11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

L’ANC di Chianni compie 100 anni [FOTO]

14:20

CHIANNI. La locale Associazione Nazionale Carabinieri ha celebrato i 100 anni dalla costituzione.

Nella giornata di sabato, nella splendida cornice del borgo di Chianni (PI) con l’affettuosa e partecipata presenza della popolazione, la locale Associazione Nazionale Carabinieri ha celebrato – alla presenza delle Autorità Religiose, Civili e Militari – i 100 anni dalla costituzione.

Carabinieri di Pisa

La Sezione dell’A.N.C. di Chianni – fondata l’11 ottobre 1924 dal Maresciallo Maggiore Belisario ANICHINI e oggi presieduta dal Carabiniere Ausiliario in congedo Massimo MEINI – ha la propria sede, dal 16 luglio 2017, nel centro storico di Chianni, all’interno di alcuni locali concessi in comodato d’uso dalla Parrocchia, sapientemente restaurati e riportati a nuovo splendore dall’amorevole dedizione dei 50 soci iscritti che testimoniano la grande disponibilità, la dedizione e lo spirito di appartenenza che contraddistingue tutti gli iscritti alle Associazioni Nazionali Carabinieri, sempre in prima linea nel dare supporto alla popolazione e ai colleghi dell’Arma in servizio.

Carabinieri di Pisa

La Cerimonia, dopo la visita alla sede della Sezione, è proseguita con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Donato, officiata da S.E. Monsignor Roberto CAMPIOTTI, Vescovo della Diocesi di Volterra, al termine della quale, il Generale di Divisione Luigi NARDINI, Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri e il Colonnello Mauro IZZO, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa – dopo aver ringraziato il Presidente della sezione, tutti i soci e la popolazione intervenuta – hanno sottolineato il profondo legame che unisce le Associazioni nazionali in congedo e l’Arma in servizio – nel segno di quanto testimoniato dai tantissimi Carabinieri che si sono distinti nel corso della Storia dell’Arma in atti di quotidiano eroismo, con gli alamari sempre ed idealmente “cuciti sulla pelle” , come fieramente e generosamente affermava il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa in una storica intervista, concessa alcuni anni fa – procedendo al conferimento della Medaglia d’Argento commemorativa per i 100 anni alla Bandiera della Sezione. Il corteo si è poi diretto in processione presso il Monumento ai Caduti di Chianni, dove con una cerimonia, sobria e solenne ad un tempo, è stata deposta una Corona a ricordo di quanti, durante le guerre e in tempo di pace, hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia. 

Carabinieri di Pisa

Il fitto programma di eventi, volto a festeggiare e ringraziare la locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, è proseguito poi con l’inaugurazione di una mostra di quadri a tema “L’Arma dei Carabinieri”, allestita presso la Sala Consigliare del Comune e organizzata dall’Associazione “Bottega Egolart”, per poi concludersi con il concerto della Fanfara della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze. I musicisti dell’Arma, diretti dal Luogotenente Carica Speciale ROBBIO Ennio, hanno magistralmente intrattenuto gli ospiti, iniziando sulle note de “La Fedelissima”, per poi proseguire con brani della tradizione musicale italiana e internazionale e dunque concludere con l’Inno Nazionale – Canto degli Italiani. Fonte: Carabinieri di Pisa 

L’ANC di Chianni compie 100 anni

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...