ex Ape visto dalla stazione ferroviaria. Foto VTrend

©️RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...