12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Lari è pronto ad accogliervi: un anno di eventi, ecco quali 

11:10

CASCIANA TERME LARI. Un anno di eventi importanti per il borgo.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Il 2024 è iniziato da poco ma Vivi Lari con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, dei commercianti e delle altre associazioni è già al lavoro da diversi mesi per la programmazione di un anno che vedrà eventi molto importanti con il fine di portare nel borgo visitatori italiani e stranieri.

Si parte il 7 aprile con la terza edizione di Profumi di Lari, che archiviato il successo delle due edizioni precedenti, si rinnova mantenendo alcuni punti fermi del format originale. Profumi di Lari porterà i visitatori alla scoperta dei ciliegi in fior e dei segreti di queste piante svelati direttamente dai nostri produttori. Ma oltre ai ciliegi si potrà visitare il Borgo e entrare in contatto con le eccellenze enogastronomiche locali partecipando al tour enogastronomico.

Sempre ad aprile è con grande onore che il comune di Casciana Terme Lari si appresta ad ospitare i vespisti da tutto il mondo che saranno nel Borgo nei giorni 18 e 19 per un evento, il Vespa Word Day, che farà arrivare a Pontedera oltre 20000 persone. I centauri della mitica due ruote troveranno un Borgo pronto ad accoglierli, potranno apprezzare le nostre eccellenze enogastronomiche all’interno di un tour guidato dove ogni prodotto si presenterà con una veste esclusiva. Si parla di oltre 600 vespe che nei due giorni arriveranno prima al Castello di Lari e poi alle Terme di Casciana per un tour esclusivo sul nostro territorio.

Dai 70 anni di vespa si arriva alla 66° Sagra delle Ciliegie che nei giorni 25-26-31 Maggio e 1-2 Giugno quest’anno avrà un sapore particolare essendo la sagra che festeggia la Ciliegia di Lari IGP. Da mesi stiamo lavorando ad un programma ambizioso che vedrà artisti di fama nazionale ed internazionale esibirsi sul palco, chef stellati che presenteranno piatti con la nostra ciliegia, il meglio delle eccellenze del nostro territorio e tanta tanta storia di Sagra e ciliegie.

Luglio e Agosto vedranno due eventi oramai presenti da anni, Collinarea Festival del Suono e La Cocomerata, mentre il settembre sarà dedicato ai Rioni. Ottobre torniamo con un evento che per qualche anno era stato sospeso, ma che lo scorso anno è ripartito, parliamo de LaRievocazione il 6 Ottobre. Per questa edizione ci affianchiamo all’Associazione Culturale il Castello per trasformare l’intero borgo in un villaggio medioevale con tante rappresentazioni per grandi e piccini e con il Castello dei Vicari che farà da padrone di casa.

Siamo a Natale, ma noi lo anticipaino, infatti le letterine che i bambini scrivono a Babbo Natale partono da Lari e dal suo ufficio postale, quindi Scopri Lari a Natale il 1 Dicembre e chi sa quale novità ci saranno quest’anno. Sicuramente sarà un anno impegnativo ma ce la metteremo tutta per far conoscere il nostro Borgo ed il nostro territorio, a tale proposito vogliamo ringraziare tutte le associazioni e le realtà commerciali che ci supportano oltre all’amministrazione comunale, un grazie particolare a Conada Cevoli e Capannoli che da sempre è stata al nostro fianco con Laura prima e adesso con Cecilia, e proprio per ricordare e dire Grazie a Laura che in occasione della 66° Sagra delle Ciliegie abbiamo pensato di istituire un premio intitolato “Premio Laura Paperini Imprenditore locale dell’anno”, si tratta del nostro modo per ricordare ogni anno Laura che per noi e per tutto il territorio è stata un esempio di imprenditore vicino al territorio e alle associazioni. Fonte: Associazione Turistica Pro Loco Vivi Lari – Riccardo Salvetti

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...