12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:53
LIVE! In continuo aggiornamento

Lari pronta a celebrare la “regina”. Torna la storica Sagra delle Ciliegie

11:53

Appuntamento assolutamente da non perdere con un programma ricco di eventi.

Sabato 27, domenica 28 maggio e dal 2 al 4 giugno torna a Lari la storica Sagra delle Ciliegie: appuntamento assolutamente da non perdere con un programma ricco di eventi. Il borgo di Lari è in fermento e si prepara a celebrare la regina della festa, la Ciliegia che qui conta ben 14 varietà autoctone.

Per la Ciliegia di Lari si sta concludendo il percorso per l’ottenimento del marchio IGPha commentato l’Assessora con delega Chiara CiccarèL’iter presso la Comunità Europea, l’ultimo degli stadi da superare prima della concessione, è quasi giunto al termine e noi, come Amministrazione e anche come comunità, non possiamo che essere orgogliosi della strada fatta fino a qui per vedere riconosciuta l’unicità di questo antico e prelibato frutto che esalta l’intero territorio“.

E quale modo migliore di celebrarne le peculiarità se non durante la Sagra? Giunta alla sua 65° edizione, sarà un’esplosione di sfumature di rosso in ogni angolo di Lari, dove verranno decantate le sue eccezionali caratteristiche.

Ampio spazio anche all’intrattenimento, perché la Sagra delle Ciliegie è sinonimo di prodotti di eccellenza, territorio e arte culinaria che continua ad essere il punto di forza da mostrare ai visitatori.

Per questo accanto al tradizionale mercato della ciliegia, sarà presente il mercato di prodotti tipici, ma si terranno anche gli show cooking di Stefano e Tommaso Bernardeschi “I Fornai di Lari”, musica, intrattenimento per bambini, mostre, spazio espositivo Vetrina Toscana e ancora molto altro per un divertimento assicurato. Non mancherà l’ambito premio, la Ciliegia d’Oro, che nel pomeriggio di domenica 28 l’Amministrazione consegnerà, come tradizione vuole, al produttore che ha ottenuto il frutto dalle qualità organolettiche migliori e decretato, per questo, vincitore da una giuria di esperti.

Ringrazio gli organizzatori come Vivi Lari, Polisportiva Il Castello e Comitato per la tutela e valorizzazione della Ciliegia di Lari per l’entusiasmo che ogni anno mettono per la realizzazione di questa manifestazione sempre più attrattiva.ha commentato il Sindaco Mirko TerreniLa Sagra è soprattutto unicità e qualità, è comunità, tradizione e autenticità: questo apprezzano i visitatori che vengono ad assaggiare la nostra buonissima ciliegia“.

Tutto il programma su https://www.vivilari.it/

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...