12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:50
LIVE! In continuo aggiornamento

L’atletica nazionale brilla dopo 68 anni grazie al bronzo pisano

10:36

La pisana Anna Bongiorni e compagne vincono il bronzo nella 4×100 della finale europea di atletica leggera: la soddisfazione del sindaco Conti.

PISA – una soddisfazione moltiplicata a 4×100 quella che investe il mondo sportivo italiano e in particolar modo la città di Pisa:

dopo l’argento di Gabriele Cimini nella spada maschile agli Europei dello scorso luglio, è adesso la giovane Anna Bongiorni a far brillare con una medaglia europea la città sull’Arno.

Con un tempo di 42.84, Bongiorni e compagne – Zaynab Dosso, Dalla Kaddari, Alessia Pavese – si sono, infatti, aggiudicate la medaglia di bronzo in finale agli Europei 2022 di atletica leggera 4×100, alle spalle di Germania e Polonia.

Un risultato storico per la compagine azzurra: l’Italia non saliva sul podio dei campionati Europei per la disciplina femminile dal 1954!

Per Anna, 28 anni originaria di Pisa e figlia d’arte del velocista Giovanni Bongiorni, anche le congratulazioni del sindaco Michele Conti, unitamente all’impegno di salvaguardare e promuovere lo sport nel comune:

Anna Bongiorni con il sindaco Michele Conti

“Si sono conclusi ieri gli Europei di atletica, con ottimi risultati per la nostra Nazionale e la soddisfazione di tanti di noi che hanno gioito per l’impegno e le medaglie dei nostri azzurri. Come ieri sera, grazie alla bella impresa compiuta dalle ragazze della staffetta 4×100, Zaynad Dosso, Dalia Kaddari, Alessia Pavese e dalla nostra concittadina Anna Bongiorni che hanno ottenuto il bronzo, dopo tanti anni.

Il movimento sportivo italiano a tutti i livelli sta conoscendo una diffusione che spetta anche agli enti locali valorizzare e promuovere. Anche per questo, come Comune di Pisa, prestiamo grande attenzione al sistema degli impianti sportivi per permettere alle associazioni di dare il massimo dell’impegno, anche quali importante presidio sociale sul territorio.

Di recente, abbiamo stanziato 80mila euro come contributo alle realtà sportive per il 2022. La misura fa seguito alle molte risorse già messe a disposizione negli anni scorsi e agli investimenti per riqualificare gradualmente le strutture sportive cittadine, e si somma ai 40mila euro di contributi indirizzati quest’anno alle famiglie con il progetto “Sport per tutti” per promuovere lo sport tra giovani e giovanissimi, con voucher rivolti ai nuclei familiari con Isee non superiore a 30mila euro” – scrive il sindaco Conti.
M.C.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...