12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:46
LIVE! In continuo aggiornamento

“L’Aoup cura tutti da sempre, non solo i pisani”

10:42

PISA. L’Aoup chiarisce un equivoco di fondo sulle liste di attesa. Replica anche al caso sollevato dal leader della Lega Matteo Salvini. 

“A Pisa si curano da sempre pazienti di ogni provenienza, essendo l’Aoup un ospedale ad alta specializzazione e a vocazione chirurgica con un indice di attrattività extraregionale fra i più elevati in Toscana. Ecco perché è necessario chiarire che c’è un equivoco di fondo alla base delle notizie circolate in questi giorni sulla stampa, secondo cui servirebbe il requisito della residenza sanitaria nel territorio pisano per essere curati all’ospedale di Pisa”, comincia così il comunicato dell’Aoup.

“Questo assunto non corrisponde affatto a verità in quanto in Aoup e in Regione Toscana è sempre garantito l’esercizio della libera scelta del cittadino su tutte le prestazioni erogate dalle Aziende sanitarie. La Regione Toscana richiede inoltre a tutte le Aziende sanitarie di garantire, per un set di 15 tipologie di visite specialistiche, un criterio di prossimità nell’erogazione, combinato al rispetto dei tempi d’attesa. Questo per permettere, in un’ottica di sistema regionale, di assicurare ai cittadini la prestazione il più vicino possibile a casa e nel miglior tempo. Rimane comunque sempre attuabile, per i cittadini che desiderino superare il criterio di prossimità, prenotare queste prime visite specialistiche nelle sedi da loro prescelte”, commenta e spiega l’Aoup.

“Anche riguardo alla presa in carico del paziente – e quindi non la ‘prima visita’ ma il cosiddetto ‘secondo livello’ che comprende tutti i controlli, gli approfondimenti, i follow-up oncologici e per patologie croniche e le visite di elevato contenuto specialistico – si garantisce sempre al paziente la possibilità di rivolgersi alla struttura di sua fiducia”, continuano dall’Aoup.

“Bastino come esempio solo alcuni numeri: nel 2019 l’attività ambulatoriale complessiva per pazienti esterni ha registrato 4.522.822 prestazioni, di cui 3.882.074 erogate a pazienti residenti in tutta la Toscana e 640.748 per pazienti residenti in altre Regioni. Non differisce di molto il 2021, che ha registrato un totale di 4.438.046 prestazioni, di cui 3.871.920 su pazienti toscani, 566.126 su pazienti fuori Regione.

Volendo invece considerare quelle erogate su pazienti residenti in Toscana, emerge che nel nel 2019, sul solito totale di 4.522.822, 2.043.592 prestazioni sono state erogate su pazienti dell’area pisana, 488.232 su pazienti livornesi, 376.949 su pazienti della Zona Valdera-Alta Valdicecina, 259.014 su pazienti lucchesi etc etc. E il 2021 non differisce di molto da questi volumi”, conclude l’Aoup.

In risposta all’intervento del leader della Lega Matteo Salvini 

“In riferimento alla paziente oncologica operata a Pisa di tumore al seno, su cui è intervenuto oggi anche il leader della Lega Matteo Salvini dopo un articolo uscito sulle cronache locali, è opportuno precisare che la signora, prima che la patologia si manifestasse, era nella fascia d’età compresa nello screening e dunque, per disposizioni nazionali, legata al territorio di residenza per le visite di prevenzione.

Il Centro senologico dell’Aoup è infatti un Centro clinico che si fa carico della patologia mammaria conclamata, con oltre la metà delle pazienti trattate proveniente da fuori Pisa, tant’è che la paziente è stata regolarmente presa in carico e operata a Pisa”, spiegano dall’Aoup.

“Il trattamento oncologico successivo all’intervento – in questo caso specifico le sedute di radioterapia – viene concordato con l’oncologo di riferimento e il paziente sceglie dove effettuarlo (in genere, anche per comodità, si sceglie l’ospedale più vicino) solo che, in quel periodo, per una concomitanza di eventi, un acceleratore lineare della Radioterapia di Livorno era in fase di sostituzione e l’Aoup aveva una macchina funzionante su due per guasto, ecco perché non è stato possibile garantire la presa in carico nei tempi congrui”, conclude l’Aoup.

Fonte: Comunicato stampa Aoup

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...