18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico non si ferma: un autunno pieno di iniziative

14:15

A settembre, il borgo dell’Alta Valdera offre un programma vasto di attività all’insegna dell’Arte, della Cultura e dello Sport.

L’estate sta per concludersi e dopo il boom di visite ricevute nonostante la pandemia ancora in corso, Lajatico non si arresta.

Questo il programma:

  • 5 settembre ore 10.00

“10° Randonnèe MTB & Gravel della Valdera” che passerà dal paese e avrà una sosta ristoro al Teatro del Silenzio.

  • 10 settembre ore 21 – Piazza V. Veneto

“Maio Band in Concerto” in collaborazione con Festival Sete Sois Sete Luas di Pontedera diretto da Marco Abbondanza.

  • 11 settembre ore 9.30 – Teatro del Silenzio

“Giornata Mondiale di Health Qi Gong della salute 2021”, con tema “Liuzijue-La vita tra i respiri“. 

  • 12 settembre ore 10.00 – piazza V.Veneto

Passaggio con ristoro – “Ciclopedalata” organizzata dall’AC “Una bici per tutti ASD”.

  • 15 settembre ore 12.30

Passaggio gara ciclistica professionistica “Giro della Toscana”, organizzata da “UC Pecciolese”.

  • 16 settembre ore 11.30

Passaggio gara ciclistica professionistica “Gran Premio Città di Peccioli-Coppa Sabatini”, organizzata da “UC Peccioli”.

  • 17 settembre ore 21 – Anfiteatro Parco della Chiesa di San Leonardo

“Mistero Buffo”, opera teatrale di Dario Fo con Mario Piovano.

  • 18/19 settembre – Piazza V. Veneto ore 10.45 – “Una bici per tutti”, gara ciclistica Juniores organizzata dall’AC “Una bici per tutti ASD”.

Le gare denominate “Due giorni di Lajatico G.P Città di Lajatico” Mario Rifiuti (il 18 settembre) e “Coppa Proloco Lajatico- Memorial Mario Rifiuti” (il 19 settembre), sono riservata alla categoria juniores.

Nel magnifico borgo saranno poi ancora visitabili le installazioni d’Arte della rassegna ArtInsolite – l’iniziativa collaterale al Teatro del Silenzio sotto la direzione artistica di Alberto Bartalini – che vede per questa edizione 2021, grazie al supporto dello sponsor Galleria d’Arte Contini, “Irene” di Manolo Valdés al Teatro del Silenzio e “Colonna Infinita – Continua” di Park Eun Sun in piazza V. Veneto.

In più, sarà possibile ammirare il progetto NATURAE – La Compagnia della Fortezza nella Salina di Volterra”, a cura di Cinzia de Felice, una grande installazione fotografica a cielo aperto che ha invaso strade e vicoli del paese. Preziosissimo partner di questa installazione il brand “Sale di Volterra – Il Sale più puro d’Italia”, di proprietà della famiglia Locatelli, che ha aperto la sua prima boutique a Lajatico.

Infine presso “Il Maramaldo – luoghi del cibo e della mente”, piccolo gioiello di ristorazione “diffusa” condotta da Jonni Guarguaglini, si possono godere le opere di Fabio Calvetti, Alain Bonnefoit e Clarindo Bassani, con la curatela di Filippo Lotti.

“Un particolare ringraziamento va a Comune di Lajatico, Teatro del Silenzio, Banca Popolare di Lajatico, City Sound & Events, Galleria d’Arte Contini, Sale di Volterra e Locatelli Saline di Volterra, Proloco Lajatico e a tutte le numerose aziende che hanno contributo alla realizzazione degli eventi a Lajatico per questo 2021″.

Per info:

Lorenzo Favilli – Pro Loco: 328 5676639

Sabrina Fulceri – Infopoint Lajatico: 334 7957670

 

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...