16.9 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
17:35
LIVE! In continuo aggiornamento

L’altare della Cattedrale di Volterra, in campo gli studenti del Liceo Artistico Carducci

17:35

VOLTERRA. Venerdì 14 maggio in Cattedrale si è concluso il percorso interdisciplinare PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di alternanza scuola-lavoro del Liceo Artistico “G. Carducci” di Volterra sul tema: “L’Altare della Cattedrale di Volterra tra storia e contemporaneità”.

Le classi IV, V A e V B – circa 70 studenti – sotto la guida dei docenti-tutor Gianni Gronchi, Paolo Bacci e Beatrice Lippi, hanno preso parte al progetto incentrato sullo studio dell’iter che ha condotto alla realizzazione del nuovo altare della Cattedrale. L’iniziativa di formazione si è articolata in tre incontri, a distanza, a carattere seminariale e un sopralluogo finale. L’obiettivo era rendere partecipi gli alunni di un progetto di lavoro basato sulla concertazione: a partire dai desiderata della committenza, attraverso l’individuazione ed il coinvolgimento delle maestranze locali, nel contesto di un più ampio progetto di restauro e valorizzazione della Cattedrale.

I primi due incontri in videoconferenza, tenuti dal dott. Alessandro Furiesi, Responsabile dell’Archivio Storico Diocesano, hanno riguardato l’analisi del contesto nel quale l’intervento ha preso forma – la Cattedrale appunto – con una particolare attenzione al valore dei luoghi liturgici e alle opere che, nel succedersi delle epoche, dei gusti e degli stili, ne hanno determinato l’aspetto attuale. Il terzo incontro seminariale è stato tenuto dalla progettista del nuovo altare, l’arch. Alessandra Fadda, che ha illustrato le dinamiche di elaborazione e di concretizzazione del progetto, sottolineando l’originalità che l’esperienza ha rivestito sia per la propria vita professionale, sia per la necessità di intervenire in un iter di ristrutturazione già avviato, dovendo coniugare canoni liturgici ben precisi con la freschezza di un’opera al tempo stesso tradizionale e contemporanea. L’incontro conclusivo, svoltosi in loco, ha visto la partecipazione degli artigiani dell’Associazione “Arte in bottega” e della Cooperativa Artieri Alabastro, coloro che materialmente hanno dato forma all’altare. Di fronte agli studenti, accompagnati dai loro Tutor e dai Prof.ri Luca Cipriani, Alessandro Marzetti e Maria Piscopo, le maestranze hanno presentato le criticità del passaggio dalla fase progettuale e a quella attuativa, raccontando passo dopo passo le operazioni di creazione dei modelli, delle strutture portanti, di costruzione, di prova e di assemblaggio dell’altare, rivelando anche qualche curioso “trucco del mestiere” e qualche aneddoto divertente. Al termine dell’incontro i ragazzi si sono avvicinati a piccoli gruppi all’altare per vedere l’artistico manufatto nella sua forma perfetta: un’esperienza di fronte alla quale i nostri liceali, “artisti di domani”, hanno manifestato grande interesse e apprezzamento, formulando quesiti acuti e puntuali.

Un progetto completo e complesso questo che ha dato la possibilità di seguire un percorso basato sulla concertazione, ripercorrendo i passi canonici: dalla committenza alla progettazione e alla messa in opera delle maestranze locali. Riflettere sui passaggi che intercorrono dai desiderata alla posa ci ha consentito di lavorare anche in aula per individuare gli step e gli elementi innovativi, elaborare simulazioni, spunti progettuali e laboratoriali, ricostruire un percorso fatto di Storia dell’Arte, Design e Arti Figurative. L’I.I.S “G. Carducci” ringrazia l’Archivio Storico Diocesano e tutti i professionisti coinvolti per aver reso possibile questo connubio e per aver accolto i nostri alunni e le nostre richieste. Ancora una volta il Liceo si incontra con i patrimoni artistici e le risorse culturali della città di Volterra e ne fa proprio il valore professionale e umano.

Ultime Notizie

Monitorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici: il sensore ideato dagli ingegneri dell’Università di Pisa

Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...

Via ai lavori di spianatura delle spiagge di ghiaia a Marina di Pisa!

Nei prossimi giorni partirà anche l’intervento per la ricostruzione delle scogliere ricomprese tra il Bagno Arcobaleno e il Bagno Marta.  Come comunicato dal Comune di...

Massimo Galleni, l’imprenditore massacrato di botte a Livorno, è morto

L’imprenditore era stato ridotto in stato vegetativo dopo un’aggressione avvenuta nel 2023. Come riporta la Stampa Locale, l'imprenditore di Lido di Camaiore Massimo Galleni è...

(H)Open Day prevenzione cardiovascolare: il 27 e 30 maggio visite e servizi gratuiti a Pisa

Le visite gratuite potranno essere effettuate negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS fra cui l’Aoup. Come comunicato a VTrend da Aoup, la Fondazione...

Allerta di codice giallo per venti forti su quasi tutta la Toscana

In arrivo una perturbazione da nord-est in rapido transito sulla Toscana. Come comunicato a VTrend dall'Agenzia di informazione della Giunta Regionale una perturbazione da nord-est...

Lavori sulla rete idrica nel Comune di Pontedera: quando verrà interrotta l’erogazione d’acqua?

I lavori in oggetto rientrano nel quadro degli interventi volti alla distrettualizzazione della rete cittadina: l'obiettivo è ridurre perdite sulla rete. Acque comunica alla redazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Pisa, campagna abbonamenti 24/25: prezzi e prelazione. Corrado: “Buon Campionato a Tutti”

Di seguito il comunicato stampa del Presidente Giuseppe Corrado. Il Pisa Sporting Club comunica che la Campagna Abbonamenti per la stagione 2024-2025 partirà mercoledì 31 luglio...

Pisa, furto in casa mentre i proprietari dormono: ladri tentano di rubare anche l’auto

Un furto in appartamento si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio in una zona residenziale della città di Pisa mentre...