23.1 C
Pisa
martedì 9 Settembre 2025
07:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

07:09

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023 (presentate nel 2024), rivelando una classifica sorprendente: Lajatico, piccolo comune in provincia di Pisa, si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia, subito dopo Portofino e davanti a Basiglio (MI).

A trainare il balzo in avanti del borgo toscano è Andrea Bocelli, celebre tenore di fama mondiale e residente nel paese d’origine. La sua presenza e le attività collegate alla sua figura hanno avuto un impatto significativo sul reddito pro capite del comune, che ha raggiunto quota 58.359 euro, in crescita del 10,2% rispetto al 2022.

Al primo posto della classifica si conferma Portofino (GE), dove il reddito medio pro capite è di 88.141 euro (in calo del 2,7%), grazie soprattutto alla residenza di Pier Silvio Berlusconi, che ha trasferito patrimoni e redditi nel borgo ligure. Al terzo posto c’è Basiglio, alle porte di Milano, con 46.799 euro (-5,5%).

Tra le sorprese dell’anno c’è anche la new entry Solonghello (AL), minuscolo comune di 197 abitanti, che fa il suo ingresso nella top ten con un reddito pro capite di 46.583 euro, in forte crescita (+47%).

A livello nazionale, il reddito medio pro capite si attesta a 22.743 euro, in aumento del 4,6% rispetto al 2022, ma l’inflazione al 5,7% ha di fatto eroso l’incremento. Milano si conferma il capoluogo di provincia più ricco (36.408 euro), e detiene anche i quartieri più benestanti d’Italia: CityLife (CAP 20145), il centro storico (20121) e Sant’Ambrogio-Missori (20123), con redditi tra i 73mila e gli 83mila euro.

La fotografia tracciata dai dati conferma le disparità territoriali: la Lombardia guida la classifica regionale con 26.734 euro di reddito medio, seguita da Trentino-Alto Adige (25.146 euro) ed Emilia-Romagna (24.741 euro). In coda restano Calabria (17.064 euro), Puglia (18.091 euro) e Molise (18.121 euro), evidenziando un divario economico ancora profondo tra Nord e Sud.

Lajatico, con la sua crescita e il contributo di una figura d’eccellenza come Bocelli, diventa così il simbolo di come anche i piccoli comuni possano emergere tra i giganti dell’economia nazionale.

Ultime Notizie

Macelloni e Franconi rilanciano “Linking Valdera” tra sport e comunità

Giro della Toscana e Coppa Sabatini 2025: Peccioli e Pontedera unite dallo sport e dal progetto Linking Valdera per il futuro della mobilità sostenibile. La...

Pontedera, lo “sgambetto” a Sonia Luca: esclusa dalle regionali?

Sonia Luca, assessora comunale di Pontedera, esclusa dalle candidature alle regionali? La decisione scatena malumori nel Pd locale. La campagna elettorale per le prossime regionali...

Allerta arancione in Toscana, previsti temporali forti 

Allerta meteo in Toscana: temporali forti e rischio idrogeologico fino al 10 settembre. Protezione Civile pronta a intervenire. La Sala Operativa della Protezione Civile della...

Mezzo pesante si ribalta in Fi-Pi-Li, circolazione bloccata verso Pisa [FOTO]

Grave incidente sulla Fi-Pi-Li a Empoli: mezzo pesante si ribalta, due persone estratte dai vigili del fuoco. AGGIORNAMENTO DEI Vigili del Fuoco, successiva alla prima...

Acque SpA presenta “Rambow”, il progetto artistico che riqualifica i depositi idrici del basso Valdarno

Il progetto è volto a reinterpretare attraverso opere di artisti di fama internazionale i depositi idrici del basso Valdarno. Acque SpA tramite un post Facebook...

Riapre il ponte sulla 206 in località Navacchio

Il ponte è stato oggetto di lavori a cura della Provincia di Pisa. La Provincia di Pisa informa che alle ore 12 e 30 di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Pontedera, Giro della Toscana: strade interessate e passaggio orario nella tua località

Il 10 settembre è il giorno giusto dove si correrà la 10a edizione del Giro della Toscana, di seguito riportiamo il percorso e gli...