32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

L’ANC di Chianni compie 100 anni [FOTO]

14:20

CHIANNI. La locale Associazione Nazionale Carabinieri ha celebrato i 100 anni dalla costituzione.

Nella giornata di sabato, nella splendida cornice del borgo di Chianni (PI) con l’affettuosa e partecipata presenza della popolazione, la locale Associazione Nazionale Carabinieri ha celebrato – alla presenza delle Autorità Religiose, Civili e Militari – i 100 anni dalla costituzione.

Carabinieri di Pisa

La Sezione dell’A.N.C. di Chianni – fondata l’11 ottobre 1924 dal Maresciallo Maggiore Belisario ANICHINI e oggi presieduta dal Carabiniere Ausiliario in congedo Massimo MEINI – ha la propria sede, dal 16 luglio 2017, nel centro storico di Chianni, all’interno di alcuni locali concessi in comodato d’uso dalla Parrocchia, sapientemente restaurati e riportati a nuovo splendore dall’amorevole dedizione dei 50 soci iscritti che testimoniano la grande disponibilità, la dedizione e lo spirito di appartenenza che contraddistingue tutti gli iscritti alle Associazioni Nazionali Carabinieri, sempre in prima linea nel dare supporto alla popolazione e ai colleghi dell’Arma in servizio.

Carabinieri di Pisa

La Cerimonia, dopo la visita alla sede della Sezione, è proseguita con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Donato, officiata da S.E. Monsignor Roberto CAMPIOTTI, Vescovo della Diocesi di Volterra, al termine della quale, il Generale di Divisione Luigi NARDINI, Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri e il Colonnello Mauro IZZO, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa – dopo aver ringraziato il Presidente della sezione, tutti i soci e la popolazione intervenuta – hanno sottolineato il profondo legame che unisce le Associazioni nazionali in congedo e l’Arma in servizio – nel segno di quanto testimoniato dai tantissimi Carabinieri che si sono distinti nel corso della Storia dell’Arma in atti di quotidiano eroismo, con gli alamari sempre ed idealmente “cuciti sulla pelle” , come fieramente e generosamente affermava il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa in una storica intervista, concessa alcuni anni fa – procedendo al conferimento della Medaglia d’Argento commemorativa per i 100 anni alla Bandiera della Sezione. Il corteo si è poi diretto in processione presso il Monumento ai Caduti di Chianni, dove con una cerimonia, sobria e solenne ad un tempo, è stata deposta una Corona a ricordo di quanti, durante le guerre e in tempo di pace, hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia. 

Carabinieri di Pisa

Il fitto programma di eventi, volto a festeggiare e ringraziare la locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, è proseguito poi con l’inaugurazione di una mostra di quadri a tema “L’Arma dei Carabinieri”, allestita presso la Sala Consigliare del Comune e organizzata dall’Associazione “Bottega Egolart”, per poi concludersi con il concerto della Fanfara della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze. I musicisti dell’Arma, diretti dal Luogotenente Carica Speciale ROBBIO Ennio, hanno magistralmente intrattenuto gli ospiti, iniziando sulle note de “La Fedelissima”, per poi proseguire con brani della tradizione musicale italiana e internazionale e dunque concludere con l’Inno Nazionale – Canto degli Italiani. Fonte: Carabinieri di Pisa 

L’ANC di Chianni compie 100 anni

Ultime Notizie

Tragedia in azienda agricola muore a 52 anni

Un uomo di 52 anni ha perso la vita in un incidente mentre manovrava un escavatore. Il dramma si è consumato nella mattina di...

Picchia, insulta la propria compagna durante la Luminara, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...