13.4 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori a Pontedera: tra omaggio alla Vespa e demolizione del parcheggio Ex Ape

09:58

A Pontedera verrà installata un’opera dedicata alla Vespa nella rotatoria del Chiesino. Parcheggio Ex Ape: il Comune affida i lavori di demolizione.

PONTEDERA. La connessione intramontabile tra Pontedera e la Vespa si rafforza ulteriormente attraverso un’installazione artistica dedicata al mezzo a due ruote più iconico del mondo. Intanto, il Comune ha deciso di procedere con la demolizione del parcheggio Ex Ape, di via Rinaldo Piaggio, per la messa in sicurezza dell’area.

Iniziamo con la prima novità. All’interno della rotatoria al Chiesino, tra via Tosco Romagnola e via Salvo D’Acquisto verrà installata un’opera scultorea intitolata “La Vespa nel Mondo“. Questa suggestiva creazione, ideata dalla Ferramenta Gabbani di Pontedera e progettata dall’Architetto Luca Doveri, riprenderà la silhouette inconfondibile della Vespa, avendo ottenuto il nulla osta di Piaggio e Fondazione Piaggio. Nella realizzazione dell’opera sono coinvolte anche altre aziende del territorio.

L’opera darà il benvenuto ai vespisti del “Vespa World Day”.  L’installazione dell’opera “Vespa nel Mondo” si colloca in un periodo speciale per Pontedera visto che, dal 18 al 21 aprile, la città sarà protagonista dell’evento internazionale “Vespa World Day” che porterà in Valdera oltre 20 mila appassionati della Vespa. Perciò, qui arriviamo alla seconda novità, la città di Pontedera e la Valdera devono prepararsi ad accogliere migliaia di visitatori, sfruttando ogni spazio disponibile. Tra questi spazi c’è sicuramente il parcheggio Ex Ape che il Comune vuole avere a disposizione in occasione del raduno mondiale.

Intanto dal Comune è stato dato il via libera alla demolizione della struttura metallica di copertura del parcheggio e delle murature restanti. La data di inizio dei lavori non è stata ancora decisa ma sicuramente terrà conto dell’appuntamento del “Vespa World Day” e di tutte le implicazioni logistiche connesse. Perché è importante notare che i lavori di demolizione, stimati in circa 110 mila euro, richiederanno 30 giorni per essere completati. Giorni nei quali il parcheggio resterebbe chiuso e non utilizzabile. Pertanto, le aziende incaricate dei lavori, tra cui la Sidereco Srl di Fornacette, specializzata nel recupero e riciclo di rottami ferrosi, e la Abate Srl di Livorno per il movimento terra, saranno chiamate a concludere i lavori in un momento antecedente o successivo al raduno mondiale.

Le demolizioni del parcheggio Ex Ape hanno un duplice scopo. Prima di tutto sono volte a mettere in sicurezza l’area, a seguito di un “accentuato degrado delle strutture metalliche portanti”. Dopodiché sono propedeutiche alla riassegnazione del progetto di realizzazione del parcheggio multipiano. Da anni, infatti, l’amministrazione comunale ha scelto di realizzare un parcheggio sopraelevato al posto dell’ex capannone industriale. Tuttavia, a novembre dell’anno scorso, a causa di “grave inadempimento alle obbligazioni contrattuali da parte delle ditte”, il Comune ha annullato il contratto e si è trovato costretto a ripartire da capo.

Parcheggio Ex Ape visto dalla stazione ferroviaria. Foto VTrend

©️RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...