12.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:41
LIVE! In continuo aggiornamento

15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas: una serata di emozioni, arte e cultura

15:41

Grande successo e partecipazione per la festa dei 15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera.

Sabato 19 ottobre il Centrum Sete Sóis di Pontedera ha celebrato 15 anni di attività con una serata ricca di emozioni, arte e cultura, che ha ricordato le oltre 90 residenze artistiche, esposizioni e laboratori realizzati dal 2009. La partecipazione entusiasta del pubblico ha reso l’evento un grande successo.

La serata ha segnato un importante tributo ai 50 anni della Rivoluzione dei Garofani portoghese, con l’inaugurazione dell’esposizione “Revolução – arte collettiva Sete Sóis”. La mostra ha riunito oltre 40 pittori della rete internazionale Sete Sóis, con la presenza di artisti di rilievo come Francesco Nesi, Eugenio Riotto e Antonio Sidibé. La professoressa Marilena Lombardi ha tenuto un apprezzatissimo intervento critico, illustrando le opere esposte.

A deliziare il pubblico è stato anche un raffinato momento gastronomico curato dalla chef Maria Menegato, che ha preparato una degustazione di piatti tipici toscani utilizzando prodotti biologici e a km zero dell’azienda Floriddia e i vini della Società Agricola Sardelli.

Il momento clou della serata è stato il concerto del duo portoghese rivelazione So.Lua, che ha incantato i presenti con una performance ispirata ai ritmi iberici della rumba. Provenienti dalla città di Sabugal, entrata a far parte della rete Sete Sóis nel 2021, i musicisti Diogo e Francisco Melchior hanno concluso la serata con grande energia.

Un ringraziamento speciale va agli assessori del Comune di Pontedera, Francesco Mori e Sonia Luca, all’ex sindaco Paolo Marconcini, che ha raccontato la nascita del Centrum, e a Rosario Floriddia, che ha illustrato i processi biologici di produzione del grano Floriddia. Un sentito grazie anche alla professoressa Marilena Lombardi, alla chef Maria Menegato e allo staff Sete Sóis (Barbara, Giulia, Maria e Simona) per l’impegno nella gestione degli spazi del Centrum.

I festeggiamenti proseguiranno nei mesi di novembre e dicembre con quattro imperdibili appuntamenti tra musica, arte e apertivi a cura della Chef Maria Menegato e dei prodotti delle aziende del territorio:

  • Sabato 16 novembre: concerto del gruppo napoletano “Sparatrapp”.
  • Sabato 23 novembre: esibizione degli “Osso Sacro”, formazione di Benevento che fonde rock e musica popolare campana.
  • Venerdì 6 dicembre: inaugurazione della mostra “Personal” dell’artista albanese Saimir Strati, seguita dal concerto di Ambrogio Sparagna e dei Lumenea, con una serata dedicata ai suoni salentini.
  • Venerdì 13 dicembre: chiusura con la voce straordinaria della cantante salentina Rachele Andrioli, che mescola tradizione e modernità, accompagnata da altre eccellenze gastronomiche della Valdera.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...