29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Agnello Pomarancino richiama i grandi volti della cucina regionale e nazionale

15:55

Esclusiva serata gourmet dedicata alle eccellenze del territorio con i big della cucina toscana ed italiana.

POMARANCE – Il Comune di Pomarance in collaborazione con il Distretto rurale e biologico della Val di Cecina, il Consorzio Agnello Pomarancino e l’esperto di qualità agroalimentare e giornalista del settore enogastronomico Claudio Mollo, organizza per il prossimo 6 dicembre un evento esclusivo. L’appuntamento sarà dedicato all’Agnello Pomarancino e agli amanti della cucina d’autore, coinvolgendo sei note firme della cucina Toscana: chef stellati e chef emergenti, tutti protagonisti della scena gastronomica regionale e nazionale, con l’intenzione di proporre piatti dove questo prodotto di eccellenza del territorio sarà interpretato dagli chef in nuove intriganti versioni, dando vesti diverse al pregiato agnello pomarancino.

A realizzare gli assaggi saranno gli chef: Gaetano Trovato del Ristorante “Arnolfo” di Colle di Val d’Elsa, due Stelle Michelin; Nicola Gronchi del Ristorante “Romano” di Viareggio, una Stella Michelin; Stefano Pinciaroli del Ristorante “PS” di Villa Petriolo a Cerreto Guidi, Stella Verde Michelin; Francesco D’Agostino chef del Ristorante “La Martinatica” di Pietrasanta; Juri Zanobini del Ristorante “Antica Farmacia” di Palaia e Ardit Curri del Ristorante “San Martino 26” di San Gimignano.

In una serata unica che prenderà il via dalle ore 20 all’albergo ristorante ‘Il Pomarancio’, saranno presentati abbinamenti e fusioni davvero inusuali, salvaguardando equilibri e bontà degli assaggi proposti. Un incontro molto particolare, tra la cucina moderna ed un prodotto del territorio, nell’ottica di promozione e rivalutazione culturale e gastronomica della cucina pomarancina e dei prodotti della Val di Cecina.

Proprio per promuovere, con l’agnello, tutte le eccellenze del territorio e per dare nuovo impulso alla filiera con particolare attenzione al settore dell’enogastronomia, la serata gourmet sarà preceduta da un momento di confronto dedicato alle opportunità per il rilancio e lo sviluppo del settore. L’incontro, aperto alla cittadinanza e agli operatori, dal titolo “I prodotti della Valdicecina dalla terra alla tavola – Filiera corta e ristorazione: l’esperienza del consorzio agnello pomarancino”, prenderà il via alle ore 18 al teatro De Larderel di Pomarance.

Per la serata gourmet la disponibilità massima dei posti è limitata a 100 ospiti ed è necessaria la prenotazione con pagamento anticipato tramite la pagina dedicata cookingagnellopomarancino.it .

Non sarà una cena vera e propria, ma il tutto sarà incentrato su assaggi alle postazioni dei sei chef, seguendo un ordine preciso che verrà indicato all’inizio della serata, con la possibilità, una volta preso ciascun assaggio di consumarlo ad uno dei tavoli allestiti. Un modo particolare e piacevole per conoscere i piatti, il tutto impreziosito dal contatto diretto con gli chef presenti, che serviranno in prima persona gli assaggi realizzati. A disposizione degli ospiti anche una serie di vini scelti per essere abbinati ai piatti ed un corner a cura del Consorzio Agnello Pomarancino.

Fonte: Comune di Pomarance.

Ultime Notizie

Sanità Pubblica in sciopero, garantiti solo i servizi essenziali: ecco quando

È stato proclamato uno sciopero generale della Sanità Pubblica, solo i servizi minimi saranno garantiti: quello che c’è da sapere. È stato proclamato uno sciopero generale per...

La Torre di Pisa sotto la Luna delle Fragole: un incontro da cartolina

La Luna delle Fragole incanta la Torre di Pisa: uno spettacolo celeste tra arte e natura. Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno,...

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...