13.7 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
10:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Lari Hair, lo storico Salone pontederese compie 60 anni

10:37

La storia del Salone Lari, che festeggia 60 anni di attività, ha radici profonde e parte da lontano.

Una attività veramente storica, che ha compiuto i suoi 60 anni di presenza su Pontedera. Un traguardo importante, festeggiato anche con la presenza dei rappresentanti istituzionali nella sede di via Savonarola. È “Lari Hair”, salone che è un vero e proprio punto di riferimento per il territorio e che ieri ha ricevuto la visita del sindaco di Pontedera Matteo Franconi e dell’assessore alle attività produttive Alessandro Puccinelli. Presenti anche il sindaco di Bientina Dario Carmassi (Bientina è infatti il luogo di partenza della attività) e quello di Lajatico Fabio Tedeschi. 

La storia del Salone Lari, che festeggia 60 anni di attività, ha radici profonde e parte da lontano. Tutto ebbe inizio, appunto, a Bientina, nel 1950, quando la signora Libera, mamma di Franco Lari, aprì il suo primo negozio di parrucchiera. Fu proprio lì che Franco, dopo aver concluso la scuola media, iniziò a muovere i primi passi in questo mestiere.

“Non avevo molta voglia di studiare,” ricorda Franco, “E mia madre fu chiara: ‘O studi, o lavori, ma per strada non ci stai’. Così iniziai ad aiutare in negozio, anche se all’inizio non ero molto convinto.” Con il tempo, però, la passione per il lavoro del parrucchiere crebbe, alimentata anche dai sacrifici e dall’impegno. Franco si formò con dedizione, frequentando corsi e scuole a Firenze e Milano, dove affinò la sua tecnica e partecipò a numerosi concorsi di acconciatura.

Tra i riconoscimenti più importanti spiccano il Campionato Toscano a Firenze, la Spazzola d’Oro a Viareggio e la Caravella d’Oro a Bari. Ma il momento più emozionante arrivò con un telegramma: “Fai parte dei sette parrucchieri selezionati per rappresentare l’Italia ai Campionati del Mondo di Acconciatura a Basilea, in Svizzera.” Un traguardo che segnò profondamente il suo percorso professionale.

Dopo questa esperienza, Franco decise di aprire un salone a Pontedera, nel 1964. “Alcune clienti già venivano da me a Bientina, sapendo che frequentavo l’Accademia a Milano. Era un periodo intenso: mi allenavo di giorno nei saloni di Milano, seguivo i corsi serali fino a mezzanotte e prendevo il treno per tornare al negozio a Bientina, dove le clienti mi aspettavano per le ultime tendenze milanesi.”

Grazie a tanta determinazione e alla voglia di migliorarsi, il Salone Lari divenne un punto di riferimento per l’hairstyling. “Avevo solo 20 anni quando ho aperto a Pontedera, e da lì è stato un susseguirsi di risultati meravigliosi, merito anche della mia famiglia e della passione per questo lavoro. La dedizione, l’umiltà di voler sempre imparare e l’amore per ciò che facciamo ci hanno portato fino a qui.”

Oggi il marchio Lari è presente con cinque saloni a Pontedera, Pisa, Lucca, Bientina e Navacchio. La tradizione continua con il figlio Alessandro, Paola e Manuela, insieme a un team affiatato di professionisti. “Il nostro obiettivo rimane lo stesso: rendere le nostre clienti sempre più belle e soddisfatte. È grazie a loro che possiamo celebrare questo importante traguardo.”
Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Pisa, addio all’ex Presidente Carlo Battini

Alla famiglia Battini va l’abbraccio di tutta la comunità pisana. Il Pisa Sporting Club piange la scomparsa di Carlo Battini, Presidente del sodalizio nerazzurro dal...

Aoup, golf e sorrisi: 1475 euro donati al progetto “Giocare in ospedale”

Quasi 1500 euro all’Aoup grazie al torneo benefico di golf per proseguire il progetto di gioco terapeutico in ospedale.  Quasi 1500 euro, questa la somma...

Pallavolo, Santa Croce vola a Roma: gli alunni sono campioni toscani

Gli alunni delle scuole primarie di secondo grado di Santa Croce sull'Arno sono i campioni regionali nella pallavolo maschile ai giochi della gioventù. Nel...

Dalla Toscana un ponte di cura e speranza per i bimbi di Gaza

14 bimbi da Gaza in Italia per ricevere cure, la Cross di Pistoia protagonista della missione. La Cross di Pistoia protagonista di una nuova missione...

Abitazione in fiamme: anziano perde la vita, giovane in salvo

Al momento le cause del rogo restano da accertare. Tragedia nel primo pomeriggio di giovedì 15 maggio in località Quarrata. Un grave incendio ha colpito...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...